Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2003, 00:04   #1
Beziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 20
Piccolo quesito su linguaggio di programmazione

Sera a tutti,
Dovendo imparare un linguaggio di programmazione da 0 cosa mi consigliate tra c++ e vb6?
Mi elencate x favore i pro e i contro dei 2 linguaggi?

Grazie
Beziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 07:29   #2
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
VB6 sta morendo, anzi è già morto e vive solamente per accanimento terapeutico.

Come forse già saprai, Microsoft sta gestendo la transizione alla piattaforma .NET in modo molto aggressivo. Tanto per farti capire: ti sfido a trovare in qualsiasi libreria un libro di ASP "vecchio"... spariti!!! Ci sono solo libri di ASP.NET.

Ti ho detto che VB6 sta morendo perché il VB.NET mi dicono sia sostanzialmente diverso, sino a rendere "non compatibili" i programmi sviluppati per il primo, sul secondo.

C++ è sicuramente più universale, anche se ultimamente meno di "moda". E la curva di apprendimento è più lunga.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 08:18   #3
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
VB6 morto?
E tutto il codice che sta in giro chi lo mantiene?



Cmq se devi iniziare da 0:
- VB è più facile da apprendere
- c++ E' il linguaggio di programmazione
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 23:41   #4
Ronder17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Re: Piccolo quesito su linguaggio di programmazione

Quote:
Originally posted by "Beziel"

Sera a tutti,
Dovendo imparare un linguaggio di programmazione da 0 cosa mi consigliate tra c++ e vb6?
Mi elencate x favore i pro e i contro dei 2 linguaggi?

Grazie
Inizia direttamente dal Visual Basic.Net si prospetta una revolution
Ronder17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 01:18   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sicuramente il VB.Net è più facile da imparare, ma il C++ ha un campo applicativo nettamente maggiore e non è dedicato solamente ad una piattaforma come VB.Net...

Fai conto che se impari VB.Net dovrai sempre essere legato alla piattaforma .Net...ed alla sua gioventù...
Facendo un paragone (con le dovute proporzioni) imparare il VB.Net è come imparare imparare il linguaggio di programmazione di una calcolatrice...quando cominci devi essere conscio che quello che stai per imparare lo potrai utilizzare solo in quel contesto e che se in un futuro dovessi cambiare idea o ad esempio se cambiassero completamente il linguaggio della calcolatrice nei nuovi modello, dovresti cominciare nuovamente da capo tutto e dovresti convertire tutti i tuoi programmi...

Attualmente solo chi possiede i sistemi operativi Windows NT4, 2000 e XP può far girare .Net (previo un download da una 30ina di mega)...magari in futuro ci potrà essere la compatibilità anche con Linux, ma ancora è troppo presto per dirlo...

Con il C++ ad esempio potresti fare programmi per Unix, Linux, DOS, Windows 95/98/Me/NT/2000/XP...e non sei legato ad un ambiente applicativo e nemmeno ad un framework in particolare...
Volendo puoi anche programmare con .Net...

I punti di vantaggio del C++ sono immensi rispetto a quelli di VB.Net...ma come ripeto è sicuramente più semplice VB.Net...

Se fossi io...ovviamente seglierei il C++, ma se proprio dovessi scegliere fra altri linguaggi, preferirei Java a VB.Net (il che è tutto un dire visto che nemmeno Java mi sta molto simpatico )...

So che qualcuno se la prenderà per quello che ho detto, ma mi sembra che sia un verità cristallina...almeno IMHO...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 07:50   #6
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Pero c'è il fatto che la microsoft sta facendo in modo di sopperire tutto quello che nn è .NET
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 08:04   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Kleidemos"

Pero c'è il fatto che la microsoft sta facendo in modo di sopperire tutto quello che nn è .NET
Il movimento OpenSource è immenso...stai tranquillo che non ci riuscirà
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 08:10   #8
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
[OT]
vorrei fare una considerazione pero.................... molti dicono che C# e la copia di java.................. ma anche java è una copia semplificata di C++ o sbaglio?
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 11:18   #9
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Io sto cominciando con il Delphi.E' un buon linguaggio, non troppo difficile perchè si basa sul pascal.Potresti cominciare con questo.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 17:15   #10
Ronder17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Il Vb6 è un linguaggio facile da imparare. Vb.Net non è difficile ma richiede più attenzione da parte del programmatore se se ne vogliono sfuttare a pieno le potenzialità!
Il C++ è un grande linguaggio!
Vb.Net si distingue per l'ereditarietà, il poliformismo come per altri linguaggi OO MA soprattutto per l'interoperrabilità quindi significa che può comunicare con tutti i linguaggi della piattaforma .Net.
Che non sia multipiattaforma forse è un strategia microsoft.
Con l'edizione finale del prossimo Mese Vb.Net assorbirà in gra parte il java, infatti tante aziende stanno aspettando proprio questo prima di passare al Vb.Net.
E' di questo ne sono sicuro al 70%.
il Java è un linguaggio che merita ma la sua potenza è caratterizzata da un'estrema lentezza soprattutto per applicazioni client.
Vb.Net ha tutta la potenza di Java( a parte che non è multipiattaforma) ma non è affatto lento pur essendo ancora in versione beta
Potenza e Velocità non sono mai andate tanto d'accordo quando si parla di Java
Pochi giorni ancora carissimi miei colleghi e poi sapremo tutti quello che rappresenterà la piattaforma .Net in maniera definitiva ovviamente.Anche se sono sicuro che per il 2004 saranno uscite sp1 ed sp2 per il .Net perchè come dice il proverbio Microsoft perde il pelo ma non il vizio...
Ronder17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 17:28   #11
Ronder17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Quote:
Originally posted by "cionci"

Facendo un paragone (con le dovute proporzioni) imparare il VB.Net è come imparare imparare il linguaggio di programmazione di una calcolatrice...quando cominci devi essere conscio che quello che stai per imparare lo potrai utilizzare solo in quel contesto e che se in un futuro dovessi cambiare idea o ad esempio se cambiassero completamente il linguaggio della calcolatrice nei nuovi modello, dovresti cominciare nuovamente da capo tutto e dovresti convertire tutti i tuoi programmi...

So che qualcuno se la prenderà per quello che ho detto, ma mi sembra che sia un verità cristallina...almeno IMHO...
Scusa ma la tua calcolatrice non l'ho capita paragonare Vb.Net a una calcolatrice non è una verità Cristallina.
Se ti riferisci la cambiamento semiradicale del vb6 è solo per il fatto che Microsoft ha dovuto rendere VB.Net un linguaggio ad oggetti puro prima non lo era.E' Evoluzione
Ronder17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 17:36   #12
Ronder17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Quote:
Originally posted by "cionci"


Il movimento OpenSource è immenso...stai tranquillo che non ci riuscirà
Il movimento OpenSource è il punto debole di tutti i software Free, è un pilastro che illude migliaia di persone che no si accorgono che è fatto di creta!
Ronder17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 17:50   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mamma mia cosa devono sentire le mie orecchie !!! L'OpenSource è fatto dic reta ?!?!?!? E' il contrario !!!! Essendo il codice aperto si ha una sicurezza maggiore...almeno tutti possono sapere cosa fa e cosa non fa...

Riguardo a VB.Net che assorbirà Java...IMHO è una buffonata... E' C# il linguaggio .Net che ha le stesse caratteristiche di Java...a parte la portabilità (dici niente...èil punto di forza di Java...l'unico motivo per cui ancora esiste)...

Riguardo alla calcolatrice...credo di aver espresso bene il mio pensiero... La calcolatrice è .Net, il linguaggio di programmazione della calcolatrice è VB.Net... Essensdo un lingaggio proprietario, quindi non standardizzato, è in balia di Microsoft che se da un punto all'altro decidesse di cambiare la piattaforma .Net o anche la sintassi stessa del linguaggio, (può farlo...come l'ha già fatto cda VB6 a VB.Net) il codice già scritto uno potrebbe stamparlo ed usarlo come carta igienica...

La stessa cosa non potrebbe avvenire con un linguaggio standardizzato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 20:03   #14
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "Ronder17"


Il movimento OpenSource è il punto debole di tutti i software Free, è un pilastro che illude migliaia di persone che no si accorgono che è fatto di creta!
Già, già...

Che imbecilli tutti i web master che usano Apache come server (il 70-80%...), che imbecilli quelli di Google che usano linux per tener su il database più grande del mondo... e ovviamente che cretino Zio Bill che si affida a FreeBSD per reggere l'infrastruttura di HotMail.

Tu sì che la sai lunga...


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 20:04   #15
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210

Che imbecille Bill che ha copiato la gestione TCI/IP di Freebsd su win2000
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 20:25   #16
Ronder17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Quote:
Originally posted by "Kleidemos"


Che imbecille Bill che ha copiato la gestione TCI/IP di Freebsd su win2000
Per copiare e copiare pure java ha copiato c++!
Ronder17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 20:40   #17
Ronder17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"



Già, già...

Che imbecilli tutti i web master che usano Apache come server (il 70-80%...), che imbecilli quelli di Google che usano linux per tener su il database più grande del mondo... e ovviamente che cretino Zio Bill che si affida a FreeBSD per reggere l'infrastruttura di HotMail.

Tu sì che la sai lunga...


rikyxxx
Non si tratta di essere imbecilli o meno nell'adottare una tecnologia al posto di un'altra!E' vero che Apache rispetto a NT è più usato ma io mi riferivo al movimento opensource per come è strutturato, per come funziona le grandi masse di persone raggruppate cosi non producono.
Quantità e qualità fanno a pugni da sempre nell'opensource proprio perchè manca un filo conduttore.
le grandi aziende adottano apache per questioni economiche più che altro.
Fatto sta che sono i numeri che parlano per linux e per windows.
E' un problema di fondo, una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro.
Ronder17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 21:00   #18
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "Ronder17"


Per copiare e copiare pure java ha copiato c++!
c++ non ha la VM.

java non ha mai preteso di essere un linguaggio innovativo per grammatica o struttura (anzi la sua "vicinanza" al c++ è palesemente voluta) ma punta tutto sulla "trasportabilità" e sull'indipendenza dalle piattaforme.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 21:03   #19
Ronder17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
Quote:
Originally posted by "cionci"

Mamma mia cosa devono sentire le mie orecchie !!! L'OpenSource è fatto dic reta ?!?!?!? E' il contrario !!!! Essendo il codice aperto si ha una sicurezza maggiore...almeno tutti possono sapere cosa fa e cosa non fa...

Riguardo a VB.Net che assorbirà Java...IMHO è una buffonata... E' C# il linguaggio .Net che ha le stesse caratteristiche di Java...a parte la portabilità (dici niente...èil punto di forza di Java...l'unico motivo per cui ancora esiste)...

Riguardo alla calcolatrice...credo di aver espresso bene il mio pensiero... La calcolatrice è .Net, il linguaggio di programmazione della calcolatrice è VB.Net... Essensdo un lingaggio proprietario, quindi non standardizzato, è in balia di Microsoft che se da un punto all'altro decidesse di cambiare la piattaforma .Net o anche la sintassi stessa del linguaggio, (può farlo...come l'ha già fatto cda VB6 a VB.Net) il codice già scritto uno potrebbe stamparlo ed usarlo come carta igienica...

La stessa cosa non potrebbe avvenire con un linguaggio standardizzato...
Tu ti rifai e ti rifai sempre sui linguaggi .Net io parlavo di java e vb.net è inutile che lo paragoni a c# che è sempre un linguaggio.Net quindi microsoft.Se non credi che Vb.Net assorbirà col tempo gran parte del campo di azione di java documentati un pochino almeno per quanto riguarda Socket, tcp-ip e programamzione di rete oppure sui WebServices, o sulla nuova tecnologia Ado.Net ma soprattutto sul tempo impiegato per certe operazioni.
Per tutto quello che dici dopo per me significa Evoluzione quindi e inutile risponderti.
Ronder17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 21:15   #20
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "Ronder17"


Non si tratta di essere imbecilli o meno nell'adottare una tecnologia al posto di un'altra!E' vero che Apache rispetto a NT è più usato ma io mi riferivo al movimento opensource per come è strutturato, per come funziona le grandi masse di persone raggruppate cosi non producono.
Quantità e qualità fanno a pugni da sempre nell'opensource proprio perchè manca un filo conduttore.
le grandi aziende adottano apache per questioni economiche più che altro.
Fatto sta che sono i numeri che parlano per linux e per windows.
E' un problema di fondo, una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro.
Le grandi aziende hanno sever che arrivano a costare anche parecchie centinaia di migliaia di euro, e se usano Apache non è per risparmiare due lirette...

Tra l'altro questo discorso non regge con Hotmail in quanto a MS non costerebbe nulla usare windows.

La balcanizzazione è uno dei "contro" del mondo open ma tu basandoti su questo tenti (e non si capisce come...) di cancellare anche tutti gli evidenti "pro" che ci sono; come se io dicessi che il Milan è una squadraccia perchè ci gioca Roque Junior...

E Sheva, e Rivaldo, e Maldini, dove li mettiamo???


Voglio chiaire infine che non è che ce l'ho con te, ma il punto è che fai certe sparate (come per esempio: "una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro") che letteralmente gridano vendetta.

Forse un po' più di moderazione non guasterebbe...


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v