Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2003, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
IDF: il futuro dei bios delle schede madri

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9362.html

All'Intel Developer Forum mostrate le interfacce EFI, destinate a sostituire nei prossimi anni gli antiquati e poco pratici bios delle motherboard

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 13:32   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
in arrivo un pre-kernel di linux che farà da sostituto completo al bios?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 14:37   #3
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
E LuongCorn sarà predisposto per il Rottura-Di-Palladium. E vai alla grande!!!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 14:47   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Per il Palladium non sarà tanto il sitema operativo, è un sistema che prima controlla che hw e SO siano tutti originali e riconosciuti e poi decide se accendere o no il pc... e poi controlla che tutto ciò che viene eseguito in ambiente WIN sia considerato "corretto"

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 14:54   #5
evil_getta
Member
 
L'Avatar di evil_getta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 110
boicottiamo palladium

Palladium é come dare i permessi di lettura e scrittura su tutto il nostro harddisk alla Microsoft. A me non garba.
evil_getta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 15:10   #6
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Palladium farà flop per puri motivi legali: da noi come in gram parte dell'Europa, dove la legislazione deriva dal diritto romano, vincoli di questo tipo non sarebbero accettabili perchè rappresenterebbero una lesione del diritto di disporre in via esclusiva di un bene acquistato (e qui si parla di implementare sto palladium su dell'hw, e sull'hw non si applica la legislazione sul diritto d'autore, quindi non possono menarcela con discorsi di licenze d'uso che vanno bene solo se si parla di sw).
E non lo dico io, lo dice la legge; per non parlare che in uno stato di diritto la funzione giudiziaria spetta alla magistratura, non certo a microsoft o chi per loro...
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 15:14   #7
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
mah su questo palladium si è detto di tutto ! c'è chi scrive come se lo avesse già provato; poi il tutto mi sembra sia nato da un articolo scritto su apogeo, dove evidentemente un tifoso del pinguino ne diceva di tutti i colori.

Io dico aspettiamo e poi vediamo, avendo ben chiaro cosa sia e come funzia. Renderà anche il pc univoco ma se a questo non è associato il mio nome ....

Io penso che quelli di Microsoft non siano poi così stupidi, se faranno uscire un programma che non permette di far girare con libertà win-amp etc e programmi "scopiazzati" non farà molto piacere al pubblico !
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 15:24   #8
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Il punto è proprio questo: un conto è avere un sistema che identifica in modo univoco un pc, e qui le cose potrebbero anche andare bene, in fondo per le schede di rete c'è il MAC giusto?
Ma se questa "univocità" venisse utilizzata per controllare cosa gira sul pc, o, detto in altri termini, per impedire che su di esso giri codice che per qualsiasi motivo (legale o meno) non aderisca alla "filosofia Palladium" qui ci si troverebbe di fronte ad una palese limitazione del diritto di proprietà: Art. 832 C.C.: "Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico". E sfido qualsiasi giurista a considerare una CPU alla stregua di un prodotto dell'ingegno, in senso giuridico, come se fosse un programma software.
Non per niente la CPU la compri, mentre per il software compri la licenza d'uso.
Ora qui col Palladium sembra che si voglia far applicare la logica della licenza d'uso ai beni materiali, e non più alle opere dell'ingegno.
Che faccia tosta!
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 15:45   #9
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
bella osservazione (veramente), però volendo fare l'avvocato del diavolo potrei dirti che non impedisce un lecito utilizzo del PC, e tu non mi puoi rispondere che deve poterci girare roba pirata, altrimenti mi passi dalla parte del torto. Del resto una politica che vada verso lo scoraggiamento della pirateria, non si può contraddire.

Sul fatto poi che la cpu che tu acquisterai non risponde alle tue esigenze perchè la voi "compatibile" con tutto , bhè li ti attacchi ! l'hai comperata, sapevi cosa comperavi e stop !.

è come dire "mi sono comperato un cd con ad esempio Unreal Torunament, e sti maledetti adesso ci hanno fatto una protezione cd per cui con clone cd non me lo posso più copiare (per uso legittimo e personale..)"
ehh cavoli tuoi ! compra un'altra cosa ! consideralo uno svataggio nel senso che non ti puoi fare una copia di sicurezza... considerati nel torto se pensavi di vendere la tua copia di sicurezza ..

bhè questo per dire che mi sembra ci siano parecchi cavilli da una parte e dall'altra a cui appellarsi.

Pure a mè non piace molto sta cosa del Palladium, ma come dicevo prima Microsoft in testa sà che la diffusione del suo SW è stata permessa dalla pirateria !

Poi sono sempre voci ! per quello ci doveva essere anche una spia dentro il Pentium 3 che si collegava al modem etc etc, e gente CONVINTA di sta cosa tutti inc@zz@ti con Microsoft e Intel..
El windows XP che non potevi cambiare nemmeno la ventola del dissipatore sennò non ti và + e poi ti arrivano i caramba a casa ! anche qui gente convinta (ancora adesso)
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 16:01   #10
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Giustissimo! Questo non impedisce un uso legittimo del PC.
Tuttavia io risponderei a questa tua osservazione che un uso legittimo del PC potrebbe anche prevedere di utilizzarlo, per l'appunto, per svuluppare software per motivi di studio, o di puro hobby. E in questo caso il mio codice non potrebbe girarci? Dovrei chiedere permesso a qualche consorzio per dilettarmi in C o Visual Basic? Poco accettabile col principio dell'art. 832 del codice civile.
Se volessimo essere ancor più estremi potremmo aggiungere che con questa logica non dovrebbero vendere nessun prodotto potenzialmente "pericoloso": una pistola? E se la usi illegittimamente per ammazzare qualcuno? Una confezione di sonniferi? E se ci accoppi la suocera? REsto dell'opinione che spetta alla legge e alla magistratura porre vincoli e punice chi non li rispetta.
Da un punto di vista giuridico il Palladium per ocme sembra configurato dovrebbe prevedere che al momento in cui effettui l'acquisto della tua CPU oltre allo scontrino firmi un contratto che prresenta esplicitamente la clausola che ti spiega cosa puoi carci e cosa no con quel pezzo di silicio.
Allora sì che sarebbe regolare: accetti liberamente sottoscrivendo un contratto con questa clausola i limiti d'utilizzo; ma se stanno zitti e arrivia casa e non puoi fare la copia di sicurezza di un tuo software (che hai diritto a fare per legge) allora Intel e compagnia passa dalla parte del torto...
La tematica relativa alla violazione della pricacy poi è sterminata, e ci sarebbe anche da considerare gli aspetti di legittimità legati alla normativa antitrust.
Un bel ginepraio, cui psero verrà fatta chiarezza in breve tempo.
Io sono però moderatamente ottimista: sulla capacità del mercato di fare una scelta corretta, e eventualmente sulla forza di certe organizzazioni/associazioni di consumatori/enti a tutela della privacy/autorità antitrust e compagnia di far rispetttare le leggi, e soprattutto i principi che le ispirano.
Incrocio le dita...ahia!
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 16:05   #11
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Ok, inizio a scrivere male, segno inequivocabile che in casa mia fa freddo e che è ora che mi stacchi dal mio buon vecchio macinino...
Saluti!
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 16:13   #12
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
Quote:
Ok, inizio a scrivere male, segno inequivocabile che in casa mia fa freddo e che è ora che mi stacchi dal mio buon vecchio macinino...
Saluti!
ah ah ! stacco anc'io anzi ancheio ) )

comunque bella discussione, ragionamento che fila pure il tuo... anche se non penso che firmando un qualche cosa allora va bene altrimenti no....

comunque sono pure io ottimista, più preoccupato se vogliamo dell'aspetto privacy piuttosto che su quello pirata.!

E'qui secondo mè il nocciolo , tu è vero che mi puoi impedire di far funzionare roba pirata e mi sta bene, ma come fai a sapere che io ce'lho ? guardi dentro nel mio PC ? non mi stà + bene !

è il gatto che si mangia la coda
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 16:20   #13
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Personalmente sono in linea con quanto con quanto affermato da Ancheio. In uno stato di diritto quale è il nostro la Legge viene prima di qualunque cosa e sta ad essa stabilire cosa si può fare oppure no. La libertà di ognuno, persona od Ente, cessa quando limita la libertà altrui. Chi vuole vendere in Italia, come in qualunque altro paese deve fare i conti con la legislazione locale, se una cosa va bene in Cina, per dire, può essere del tutto inaccettabile altrove e quindi ci si deve adeguare. Palladium, tra l'altro al momento è composto di tantissime chiacchere (per lo più di parte) e poche certezze. Qualcuno ipotizza che Linux non ci girerà (chi l'ha mai detto poi...) che non mi potrò connettere a certi siti ecc...tutto da comprovare e comunque se così fosse prevedo un periodo di vacche grasse per gli avvocati....
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 18:10   #14
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Hehehe, peccato che mi sia dapoco laureato in economia, mmm se non trovo lavoro potrei dedicarmi ad una seconda laurea :P
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 18:36   #15
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Alla fine probabilmente palladium riguarderà solo programmi esecutivi, per il resto fiche non esce sono solo speculazioni...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 18:37   #16
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Ricordo che un mp3 o un divx posso farmeli anche io con un video girato da me e sono perfettamentelegali
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 23:10   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Voglio vedere come faranno ad impedirmi di usare linux
(e un HW che ne impedisca l'uso sarebbe illegale)
per ascoltare musica, condividere file e "manipolare"
il contenuto della partizione windows.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 07:46   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Tranquillo: non lo faranno mica subito. Ma dagli il tempo di invadere il mercato con delle soluzioni interamente Palladium-compliant, e POI decideranno LORO quello che potremo o non potremo fare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 10:04   #19
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Il Palladium significa sostanzialmente che molti si installeranno un mod-chip nel Pc ...paradosso ? ..non credo..del resto con tale tecnologia il Personal Computer passa da sistema free (bah..in realtà con windows non lo è mai stato) a sistema proprietario (delle solite 2 o 3 multinazionali..Intel, Microsoft..e aggiungerei anche Nvidia).
In pratica questi nomi che hanno fatto il bello e (sopratutto) cattivo tempo nel mondo Pc ufficializzano la presa di possesso del sistema (come del resto hanno fatto nel mondo console con l'XBOX...ma in quel mondo tutto è lecito...essendo le console da gioco da sempre dei sistemi proprietari).
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 13:14   #20
WarlocK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 16
il prb non e' solo del sw legale o pirata, ma di effettivi permessi.
un sistema palladium ha "diritto" di accedere a siti e a far girare prg legali e registrati per palladium, un sistema non palladium non ha i permessi per far girare questi, in compenso puo' far andare prg non registrati per uso palladium e accedere a siti non markiati palladium.
In soldoni?
si avra' una divisione dell'informatica, da un lato gli utenti palladium e dall'altro no.
devo aggiungere un'altra cosa anke, sotto palladium non potra' girare una marea di sw free perke' non avra' avuto la certificazione per palladium, certificazione ke il consorzio capeggiato da M$ si fara' pagare.. e non poco.
Sinceramente palladium e' una gran cazzata, si tornerebbe indietro nel tempo quando c'era un mainframe e tutti usavano solo terminali seriali. il pricipio e' quello.
WarlocK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1