| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-02-2003, 21:34 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 1418
				 | 
				
				rimuovere pausa tra le tracce audio
			 
		Qualuno mi può aiutare a rimuovere la pausa tra le tracce audio usando nero ? Se seleziono tutte le tracce e imposto 0 secondi mi da un errore in fase di masterizzazione, dice che il formato richiede che ci siano 2-3 secondi tra una traccia e l'altra. HELP!   
				__________________ MacBook Pro 15" mid 2012: i7 2,6Ghz / 8Gb / 250Gb SSD / GeForce GT 650M / anti-glare | Apple Cinema HD Display 23" | iPad Air WiFi+4G 16Gb | iPhone 5s 32Gb | iPod 4G 20Gb | 
|   |   | 
|  10-02-2003, 21:42 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 1333
				 | 
		Usa Nero express e spunta su nessuna pausa tra le tracce audio, ma soprattutto non postare in questa sezione ciao 
				__________________ GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 | 
|   |   | 
|  10-02-2003, 22:04 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 1418
				 | 
		ho già risolto ma non riesco a fare quello che volevo io, pare che per un limite di formato dell'mp3 sia impossibile eliminare completamente la pausa tra un brano e l'altro, si sente sempre lo stacco. Ah.. poi dei problemi di masterizzazione mi pare che se ne sia sempre parlato qua   
				__________________ MacBook Pro 15" mid 2012: i7 2,6Ghz / 8Gb / 250Gb SSD / GeForce GT 650M / anti-glare | Apple Cinema HD Display 23" | iPad Air WiFi+4G 16Gb | iPhone 5s 32Gb | iPod 4G 20Gb | 
|   |   | 
|  10-02-2003, 22:30 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | 
		Ti conviene usare Feurio! con il suo editor anche se l'operazione è piuttosto lunghetta... Ciao   
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | 
|   |   | 
|  11-02-2003, 00:03 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 Per non avere l'interruzione tra una traccia e l'altra, ad esempio in una compilation, devi, oltre a togliere la pausa assicurarti, che l'mp3 sia tagliato benissimo altrimenti senti sempre il brevissimo stacco... Ciao | |
|   |   | 
|  11-02-2003, 00:23 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Bergamo 
					Messaggi: 5869
				 | 
		Ciao ! Non si tratta di un limite del formato mp3, che è solo un formato di compressione, e come tale tratta i dati come gli vengono passati. Evidentemente i tuoi brani sono stati rippati con tanto di pausa, ergo questa è rimasta nella compressione mp3. Per fare il miglior lavoro nel togliere lo stacco, ti conviene decomprimere gli mp3 in files .wav e quindi, con un ottimo editor audio (Cool Edit, SoundForge, GoldWave) tagliare le parti di silenzio. Eseguita la manipolazione, ricomprimi in mp3 (consiglio: usando il lame 3.93.1), ed otterrai files audio perfetti. Paolo | 
|   |   | 
|  11-02-2003, 00:39 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 1333
				 | 
		Oppure usi Ogg e ti dimenticherai lo stacco fra i brani, senza alcuno sbattimento, oltre ad avera maggiore compressione e qualita' audio migliore. Lo stesso vale per Musepack (Mpc). 
				__________________ GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 | 
|   |   | 
|  11-02-2003, 00:54 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  11-02-2003, 13:57 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 1418
				 | 
		ho trovato quello che cercavo in mpc, problema risolto    
				__________________ MacBook Pro 15" mid 2012: i7 2,6Ghz / 8Gb / 250Gb SSD / GeForce GT 650M / anti-glare | Apple Cinema HD Display 23" | iPad Air WiFi+4G 16Gb | iPhone 5s 32Gb | iPod 4G 20Gb | 
|   |   | 
|  11-02-2003, 14:40 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 1333
				 | Quote: 
   
				__________________ GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 | |
|   |   | 
|  12-02-2003, 21:42 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Bergamo 
					Messaggi: 5869
				 | 
		Ciao ! In effetti decomprimere e ricomprimere bene non fa, ma sugli mp3 non è possibile fare editing senza una decopressione (anche se qualche sw non lo dice, e finge di lavorare direttamente sull'mp3). Paolo | 
|   |   | 
|  13-02-2003, 00:30 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 Ciao | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










