|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
|
Nuovo sito_Nuovi tutorials
Salve a tutti
per chi è interessato alle Nurbs, sto, molto lentamente, aggiornando il mio sito. Ci sono parecchi tutorials nuovi. Ovviamente tutto realizzato con solidThinking :-) alcuni tutorials sono in PDF altro creati con il Viewlet Builder, quindi in Java. Per vederli tenete conti che è necessario aver installato appunto i componenti Java. http://www.superfici3d.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 39
|
Ciao, io sto lavorando molto con le nurbs, ma per problemi di calcoli fem.....
In pratica sto utilizzando geomagic software di RP, con il quale ho ricostruito da una nuvola di punti la geomatria di una mandibola umana, perche devo progettare una protesi per la mia tesi, sono laureando in ing.meccanica. Ho un problema avedo ricostruto il modello formato da tutte nurbs(sono circa 230 pach) che formano il modello vorrei fare in modo che queste superfici si unissero tra di loro in modo da poterle ridurre........ questo perchè nel programma fem tutte queste superfici posso dare problemi. Mi sai dire un problema che fa cio e come fare? grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
|
Non ho capito molto il tuo problema.
Hai 230 Patch Nurbs + la superfice generata da queste? Se si, la superfice è una sola entità e desideri quindi ridurne globalmente la complessità? ho capito bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
|
La cosa migliore è intervenire sulla superfice finale ottimizandola
solidthinking e/o rhino, per esempio, hanno strumenti per agire in questo modo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 39
|
Adesso ti descrivo il processo che ho utilizzato per arrivare al punto dove mi trovo.
Partendo da una TAC( il sistema medico di scansione) con un programma che si chiaima mimics riesco a costruire l'immagine 3d che solo mimics puo vedere. Poichè quest'ultimo permette l'esportazione della nuvola di punti che formano l'oggetto, con geomagic, programa per il rapid prototyping sono riuscito a ricostruire la superfici che caratterizzano la mandibola del paziente. A questo punto essendo la geometria del modello molto complessa mi trovo moltissime patch nurbs che descrivono completamente la mandibola. Poichè il tutto deve essere mandato in pasto ad un programma Fem e bem per i calcoli strutturali, devo cercare di diminuire il piu possibile in numero delle patch. Molte di queste si intrecciano tra di loro e si accavallano, c'è un modo per poterle unire e farle diminuire in numero ? se si come si fa ? perche con rhino non ci sono riuscito, non essendo un esperto di cad, inquanto mi occupo di analisi strutturale agli elenti finiti. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
|
Salve a tutti,
approfitto di questa discussione già aperta. Desidero vendere una Licenza di solidThinking 5.1 LT Ita. Se qualcuno è interessato mi scriva qui. Se volete conoscere le caratteristiche www.superfici3d.it oppure direttamente su www.gestel.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.