Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2003, 10:28   #1
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
A proposito della GeForce FX

Una domanda stupida, ma forse no.

Ipotizziamo di prendere una GeForce4 4600 e di portarla alla stessa frequenza di lavoro della GeForce FX (aggiungendo solo il supporto hardware alle DX9).
Secondo voi una scheda del genere non sarebbe più performante di una GeForce FX?
Pensate a che boost prestazionale vi è stato tra la Radeon DDR e la Radeon 7500 (modelli identici tranne che per la frequenza e processo di riduzione).
Non è che a nvidia conveniva fare una cosa del genere per combattere la 9700 Pro invece di buttarsi in questo nuovo progetto?
Voi cosa ne pensate?
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 11:02   #2
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Lo ripeto... secondo me la FX è la 4600 ristrutturata... per me non hanno speso quasi nulla nel progetto
Non ci credo che non hanno saputo tirar fuori niente di meglio... -___-'


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 11:08   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
per adesso può sembrare questo visto che nn vengono utilizzate le DX9 o che cmq stanno ankora ottimizzando i driver

se fosse stata una 4600 ultra pompata sarebbe uscita nettamente prima
e nn avrebbe prob di driver

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 11:10   #4
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
infatti secondo me non è una 4600 pompata, per questo mi chiedo: non sarebbe stato più utile pompare la 4600 e aggiungere solo il supporto DX9 via hardware?

Quote:
Originally posted by "OverClocK79®"

per adesso può sembrare questo visto che nn vengono utilizzate le DX9 o che cmq stanno ankora ottimizzando i driver

se fosse stata una 4600 ultra pompata sarebbe uscita nettamente prima
e nn avrebbe prob di driver

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 11:16   #5
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: A proposito della GeForce FX

Quote:
Originally posted by "telly"

Una domanda stupida, ma forse no.

Ipotizziamo di prendere una GeForce4 4600 e di portarla alla stessa frequenza di lavoro della GeForce FX (aggiungendo solo il supporto hardware alle DX9).
Secondo voi una scheda del genere non sarebbe più performante di una GeForce FX?
Pensate a che boost prestazionale vi è stato tra la Radeon DDR e la Radeon 7500 (modelli identici tranne che per la frequenza e processo di riduzione).
Non è che a nvidia conveniva fare una cosa del genere per combattere la 9700 Pro invece di buttarsi in questo nuovo progetto?
Voi cosa ne pensate?
Penso che non sia cosi' semplice il discorso.. teniamo anche conto cosa ci vuole per poter integrare un motore pienamente programmabile con calcolo in virgola mobile a 128bit.. in effetti senza cose del genere non potremmo mai avvicinarci al fotorealismo.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 12:30   #6
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "UltimateBou"

beh, se per questo su hardwarefr hanno calato le frequenze delle geffx a livello di quelle di una 9500 Pro con il risultato che la 9500 Pro era + veloce in molte situazioni.... forse ora come ora, una geffx alle frequenze di una 4600 non sarebbe molto + performante di una 4600 stessa, magari con l'ottimizzazione driver e le dx9/9+ il divario aumenterebbe...
ecco il test

__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 12:35   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originally posted by "telly"

infatti secondo me non è una 4600 pompata, per questo mi chiedo: non sarebbe stato più utile pompare la 4600 e aggiungere solo il supporto DX9 via hardware?
hanno voluto sperimentare una strada nuovo come è giusto che sia......
IMHO se mettevano le mem a 256bit rendeva molto di +

cmq aspetto miglioramenti del progetto FX.......
di certo nVidia nn si fermerà qui

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 13:10   #8
Luzz
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 515
Quote:
Originally posted by "_Xel_^^"


Non ci credo che non hanno saputo tirar fuori niente di meglio... -___-'
A mio avviso nvidia soffre moltissimo la concorrenza :o . Se ATI non avesse prodotto il 9700pro a quest'ora tutti ad acclamare nvidia per il suo ennesimo successo .
Luzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 13:20   #9
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Scusate è inutile parlare quando abbiamo i test!

Cosi si capisce dai test? Che architetturalmente l'Nv30 a parotà di frequenza/bus e senza filtri va e va pure bene! Attivando i filtri perde molto, ma questo potrebbe essere dovuto ai driver (ricordate l'aumento in AA&AF con la serie 40.xx? )

Certo è andicappato da un Bus a 128bit, ma non paragonatelo nemmeno lontanamente alla 4600, qui siamo su un altro pianeta, diciamo che non è stata nVidia che ha fatto skifo, ma Ati che è stata più brava!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 13:25   #10
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originally posted by "Betha23"

Scusate è inutile parlare quando abbiamo i test!

Cosi si capisce dai test? Che architetturalmente l'Nv30 a parotà di frequenza/bus e senza filtri va e va pure bene! Attivando i filtri perde molto, ma questo potrebbe essere dovuto ai driver (ricordate l'aumento in AA&AF con la serie 40.xx? )

Certo è andicappato da un Bus a 128bit, ma non paragonatelo nemmeno lontanamente alla 4600, qui siamo su un altro pianeta, diciamo che non è stata nVidia che ha fatto skifo, ma Ati che è stata più brava!
be, concordo in parte, bisogna dire che ATI ha fatto le magie (insomma come la Ferrari l'anno scorso), ma Nvidia sapeva cosa aveva contro, insomma, la 9700 c'è da Settembre, preparare una scheda video almeno alla pari non era impossibile, ha avuto cinque mesi di tempo, Nvidia ha dormito e ora paga!!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 13:27   #11
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originally posted by "Betha23"

Scusate è inutile parlare quando abbiamo i test!

Cosi si capisce dai test? Che architetturalmente l'Nv30 a parotà di frequenza/bus e senza filtri va e va pure bene! Attivando i filtri perde molto, ma questo potrebbe essere dovuto ai driver (ricordate l'aumento in AA&AF con la serie 40.xx? )

Certo è andicappato da un Bus a 128bit, ma non paragonatelo nemmeno lontanamente alla 4600, qui siamo su un altro pianeta, diciamo che non è stata nVidia che ha fatto skifo, ma Ati che è stata più brava!

sì,i driver della serie 4x.xx hanno dato un grosso boost prestazionale alle schede nvidia con i filtri attivati...peccato che però questi filtri non tengano il confronto con quelli ati.L'aa delle geffo è superiore di poco a quello ati...purtroppo ati soffre dei loro stessi driver,che creano motli problemi.Dovrebbe imparare da nvidia
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 14:19   #12
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originally posted by "UltimateBou"



si ma comunque in quel test è paragonata alla 9500 Pro, se la mettiamo a pari frequenze della 9700 Pro, le prende pure senza filtri probabilmente....

ehhe infatti,la 9500 pro ha le ram a 128bit,perciò le hanno messe a confronto.Comunque la geforce fx è ancora agli inizi,aspettiamo i driver e vediamo.Per ora io preferirei ati (soprattutto la 9700pro ).A me ciò che spaventa veramente è il rumore prodotto dalla geffo fx
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 14:25   #13
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "Deuced"




sì,i driver della serie 4x.xx hanno dato un grosso boost prestazionale alle schede nvidia con i filtri attivati...peccato che però questi filtri non tengano il confronto con quelli ati.L'aa delle geffo è superiore di poco a quello ati...purtroppo ati soffre dei loro stessi driver,che creano motli problemi.Dovrebbe imparare da nvidia
La 9700 a detta di motli ha dei driver perfetti adesso, penso difficile riuscire a spremergli ancora qualcosa di sostanzioso!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 14:27   #14
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "UltimateBou"



si ma comunque in quel test è paragonata alla 9500 Pro, se la mettiamo a pari frequenze della 9700 Pro, le prende pure senza filtri probabilmente....
Ma scusa secondo te quel test che ce l'ho messo a fare li ? Serve a fare un idea della potenza REALE del chip a parità di Frequenza/bus, che cosa centra la 9700Pro?
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 14:28   #15
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originally posted by "Betha23"



La 9700 a detta di motli ha dei driver perfetti adesso, penso difficile riuscire a spremergli ancora qualcosa di sostanzioso!
io infatti ho detto quelli della geffo fx
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 17:28   #16
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Re: A proposito della GeForce FX

Quote:
Originally posted by "telly"

Una domanda stupida, ma forse no.

Ipotizziamo di prendere una GeForce4 4600 e di portarla alla stessa frequenza di lavoro della GeForce FX (aggiungendo solo il supporto hardware alle DX9).
Secondo voi una scheda del genere non sarebbe più performante di una GeForce FX?
Pensate a che boost prestazionale vi è stato tra la Radeon DDR e la Radeon 7500 (modelli identici tranne che per la frequenza e processo di riduzione).
Non è che a nvidia conveniva fare una cosa del genere per combattere la 9700 Pro invece di buttarsi in questo nuovo progetto?
Voi cosa ne pensate?
hanno provato il contrario cioè portare l'FX alle stesse frequenze della 4600, è l'FX è risultata + veloce quindi lo sarebbe anke nella tua ipotesi

cya
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 20:21   #17
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "UltimateBou"



tu hai scritto che la geforcefx a pari frequenze senza filtri va bene, ed io ti ho fatto vedere che a pari frequenze senza filtri è un pelo superiore alla 9500 Pro, con i filtri le prende. Poi ho detto, se già con una 9500 Pro a pari frequenze è pari e/o sotto, con una 9700 Pro a pari frequenze sarebbe sotto anche senza filtri. Aspettiamo i driver, ma al momento la situazione è questa. Nulla di offensivo....
La 9500 è una 9700 col bus a 128bit, nessun altra differenza! Non capisco il tuo ragionamento scusa!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 21:32   #18
Erazor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
Scusate , premetto che io ho sempre avuto schede video NVidia ,dalla tnt all'attuale gf3Ti200, vorei sapere una cosa , quando la 9700pro è uscita i driver come erano? a me risulta che facessero schifo , e addirittura le prestazioni erano molto inferiori alle attuali.
La GFFx ora deve ancora uscire ufficialmente e noi ci basimo su test effettuati con sample , xche di sample si strattano , e con driver acerbi.
In più ci mettiamo dei test come 3D Mark 2001se che neanche sfuttano minimamente le DX9.

Ma noi per giudicare dobbiamo confrontarle su un terreno ideale e non con giochi "obsoleti" Q3 ad esempio e con driver che a mala pena riconoscono la GFFX. Con questo complimenti ad ATI per la mostruosa crescita con i driver e soprattutto per la potenza della scheda .
Erazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 21:41   #19
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originally posted by "Erazor"

Scusate , premetto che io ho sempre avuto schede video NVidia ,dalla tnt all'attuale gf3Ti200, vorei sapere una cosa , quando la 9700pro è uscita i driver come erano? a me risulta che facessero schifo , e addirittura le prestazioni erano molto inferiori alle attuali.
La GFFx ora deve ancora uscire ufficialmente e noi ci basimo su test effettuati con sample , xche di sample si strattano , e con driver acerbi.
In più ci mettiamo dei test come 3D Mark 2001se che neanche sfuttano minimamente le DX9.

Ma noi per giudicare dobbiamo confrontarle su un terreno ideale e non con giochi "obsoleti" Q3 ad esempio e con driver che a mala pena riconoscono la GFFX. Con questo complimenti ad ATI per la mostruosa crescita con i driver e soprattutto per la potenza della scheda .
I confronti si fanno con quello che c'è.
Se sei sicuro che i driver miglioreranno compatibilità e qualità, le prestazioni aumenteranno fino al 50%, il rumore sparirà o cmq nn ti darà fastidio penso che si possa prenotare già da ora ....
ovviamente se dopo tutto questo il prezzo della sk ti sta bene
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 21:47   #20
Erazor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
be allora e' come confrontare un cavallo con un asino.
se vuoi sapere chi delle due è la migliore devi confrontarele adeguatamente . e con questo non dico che i driver risolveranno tutti i problemi o che non mi interessa se fa casino.

A parte questo io sto aspettando l'R350 che così cambio pc xche anche per me è una pazzia spendere 600€ per una scheda video quando con 400€ posso averne una che va uguale se non di più

Spero solo che Ati non commetta l'errore di sottovalutare NVidia come lei stessa a vatto per Ati
Erazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v