Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2003, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Intel: risultati migliori del previsto

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9058.html

Intel ha pubblicato i risultati dell'ultimo terzo del 2002, che si sono mostrati superiori alle aspettative

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 08:31   #2
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
tutto vero ma...

...intel ha annunciato un netto taglio delle spese (semiconductor equipment) per tutto il 2003....
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 09:24   #3
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
INTEL NON ANDRA' MAI IN CRISI...

QUINDI E' INUTILE ALLARMARSI... CHE SE VOLESSE STRONCHEREBBE LA CONCORRENZA IN UN BATTI-BALENO... PER FORTUNA CHE QUALCUNO IMPEDISCE QUESTO! MA ANCORA PER QUANTO !?
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 09:41   #4
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
bisogna vedere il reddito diviso per le varie divisioni della intel.

La intel non fa solo CPU ma anche un sacco di altre cose come chip non cpu, accessori e componentistica varia.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 10:38   #5
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Nonostante il periodo negativo per i consumi in generale l'Intel non sembra rallentare e continua a generare profitti, al contrario della sua rivale diretta.
Secondo voi è un bene o un male?
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 11:51   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
INTEL è INTEL......nn fa sono CPU come AMD nn fa solo CPU

solo che INTEL fa anke altre cose che AMD nn produce....ed è enormemente + grande......

AMD nn rallenta affatto.....segue solo + lentamente nn avendo le risorse di INTEL (e nn facendoti pagare i process come INTEL)
i 0.09 saranno di prossima introduzione per INTEL......AMD se nn sbaglio ci arriverà a fine anno inzio 2004.....
INTEL sta già sperimentanto gli 0.01 AMD ci arriverà molto + avanti......

diciamo che sono case concorrenti.....ma la senconda parte svantaggiata......ha cmq fatto passi da gigante ngli ultimi periodi.........

BYEZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 12:29   #7
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
SOI

Secondo me AMD paga troppo l'ignoranza della stragrande maggioranza degli utenti PC. Senza ombra di dubbio se facessimo un censimento dei processori presenti nei computer di tutte le persone del mondo INTEL vincerebbe con ampio margine. Qualche tempo fa ho letto un sondaggio fatto su un sito di hardware e di tecnologie in generale: si chiedeva ai lettori quale processore avessero nel proprio PC. Stranamente, ma nn stranamente, AMD vinceva alla grande. Questo vuol dire che chi ne capisce qualcosina di hardware sa che con la stessa cifra si possono assemblare sistemi AMD molto + convenienti che INTEL, ma chi nn ne capisce una mazza vuole solo il "PENTIUM" e i MHz! Concludendo spero che con l'uscita dell'hammer le cose cambino per AMD che, al contrario di quello che pensa OverClocK79, è sempre in prima linea quanto a ricerca e sviluppo. INTEL ha capito bene che la maggiorparte della gente capisce solo i MHz e nn gli importa di fare processori che fanno c... come rapporto MHz prestazioni, basta avere sempre + MHz!
X OverClocK79
Chi ha implementato per primo la tecnologia SOI?
INTEL ci arriverà tra un secolo.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 12:53   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: SOI

Quote:
Originally posted by "vincino"

Chi ha implementato per primo la tecnologia SOI?
IBM e Motorola
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 12:56   #9
nightmare82
Senior Member
 
L'Avatar di nightmare82
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
per ora la tecnologia SOI nn è stata ancora "implementata" in nessuna CPU.....se ne riparlerà quando avremo fra le mani una CPU costruita con tale processo...per ora evitiamo.....byez
nightmare82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 13:02   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "nightmare82"

per ora la tecnologia SOI nn è stata ancora "implementata" in nessuna CPU.....
The POWER4 chips were fabricated in the state-of-the-art IBM 0.18-µm CMOS 8S3 SOI (silicon-on-insulator) technology with seven levels of copper wiring
http://www.research.ibm.com/journal/rd/461/warnock.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 13:07   #11
alex 4.8
Member
 
L'Avatar di alex 4.8
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 92
Quote:
Originally posted by "cionci"


The POWER4 chips were fabricated in the state-of-the-art IBM 0.18-µm CMOS 8S3 SOI (silicon-on-insulator) technology with seven levels of copper wiring
http://www.research.ibm.com/journal/rd/461/warnock.html
Vero, però anche il PowerPC 970 è 0,13 SOI
Vabbè che è sempre IBM, però
alex 4.8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 13:14   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma non è ancora in commercio (Q2 2003 per i primi sample) : http://www-3.ibm.com/chips/products/powerpc/newsletter/dec2002/newproductfocus2.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 18:13   #13
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
ma chi sta parlando di IBM?

Vabbè! Intendevo tra Intel e AMD... se il discorso era tra INTEL e AMD nn vedo perchè dovete tirare in ballo IBM e Motorola! Era x spiegare che nn solo INTEL è all'avanguardia riguardo a nuove soluzioni tecnologiche come OverClocK79 voleva dimostrare!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 20:57   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: SOI

Quote:
Originally posted by "vincino"

Concludendo spero che con l'uscita dell'hammer le cose cambino per AMD che, al contrario di quello che pensa OverClocK79, è sempre in prima linea quanto a ricerca e sviluppo.
parlavo di processo produttivo.......ed avanzamento con i micron
nn ho mai detto che AMD è ferma........
parlavo solo di processo produttivo......infatti in quel campo AMD insegue.........

per quanto riguarda le innovazioni AMD nn è certo ferma
già integrare il memory controller HUB nel processore è un bel passo in avanti adesso vediamo quando e come funzionerà.......

e ricordiamo anke che per ora INTEL ha ha seguito tutte le sue roadmap......
AMD ha solo annunciato e ultimamente continua a ritardare sempre + ciò che annuncia.........vedi il barton che a quando pare uscirà verso feb mentre nelle prime roadmap dovrebbe essere stato già introdotto

purtroppo AMD deve seguire anke alltri progetti come l'hammer e affini......e quindi avendo meno risorse è costretta magari a dover rallentare il resto dello sviluppo.........


BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 22:35   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Vedo che ancora non la vedete nel modo giusto...
Dunque per ottenere prestazioni ci sono tre modi: aumentare i Mhz fregandosene dell'architettura (che però è fatta per salire di Mhz), architettura migliore (fregandosene dei Mhz ), entrambe le cose diventano più complesse, ma a questo punto mi prendo un processore RISC, tipo il PwrG4 di Mac (non so se è l'ultimo)...

Bene, Intel ha adottato il primo, AMD il secondo, punto e basta.
Odio i discorsi del caxxo dove la gente dice "chi compra intel è fesso, ecc, ecc..."
Perchè le aziende non pensano tanto alle prestazioni rispetto all'architettura, ma all'insieme prima di tutto (molti OEM montano Intel...)!
E poi mica li obbliga nessuno a comprarsi Intel, non so se avete pensato che la gente potrebbe anche sceglierla Intel rispetto ad AMD...
Quello che paghiamo noi consumatori non è il processore in se, ma la pubblicità, e si sa Intel ne ha fatta di più di AMD che solo da poco ha cominciato a fare pubblicità (penso al marchio AMD sulle Ferrari, e la maggiorparte degli appassionati pensa che sia una marca di non so quale componente per auto )...

Sta di fatto che in termini assoluti Intel ORA va di più, nun ce niente da fare...

Tutto questo vi è stato detto da un possessore di un AMD Athlon XP 1800+

E porca miseria guardate le cose come stanno!
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 09:49   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non credo che sia possibile dire il contrario...e chi lo dice lo fa solo per tifo...
Intel è stata furbissima... Si sono detti..."non possiamo superare AMD dal punto di vista architetturale ? Allora sfruttiamo ciò che ci differenzia da AMD, cioè la capacità costruttiva..."...ed ecco che è nato il P4...
Hanno introdotto gli 0.13 micron un anno prima (se non di più) di AMD affinando il processo produttivo a 0.13 sui P3, mentre i P4 venivano prodotti a 0.18... E' come se AMD avesse fatto produrre i Duron a 0.13 un anno prima dell'introduzione del Thoro...ma AMD non poteva fare una cosa del genere, visto che l'unica Fab all'avanguardia è anche la sola che produce CPU (una volta producevano i Duron 0.18 a Austin, ma non credo che lo facciano più, a partire dal Morgan)...

vincino: volevo far notare che AMD non ha inventato un bel niente sul SOI...se lo è preso in licenza da IBM...
Con questo non voglio dire che AMD non fa niente dal punto di vista della ricerca...anzi, credo che abbia un rapporto brevetti/investimenti nettamente maggiore anche di Intel...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 10:28   #17
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
nn ho mai detto che AMD ha inventato SOI!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:02   #18
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
X OverClocK79:
se inetendevi quello allora OK!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1