Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2003, 11:53   #1
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Giudizio su configurazione canali e incrocio partizioni.

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio/giudizio sulla configurazione dei miei canali IDE, perfavore.
Ho un vecchio Maxtor da 8GB, un IBM da 20GB, un masterizzatore LG ed un lettore Asus: come posso disporli sui due canali IDE?
Io pensavo di mettere: IBM primary master, Asus primary slave, Maxtor secondary master e LG secondary slave.
Che ne dite?
Un'altra cosa: vorrei formattare tutto e un po' di tempo fa leggevo che qualcuno consigliava di fare due partizioni per ogni HD ottenendo così 4 partizioni da incrociare in questo modo:
1) Windows 2000, 2) Swap file dei programmi (tipo Photoshop) su un HD
3) Swap file di Windows 2000 e 4) Programmi sul secondo HD.
Secondo voi con la mia configurazione è una cosa positiva? come devo scegliere le dimensioni delle partizioni? dove trovo documetazione su come fare le partizioni?

Aiutatemi perfavore.
GRAZIE!!!

Van Diemen.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 16:37   #2
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
UP
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 17:52   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Alla fine ci devi lavorare (o giocare) con il PC, vero?
Quindi:
- la disposizione delle periferiche và bene
- il partizionamento direi che non è quello che risolve i problemi: risolve solo quelli pratici di suddivisione del tipo di dati immessi

Se vuoi tenere separato il SO da programmi e dati, allora il disco da 20GB partizionalo in 2 e nella prima partizione metti il SO, nell'altra programmi e dati
Questo ti consente di formattare e reinstallare il SO senza dover necessariamente copiare i dati da qualche parte (anche se i programmi vanno comunque reinstallati)
Se proprio vuoi essere pignolo, il disco da 8GB lo dividi anch'esso: una partizione piccola (max 2GB) per lo swap, l'altra per farti le copie di backup dei dati importanti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 22:49   #4
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Grazie MM, mi suggerisci le dimensioni e le tipologie delle 4 partizioni perfavore?
Grazie.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:09   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per W2000 sono sufficienti 4/5GB, tenuto conto che lo swap lo crei sull'altro disco, ci stà pure largo
Per lo swap, non saprei (ho sempre lasciato fare in automatico), ma credo che 1GB sia più che ampio

L'alternativa è fare la partizione per W2000 di 5/6GB e lasciare gestire il tutto in automatico: installando i programmi nell'altra partizione e deframmentando quella di W2000, hai la certezza che lo swap non si frammenta e che si trova nella parte più veloce del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 07:45   #6
FL4SH
Member
 
L'Avatar di FL4SH
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 184
sono daccordo con il MM ciao
FL4SH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 13:03   #7
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Grazie a tutti.
Scusate se sono un po' zucco, ma è la prima volta che mi appresto ad usare Partition Magic e vorrei essere sicuro di quello che faccio.
Mi direste precisamente come devo dimensionare le partizioni e che cosa devo metterci dentro, considerando che gli HD sono un IBM da 20GB@7200 rpm e un Maxtor da 8GB@5400 rpm, perfavore?
Scusate ancora, ma sono ignorante in materia....

Grazie mille.
Ciao.

Van Diemen.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:07   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se vuoi essere sicuro di quello che fai, lascia perdere PM: splendido programma, molto versatile, ma quando combina qualche casino... è praticamente impossibile risolvere
Nel tuo caso non ti serve, visto che per fare le partizioni le puoi fare direttamente dal W2000 durante l'installazione, oppure ti scarichi il Disk Manager 2000 fornito da IBM e lavori con quello (solo che dovresti fare un floppy, se il sistema non è avviabile)

PM ti servirebbe se dovessi ridimensionare partizioni, ma per la creazione...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:30   #9
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Grazi mille.
A tal proposito ho letto nella KB di Microsoft la seguente cosa:
"La soluzione ottimale consiste nel creare un file di paginazione sulla partizione di avvio utilizzando le impostazioni predefinite e un file di paginazione su un'altra partizione utilizzata meno frequentemente. La scelta migliore sarebbe quella di creare il secondo file di paginazione su una partizione dedicata, senza file specifici di dati o del sistema operativo."
È quello che vorrei fare io, ma non trovo info su come farlo.
Ricapitolando:
IBM da 20GB - una partizione da 6GB per il S.O., una da 2GB per il file di paginazione di Windows 2000 e il resto per programmi e dati
Maxtor da 8GB - 2 GB per la copia del file di paginazione di Windows2000
e il resto per i dati.
Ho capito bene?Devo fare così?
Scusate ancora, ma vorrei fare un lavoro preciso una volta per tutte.
Grazie mille.

Van Diemen.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 19:35   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, più o meno, ma c'è una partizione in più: quella per la paginazione sul primo disco, che è di troppo
Se usi, come dice Microsoft, la partizione di avvio per lo swap (come avevo già suggerito), non vedo a cosa serva l'altra

Comunque devo ancora capire (magari se hai un link) come si fà a gestire lo swap in due posti diversi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 19:52   #11
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
ciao, questa è la risposta datami da Luca Sasdelli del
Microsoft MVP - Networking, Windows NT/2000/XP
http://support.microsoft.com/newsgroups/default.aspx

D: come faccio allora a mettere sul secondo HD il file di
paginazione del S.O.?

R: Non ne hai bisogno. All'installazione, w2k lo posizionera' sulla partizione
di avvio. Poi, con comodo, lo sposti nella partizione apposta:
Pannello di controllo, sistema, avanzate, prestazioni, cambia

Maggiori info le puoi avere chiedendo sul NG di Windows2000 o consultando la KB sul sito Microsoft.
Ciao e grazie ancora.

Van Diemen.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 22:00   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Adesso ho capito: consiglia di farlo gestire in automatico per poi spostarlo...
Non so, probabilmente le soluzioni sono equivalenti (in ogni caso non hai bisogno di due partizioni di swap)

Io credo che, se nella partizione di avvio si mette solo il sistema operativo ed i programmi si installano altrove, la soluzione migliore e senza grattacapi sia questa
Oltre tutto considera che, presumibilmente il disco da 8GB è più vecchio e più lento, quindi perderesti quel piccolo vantaggio che dovresti ottenere spostando lo swap su un altro disco per sfruttare entrambi i canali
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v