Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2002, 18:00   #1
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
quali formatie codec

per realizzare lavori decenti meglio realizzare avi o mpeg?, con quali codec?, in che formato masterizzare il lavoro per poterlo magari rivedere anche con dvd? (o questo dipende gia dal codec direnderizzazione usato?)

1000 grazie!!!!!!!!!!1
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 14:34   #2
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: quali formatie codec

Quote:
Originally posted by "an.cecchi"

per realizzare lavori decenti meglio realizzare avi o mpeg?, con quali codec?, in che formato masterizzare il lavoro per poterlo magari rivedere anche con dvd? (o questo dipende gia dal codec direnderizzazione usato?)

1000 grazie!!!!!!!!!!1
Se li vuoi masterizzare su normali cdr e li vuoi vedere su lettore DVD home la scelta e' obbligata:SVCD, uno standard supportato da buona parte dei lettori DVD home che prevede il formato mpeg2 con una risoluzione inferiore a quella del DVD ma che garantisce cmq un'ottima qualita'.

Su un CD ci fai entrare 45/50 minuti di video.

Se invece non ti interessa la compatibilita' con i lettori home esite il divX che si basa sull'mpeg4 che offre rapporto qualita'/compressione superiore.
Anche 100minuti o piu' su un CD, puoi usare risoluzioni che preferisci ecc....

pero' lo vedi solo sul PC
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 12:03   #3
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
ma l'mpeg2 con quali settaggi e risoluzioni audio/video devo realizzarlo?

i dvd non leggono avi?, se si desidererei sapere anche in questo caso quali sono le impostazioni consigliate!

meglio avi o mpeg2

ciao grazie!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:47   #4
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "an.cecchi"

ma l'mpeg2 con quali settaggi e risoluzioni audio/video devo realizzarlo?

i dvd non leggono avi?, se si desidererei sapere anche in questo caso quali sono le impostazioni consigliate!

meglio avi o mpeg2

ciao grazie!
No gli avi non possono essere letti su un DVD home player.
Ovviamente possono essere letti sul lettore DVD del computer.

I lettori DVD home leggono solo DVD o SVCD o VCD

DVD:usando un nomale CD puoi realizzare un miniDVD in cui possono stare circa 20 minuti di mpeg2 a res 720x576.
Dunque ottima qualita' ma limitato spazio (cioe' tempo ) a disposizione (una ventina di minuti vanno bene per un filmatino amatoriale,non di piu')

SVCD:tra 40 minuti e 60 minuti di mpeg2 a res 480*576
qualita' molto buona (sfiora quella di un DVD)

VCD: 70 minuti di mpeg 1 in low res.
Sconsigliato


Perche' non ci fai capire che tipo di materiale intendi archiviare e dove lo devi vedere?

Poi se veramente vuoi approfondire ste tematiche vedi qui:

http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm

c'e' di tutto e di piu'!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 18:40   #5
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Perche' non ci fai capire che tipo di materiale intendi archiviare e dove lo devi vedere?

Devo archiviare filmati realizzati con la mia videocamera digitale avendo la possibilità di poterli rivedere su lettore dvd

La risoluzione consigliatami 480*576 non è un formato 4/3, cosa significa che in fase di visione compaiono due fascie verticali nere?, o peggio il video viene deformato?

Per la verità so che i tv color adattano la risoluzione in ingresso alle dimensioni dello schermo, ma non riesco a capire come; le possibilità a cui mi viene di pensare sono: togliere qulcosa in verticale o deformare l’immagine in orizzontale

Scusa l’ignoranza, ma non sarebbe molto + semplic un formato 640*480 cioè 4/3, oppure in mpeg2 non si può?

Quali codec mi conviene usare x i mieimpeg2?

Bye!!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 08:07   #6
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "an.cecchi"


Devo archiviare filmati realizzati con la mia videocamera digitale avendo la possibilità di poterli rivedere su lettore dvd

La risoluzione consigliatami 480*576 non è un formato 4/3, cosa significa che in fase di visione compaiono due fascie verticali nere?, o peggio il video viene deformato?

Per la verità so che i tv color adattano la risoluzione in ingresso alle dimensioni dello schermo, ma non riesco a capire come; le possibilità a cui mi viene di pensare sono: togliere qulcosa in verticale o deformare l’immagine in orizzontale

Scusa l’ignoranza, ma non sarebbe molto + semplic un formato 640*480 cioè 4/3, oppure in mpeg2 non si può?

Quali codec mi conviene usare x i mieimpeg2?

Bye!!
La res 480*576 sembrerebbe non 4/3.
In realta' e' pienamente standard!!!!!
E i filmati 4/3 che codificherai con questa res non appariranno,una volta letti dal DVD,ne deformati ne tagliati ne con le bande nere!!!!!!!!

Sembra incredibile ma e' cosi'.
E' perche' tu sei abituato a pensare (com'e' sul pc) che ogni pixel sia quadrato.
Invece non e' cosi' perche' se vuoi far antrare una 480*576 in un televisore 4/3 i pixel non saranno quadrati!
Il fatto e' che lo standard SVCD prevede mpeg2 con quella res.
Se cambi res e adotti (ad es)una 640x480 probabilmente il tuo lettore DVD home non te lo leggera' piu'

2 precisazioni.
Mentre tutti i lettori DVD sono compatibili con il VCD
(che ti ricordo e' mpg1 con res 356x288 e circa 70 minuti su ogni singolo cd) per i SVD la situazione e' un po' piu' delicata,in quanto esistono alcuni lettori che non leggono SVCD.
In realta' ne esistono anche altri che non solo leggono SVCD ma leggoon anche SVCD fuori standard e quindi in questo caso sarebbe possibile fare come volevi una 640x480.

Per vedere se il tuo lettore DVD e' compatibili SVCD fai una prova.


PSer il "codec" usa il programma Tmpeg per generare il file mpeg2 e poi lo masterizzi con nero nel formato SVCD.
Poi vedi se il tuo lettore home lo digerisce.
Se non lo legge perche' non e' compatibile SVCD restano le due alternative:
miniDVD (solo 20 minuti su ogni CD ma qualita' molto alta,ugnuiale al DVD se la fonte e' pulita)
o VCD (piu' semplice darealizzare,70 minuti o piu' su un cd ma qualita' bassina).


Cmq il sito di benis che prima ti ho indicato parla benissimo di tutto questo,dalla compatibilta' dei player con il SVCD (c'e' anche un elenco) alla realizzazione passo passo di un SVCD
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 08:13   #7
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
http://www.vcdhelp.com/dvdplayers

qui puoi fare un serch del tuo lettore DVD home player e vedere se e' compatibile con VCD, SVCD e XVCD (i SVCD fuori standard come res)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 13:15   #8
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Ciao ringrazio nuovamente per i validi consigli che mi hanno chiarito parecchi le idee, visiterò sicuramente il sito benis.it, ma intanto avrei ancora un paio di curiosità:

- Se ho capito bene i dvd + comuni x quanto riguarda gli mpeg2 leggono solo la risoluzione 480*576; e se vario il bit rate o le impostazioni audio posso incorrere in qualche incompatibilità?

- Ho provato a realizzare un mpeg2 480*576 (standard, senza modifiche di altri parametri) ed al momento di rivederlo a schermo intero sul mio portatile, tramite “win media player” o “power dvd”(il programma di gestione del lettore dvd a bordo dell’unità), il filmato si presenta valido sul fermo immagine ma un po’ squadrettato durante il play.
Questo problema non è quasi presente realizzo un mpeg2 con compatibilità dvd (720*576, presumo quello che viene chiamato mini dvd)
Sarà un problema di caratteristiche del computer? (p4; 1,6G; 256M; ultra ATA/100)
Il file in questione si trova ancora sull’hd, non l’ho masterizzato xche non dispongo di un lettore dvd su cui poterlo rivedere.
Tutto questo discorso è infatti orientato a capire se l’eventuale riproduzione su lettore dvd darebbe lo stesso risultato, cioè pessimo
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 13:51   #9
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Re: quali formatie codec

Quote:
Originally posted by "dins"


Se invece non ti interessa la compatibilita' con i lettori home esite il divX che si basa sull'mpeg4 che offre rapporto qualita'/compressione superiore.
Anche 100minuti o piu' su un CD, puoi usare risoluzioni che preferisci ecc....

pero' lo vedi solo sul PC

Per nostra fotuna ciò non è più vero. Sono ormai presenti sul mercato lettori DVD da tavolo che abbinano alla lettura dei file Mpeg1/2 anche la decodifica dei file DIV-X 4/5. unico neo è che costano ancora un pò, sui 400€, ma vedrete che tra poco ci sarà l'invasione di questi lettori...

ciao
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:45   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: quali formatie codec

Quote:
Originally posted by "sycret_area"




Per nostra fotuna ciò non è più vero. Sono ormai presenti sul mercato lettori DVD da tavolo che abbinano alla lettura dei file Mpeg1/2 anche la decodifica dei file DIV-X 4/5. unico neo è che costano ancora un pò, sui 400€, ma vedrete che tra poco ci sarà l'invasione di questi lettori...

ciao
si questo e' vero ma e' cmq un altro discorso
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:47   #11
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "an.cecchi"

Ciao ringrazio nuovamente per i validi consigli che mi hanno chiarito parecchi le idee, visiterò sicuramente il sito benis.it, ma intanto avrei ancora un paio di curiosità:

- Se ho capito bene i dvd + comuni x quanto riguarda gli mpeg2 leggono solo la risoluzione 480*576; e se vario il bit rate o le impostazioni audio posso incorrere in qualche incompatibilità?

- Ho provato a realizzare un mpeg2 480*576 (standard, senza modifiche di altri parametri) ed al momento di rivederlo a schermo intero sul mio portatile, tramite “win media player” o “power dvd”(il programma di gestione del lettore dvd a bordo dell’unità), il filmato si presenta valido sul fermo immagine ma un po’ squadrettato durante il play.
Questo problema non è quasi presente realizzo un mpeg2 con compatibilità dvd (720*576, presumo quello che viene chiamato mini dvd)
Sarà un problema di caratteristiche del computer? (p4; 1,6G; 256M; ultra ATA/100)
Il file in questione si trova ancora sull’hd, non l’ho masterizzato xche non dispongo di un lettore dvd su cui poterlo rivedere.
Tutto questo discorso è infatti orientato a capire se l’eventuale riproduzione su lettore dvd darebbe lo stesso risultato, cioè pessimo
non e' un problema di caratteristiche del PC ma del monitor:
e' che la res e' un tantino bassa ma vedendolo su una televisione lo vedrai perfetto.

Guarda che anche senza mast di DVD lo puoi vedere sul tuo home player:infatti basta materizzare un cd con apposite procedure che ti creano un SVCD o un miniDVD.

Non ha bisogno di mast DVD...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 21:03   #12
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
HO PROVATO AD ESEGUIRE DAL PORTATILE CON WIN MEDIA PLAYERL’MPEG2 RELAIZZATO CON STUDIO 7 MEDIANTE IL CODEC INDICATO COME “COMPATIBILE SVCD”, LE IMPOSTAZIONI SONO (480*576; PREFILTRO; 2400Kbits/sec; AUDIO MPEG LAYER 2 STEREO 16bit; 44,1Khz; 224Kbit/sec

SIA VISTO SU LCD, CHE SU TV MEDIANTE S-VIDEO IL FILMATO DA L’IMPRESSIONE DI AVANZARE LEGGERMENTE A SCATTI MA SOPRATTUTTO SI VEDONO GROSSOLANE SQUADRETTATURE TIPICHE DELLE BASSE RISOLUZIONI (SUL FERMO IMMAGINE A SCHERMO INTERO 14,1 SONO ANCHE IN GRADO DI CONTARLE: 60X40 CIRCA RISPETTIVAMENTE PER OGNI RIGA E COLONNA)

NON RIESCO A CAPIRE

IL PORTATILE DI CUI DISPONGO NON E’ AFFATTO MALE:
P4, 1,6G, 256M, UATA100

LA DIMENSIONE DEL FILE MPEG2 IN QUESTIONE E' 8,5M X 30sec

GRAZIE
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v