|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
|
Per chi se ne intende di Excel...
Ciao raga
![]() Siccome non capisco molto in questo programma, qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere questo problemino? ![]() "Un numero traingolare è un numero costituito dalla somma dei primi n numeri naturali per un certo n. Ad esempio, 10 è un numero triangolare perchè 10=1+2+3+4, mentre 12 non lo è. Programmare un foglio Excel che dato un numero k, tale che 0<k<800, stabilisca se k è un numero triangolare." Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
conosci visual basic?
se si, il programma in se non mi sembra difficile... presumo che il numero stia in una cella, non ricordo qual è la funzione per leggere il contenuto di una singola cella ma una ricerchina nell'help ti chiarirà subito le idee... a quel punto ti fai un semplice algoritmo per la verifica e stop... se il numero arriva fino a 800 puoi anche costruirti un array con i numeri triangolari < di 800, tanto saranno abbastanza pochi e verificare semplicemente se il numero preso dalla cella è o meno contenuto in quell'array |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Non ne so mezza di Excel... comunque il metodo è questo: risolvi l'eq di secondo grado
x^2+x-2*K=0 Se la soluzione più grande è un numero intero allora k è un numero triangolare. Ciaociao Soalle |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Senza contare che la somma dei primi k numeri interi è :
(k*(k+1))/2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quella sopra è la soluzione a quella equazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.