Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2003, 17:10   #1
auction
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 179
Atlon VS Pentium:quale più veloce?

Quale processore tra Pentium e Atlon è preferibile per fare calcoli matematici. Mi hanno spiegato che un Atlon a frequenza più bassa di un Pentium può essere benissimo più veloce di un pentium, perchè il primo sposta 8 bit alla volta, il secondo solo 4.
Insomma tra un ATLON 2000+ e un Pentium 4 a 2ghz oppure anche 2,4 ghz, cosa è meglio?
Grazie
auction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 17:22   #2
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
Athlon.
fino al 2,8Ghz l'Athlon è più veloce dell'Intel...Oltre tale soglia l'Intel risulta essere più veloce... però bisogna attendere l'Amd cosa partorirà.
Ciao,
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 19:03   #3
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
dipende per cosa lo usi e il resto della configurazione è importante:
di p4 ci sono diversi modelli: i mobile e i desktop che a loro volta si dividono in 2:quelli col bus a 400e quelli col bus a 533(gli ultimi)
I p4 sono più veloci nei giochi e nella codifica di solito anche perchè hanno a disposizione bus più veloci
inoltre conta il tipo di scheda madre e le memorie per stabilire se è più veloce un p4 o un xp
Diciamo che un p4 2800mhz con bus a 533mhz e memorie ddr pc3500 con un po' di overclock è difficile da eguagliare da un amd anche da un xp2800+ con pc3500 e bus a 200mhz
comunque tieni presente che un xp2800+ lavora solo a 2250mhz effettivi contro i 2800mhz del p4 e gli tiene testa alla grande
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 21:04   #4
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
In ambito portatili, tutto sta anche al tipo di memoria utilizzata :

Attualmente, su portatili con Intel, va molto bene il chipset per memorie DDR 266.

Per portatili AMD, credo solo recentemente si sia introdotto un chipset per tali memorie.

Non avendo piu seguito il panorama portatili, non conosco gli ultimissimi sviluppi in merito di chipset.

Di fatto cmq, oltre al processore e' necessario vedere soprattutto che tipi di interfacciamenti la mobo dispone (serial ATA, tipo di chipset, etc).
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 12:24   #5
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
In ambito portatili ormai AMD a livello di prestazioni tiene tranquillamente testa ad Intel.
Il problema e' che le case produttrici di portatili usano i processori AMD in quanto piu' economici sulle configurazioni base e quindi non sempre questi portatili tengono testa a quelli con processore P4 Mobile.
Con i P4 desktop sui portatili invece di solito e' preferibile AMD perche' i processori AMD sono tutti mobili e di solito non ci sono differenze di configurazione a meno che non prendi un portatile assemblato che ti permette di configurarlo a piacere.

Alla fine nei portatili la differenza fra AMD e Intel sta ne costo inferiore di AMD.
La differenza la fanno gli altri componenti, a parita' di componenti sarebbe una bella gara.
poi come ti ha gia' detto qualcuno precedentemente dipende cosa ci devi fare:
Per esempio con AutoCad o programmi simili AMD e' nettamente piu' veloce mentre per i giochi lo e' Intel...
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 18:56   #6
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Ho fra le mani una rivista di gennaio,
dove c'è l'elenco dei notebook provati ultimamente.
Vi riporto alcuni risultati, fornendo: nome nb, CPU ed indice LAVORO,
che mette alla prova CPU e memoria RAM.


Athlon:

Acer Aspire 1304LC, Athlon XP 1800+, 113
Asus L2, Athlon XP 1600+, 122
Geo Focus 220, Athlon 4 1500+, 108
Packard Bell iGO 5553, Athlon XP 1500+, 97


Pentium (alcuni):

Acer Aspire 1400, P4 1,7 GHz, 137
Asus M2, P4-M 1,8, 159
Elettrodata Nev@da P, P4-M 1,7, 157
Compaq Presario 2815EA, P4-M 1,5, 142


Celeron (a titolo di confronto):

Asus L3200, Celeron 2 GHz, 144
Toshiba 1410-604, Celeron 1,8 GHz, 153


Capisco che in parte dipende dai benchmarks usati,
ma gli Athlon mi sembrano molto deludenti... non vi pare?
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 23:51   #7
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Il fatto che i Celeron risultino alla pari con i P4 Mobile non mi da una visione molto reale.

Ti posso dire che se guardi nelle news del sito e ti prendi la recensione del Compaq EVO 1015v(ti rimanda a un link americano con recensione in inglese) dove invece tessono le lodi dei processori Amd mobile.

Secondo me le prove pubblicate dipendono molto dalla scheda madre oltre che dal processore.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 08:35   #8
auction
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 179
[
Secondo me le prove pubblicate dipendono molto dalla scheda madre oltre che dal processore.[/quote]


Non è possibile allora capire qualcosa in più sul tipo delle schede madri? Quali sono quelle più performanti? Vanno bene sia Per Pentium che Atlon?
Insomma, quale è l'accoppiamento più performante?
auction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 09:13   #9
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Primo: si dovrebbe sapere che tipo di test è stato fatto ... alcuni bench sono ottimizzati per alcuni sistemi ...

Secondo: il bench misura a potenza della cpu nuda e cruda o dipende da sistema? Es. Le conf. con amd hanno ram pc133 e P4 ddr ... questo fa modificare il test e non di poco ... poi la sk video ha oppure no la memoria condivisa? anche questo influisce ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:56   #10
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
QUindi in linea di massima AMD sarebbe meglio (nel rapporto qualità/prezzo) ma non ha la DDR e chipset all'altezza, e spesso anche la sezione video integrata....

correggetemi se sbaglio,
esiste quindi un notebook "ideale" tra quelli all-in-one che non costi + di 1500 €? Non un mostro, ma una macchina equilibrata che consigliereste ad un vostro amico "normale" per un uso "comune". (non per smanettoni!!!!).


Ciao,
Mattia
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 11:01   #11
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "mattia76"

QUindi in linea di massima AMD sarebbe meglio (nel rapporto qualità/prezzo) ma non ha la DDR e chipset all'altezza, e spesso anche la sezione video integrata....

correggetemi se sbaglio,
esiste quindi un notebook "ideale" tra quelli all-in-one che non costi + di 1500 €? Non un mostro, ma una macchina equilibrata che consigliereste ad un vostro amico "normale" per un uso "comune". (non per smanettoni!!!!).


Ciao,
Mattia

compaq 90X ... ddr e sk video decente ...
oppure se non ci gioca, la serie L2 ... adeso costa poco ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 11:41   #12
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Concordo con mbico.
Se non trovi il Compaq serie 9xx, guarda alla serie Evo che e' quella che lo ha sostituita e dai prezzi di listino qualcosa si toglie.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 15:28   #13
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Sempre dalla stessa rivista... (mi era scappato proprio quello!):

Compaq Presario 905EA, Athlon XP 1800+, 125

Vista la netta superiorità dell'Athlon in ambito desktop
( http://www.hwupgrade.it/articoli/512/1.html ),
come mai poi nei portatili va così male?
Le memorie sono anche qui DDR, capisco il discorso della scheda madre,
ma possibile che l'Athlon sia così sfortunato da non meritarsene una decente?
Se poi sono i benchmarks tarati a favore del Pentium a mostrare questa situazione,
conoscete qualche terreno in cui l'Athlon possa dimostrare quanto effettivamente vale?
Non tifo contro AMD, anzi, sono contro i monopoli...
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 15:44   #14
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "mattsetse"

Sempre dalla stessa rivista... (mi era scappato proprio quello!):

Compaq Presario 905EA, Athlon XP 1800+, 125

Vista la netta superiorità dell'Athlon in ambito desktop
( http://www.hwupgrade.it/articoli/512/1.html ),
come mai poi nei portatili va così male?
Le memorie sono anche qui DDR, capisco il discorso della scheda madre,
ma possibile che l'Athlon sia così sfortunato da non meritarsene una decente?
Se poi sono i benchmarks tarati a favore del Pentium a mostrare questa situazione,
conoscete qualche terreno in cui l'Athlon possa dimostrare quanto effettivamente vale?
Non tifo contro AMD, anzi, sono contro i monopoli...
sk video a mem condivisa ... porta via un bel pò di preformance
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 16:28   #15
mattsetse
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
Allora i Sony Vaio della serie FX800 dovrebbero andar bene:
anche se hanno una scheda video abbastanza vecchia, la memoria è dedicata...
mattsetse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 19:35   #16
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
ma in finale non ho capito..
l'accoppiata AMD Athlon Mobile + Ati IGP320M
è tanto penalizzata (anche nei giochi) rispetto ad un Intel o no?
Cioè...va considerato che un Pentium mobile comunque sotto i 1600 euro ancora non l'ho visto...un Amd fornisce delle prestazioni buone o no?
nei test che ho visto finora i sistemi amd le prendevano di brutto nei bench di memoria e scheda video...è una differenza reale così evidente o no?
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 08:20   #17
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "icest0rm"

ma in finale non ho capito..
l'accoppiata AMD Athlon Mobile + Ati IGP320M
è tanto penalizzata (anche nei giochi) rispetto ad un Intel o no?
Cioè...va considerato che un Pentium mobile comunque sotto i 1600 euro ancora non l'ho visto...un Amd fornisce delle prestazioni buone o no?
nei test che ho visto finora i sistemi amd le prendevano di brutto nei bench di memoria e scheda video...è una differenza reale così evidente o no?

secondo me no ... ma io non gioco molto con il note ... del resto i note non sono nati per giocare ... anche se il mercato tira nella direzione opposta ...


aggiunta: qui c'è una mmini recensione della sk. video ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 13:52   #18
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Anche secondo me no!
Se aspetti qualche giorno che istallo sul portatile FIFA2003 ti faccio sapere.
Comunque lavorando in ambito CAD la differenza con il Celeron e' abissale a favore dell'Atlon XP.
Come avevo gia' detto il fatto che i Cleron ottengano risultati simili ai P4 e' molto strano,probabilmente colpa dei test di prova non obbiettivi.

Considera che Sony che e' un signor produttore di notebook e visto che monta gli Atlon(neanche nelle versioni piu' potenti) su notebook destinati al lavoro su video e fotoritocco penso proprio che siano all'altezza altrimenti un produttore del livello di Sony non rischerebbe di mettere sul mercato dei notebook non all'altezza del suo nome.

Le schede video condivise(sempre la recensione che ti dicevo prima definisce la IGP 320M la migliore di quelle con memoria condivisa) potrebbero al massimo dare problemi con alcuni giochini che si sa sono settati su specifiche Intel e nVidia quindi la concorrenza.

Dal mio punto di vista il notebook non deve servirmi per giocare per quello ci sono le varie Playstation,ecc... o i Pc desktop.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 14:01   #19
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
http://www.tomshardware.com/mobile/20030102/index.html

La recensione che dicevo prima.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 19:24   #20
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

Anche secondo me no!
Se aspetti qualche giorno che istallo sul portatile FIFA2003 ti faccio sapere.
volentieri...anche perchè guardando a XP mi pareva un buon compromesso il tuo portatile! (senza il combo ma solo col DVD e con l'hd da 30GB viene 1469€...tu quanto gli hai dato? peccato per la mancanza di IrDA e IEEE1394 )

Quote:
Le schede video condivise(sempre la recensione che ti dicevo prima definisce la IGP 320M la migliore di quelle con memoria condivisa)
su questo sono d'accordo

Quote:
Dal mio punto di vista il notebook non deve servirmi per giocare per quello ci sono le varie Playstation,ecc... o i Pc desktop.
su questo sono perfettamente d'accordo!!!
infatti io non sono un giocatore incallito...anzi...però il mio desktop è un pò datato..e avere un notebook che mi dasse la possibilità di provare qualche gioco ogni tanto mi piacerebbe..tutto qui..

Solo stavo pensando quale poteva essere il gap prestazionale per esempio tra un Dell 4150 con P4-M a 1.8Ghz con Ati 7500 con 32MB DDR dedicati (che viene 1558€) e un sistema come il tuo con XP e Ati IGP320M a memoria condivisa che viene solo 100€ in meno...
cosa ne pensi?
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v