Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2002, 15:01   #1
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
CD vergini per automobile

Una domanda un po' strana... Io possiedo una Opel Corsa, del modello uscito due anni fa, per la quale ho fatto mettere un caricatore cd tra gli optional... Ebbene ahimè questo caricatore CD è una ciofeca impressionante per tante cose, ma in primis perché, nonostante io le abbia provate tutte, NON LEGGE I CD MASTERIZZATI
Avevo provato diverse marche, ma bastava mettere dentro il cd e dava subito Disk error. Qualche tempo dopo su Internet avevo trovato un tizio che proponeva cd di marca Zark. Ho provato anche quelli: in effetti in quel caso non avevo errori, però nonostante tutto era impossibile ascoltare un cd perché la musica usciva a continui singhiozzi. Per caso c'è qualcuno che mi può dare un consiglio? Una marca particolarmente "prelibata" per uno schifosissimo caricatore CD per auto? O magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2002, 15:45   #2
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Re: CD vergini per automobile

Quote:
Originally posted by "jollyluke"

Una domanda un po' strana... Io possiedo una Opel Corsa, del modello uscito due anni fa, per la quale ho fatto mettere un caricatore cd tra gli optional... Ebbene ahimè questo caricatore CD è una ciofeca impressionante per tante cose, ma in primis perché, nonostante io le abbia provate tutte, NON LEGGE I CD MASTERIZZATI
Avevo provato diverse marche, ma bastava mettere dentro il cd e dava subito Disk error. Qualche tempo dopo su Internet avevo trovato un tizio che proponeva cd di marca Zark. Ho provato anche quelli: in effetti in quel caso non avevo errori, però nonostante tutto era impossibile ascoltare un cd perché la musica usciva a continui singhiozzi. Per caso c'è qualcuno che mi può dare un consiglio? Una marca particolarmente "prelibata" per uno schifosissimo caricatore CD per auto? O magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
sinceramente più che problema del caricatore mi sa che è un problema del lente del lettore...se vai da un elettricista esperto e fidato potresti fartelo cambiare...ma mi sembra che nel caso dell'opel invalida la garantia sul lettore...scegli tu...
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2002, 15:49   #3
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
Sì sì sicuramente il problema è che il lettore ha un laser debole (parlavo di caricatore per rendere bene l'idea anche se poi questo tipo di caricatore viene inserito nel cruscotto)
Mi chiedevo se ci fossero accorgimenti possibili da prendere in merito appunto a marca di CD vergini o a metodi alternativi per la masterizzazione... (io uso Nero)
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2002, 15:52   #4
Motomaniac
Senior Member
 
L'Avatar di Motomaniac
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
Mah,si vede che al tuo lettore cd proprio non piacciano quelli masterizzati,cosa che ho sentito dire soprattutto per i caricatori.Comunque con i cd originali funziona perfettamente?Mi sa però che l'unica soluzione è sostituirlo con un modello molto più di bocca larga con i tipi di cd da leggere,altre soluzioni sicure non le so.Per esmpio la mia autoradio lettore cd della Kenwood,mia da circa tre anni,riesce a leggere di tutto.Oppure magari prova a fare qualche esperimento,cambia una marea di marche e tipi di cdr e qualche programma di masterizzazione diverso....magari qualcosa succede.
Ciaoo.
Motomaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 10:58   #5
jollyluke
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 28
Con i cd originali legge e basta, non posso dire perfettamente perché quando passo sul pavé con la macchina è la festa... salta tutto, anche se questo difettuccio lo manifesta da poco.
Purtroppo non credo mi sarebbe facile cambiare tutto perché è un optional ed è tutto un pezzo di cruscotto della macchina... Sarebbe un lavoraccio...
__________________
Asus A7M266, AMD Athlon 1,2GHz 266 con dissipatore Thermalright K6 ventola Y-s tech e pasta Sub-zero, 512MB RAM PC2100 brand, Scheda SCSI Adaptec 19160, HD Western Digital 400BB 7200RPM + Quantum Atlas 10K 36GB SCSI, Sound Blaster Audigy Platinum interna, NVidia RIVA TNT2 Model 64, Toshiba DVD 16X/40X, DVD-RW NEC ND-3500, Windows XP Professional SP1
jollyluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2003, 12:26   #6
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Quote:
Originally posted by "jollyluke"

Con i cd originali legge e basta, non posso dire perfettamente perché quando passo sul pavé con la macchina è la festa... salta tutto, anche se questo difettuccio lo manifesta da poco.
Purtroppo non credo mi sarebbe facile cambiare tutto perché è un optional ed è tutto un pezzo di cruscotto della macchina... Sarebbe un lavoraccio...
mi sorge un dubbio...hai provato a chiedere consigli al concessionario? le autoradio della opel mi sembra che possono essere cambiati ufficialmente solo dai concessionari opel...
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 11:15   #7
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Ciao

Oltre a quanto già detto, puoi informarti dal concessionario circa la marca di caricatore e modello che ti hanno istallato e poi verificare sul sito della casa del caricatore se supporta ufficialmente i CD-R (se si allora puoi fartelo riparare).
In secondo luogo i CD audio a che velocità li masterizzi?
Per avere la compatibilità più totale con i lettori, in modo che il CD venga letto anche dai sassi , ti conviene masterizzare i CD Audio a velocità bassissime (io li faccio a 1x o 2x).
Inoltre influisce molto anche il materiale con cui è fattoil vergine; quelli a fondo blu sono tra i migliori/compatibili.
Fai dei tentativi...
...e facci sapere

Byez
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 13:09   #8
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Io ho una lancia y unica ed il lettore cd di serie non iniziava a leggere i cd masterizzati con l'auto in movimento, ho risolto usando dei tdk reflex ultra masterizzati ad 8x, magari funzionano anche col tuo...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 13:41   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Qualche tempo dopo su Internet avevo trovato un tizio che proponeva cd di marca Zark.
I cdr Zark non sono riportati sul maggiore database sul web di cdr, InstantInfo.De. Potresti postare i dati ATIP di quegli Zark (con utility come CDR Identifier 1.63 o Feurio) ?
Premetto: non ho l'automobile e non posso fare prove in proposito.
Tuttavia il problema di compatibilità in lettura dei supporti non è tipico solo degli apparecchi car, ma può presentarsi anche con gli altri apparecchi stand-alone come i portatili e lettori cd audio da tavolo.
Discorso a parte per i lettori dvd da tavolo, che a causa del tipo di laser impiegato, spesso leggono i cd riscrivibili e non i normali cdr (i supporti dvd hanno un grado di riflettività assai prossimo a quello dei riscrivibili)
Marche diverse di lettori (e perfino modelli differenti di stessa marca) possono avere preferenze opposte sui cdr. Quindi è sbagliato dire che i blu (strato organico in Azo, tipico dei Verbatim/Mitsubishi e dei vecchi supporti Waitec e TDK Reflex) siano sempre più compatibili rispetto a supporti che impiegano la Phtalocianina o la Cianina come materiali nello strato d'incisione.
I fattori sono quattro:
1) il tipo di correzione degli errori implementata sui lettori
2) il tipo di laser
3) il grado di riflettività dei supporti
4) la velocità di masterizzazione
Non è detto che acquistando un lettore più recente, questo abbia un grado di compatibilità con i supporti migliore.... E non mi riferisco solo a cdr masterizzati, ma anche ai cd stampati dalle case discografiche. Un esempio su questi ultimi: su certi lettori cd audio Sony del 1994 certe tracce non vengono proprio lette, mentre su certi lettori cd audio della Philips del 1988 sì, ma perchè ? Perchè i lettori Philips hanno una migliore correzione d'errore rispetto ai Sony anche di molti anni dopo.. Riguardo al laser non ho studiato fisica o elettronica, non so che dirvi
Riguardo la riflettività dei supporti ce ne sono alcuni come Princo e Vivastar che sembrano essere tra i pochi leggibili su certi lettori DVD da tavolo di qulche anno fa, a causa del loro grado di riflettività fuori standard (un'avvertenza; non sono supporti molto durevoli nel tempo e richiedono una potenza di incisione molto maggiore rispetto ai normali cdr; quindi se si masterizzano sempre questi supporti il laser del masterizzatore vi durerà quasi la metà :o )
Riguardo la velocità di masterizzazione: l'epoca dell'1x è finita per sempre.
A) Quasi tutti i masterizzatori in commercio hanno il blocco verso il basso a 4x o 8x ed anche quei pochi che hanno la modalità 1x non hanno le velocità intermedie come la 2x o la 6x selezionabili.
B) I supporti ottimizzati per essere incisi a velocità basse (1x, 2x o 4x)
sono fuori produzione da anni e reperibili con grande difficoltà.
C) Negli apparecchi che ancora consentono la modalità a 1x il numero degli errori di tipo C1 e C2 è spesso maggiore a questa velocità che alle altre, con riflessi sulla leggibilità del supporto. La correzione d'errore per l'audio è meno efficiente che per i dati; fino a una certa soglia corregge ma oltre non può...

In questa sezione del forum c'e un thread in rilievo sui CDR:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=335489
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 15:46   #10
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Il mio lettore Pioneer da 6, che ha la bellezza di 12 anni , mi faceva esattamente lo stesso scherzo, rifiutando i cd masterizzati, a parte i TDK reflex, e saltando spesso anche con gli originali..
Un semplice oprazione di ripulitura, eseguita dal rivenditore, per la modica cifra di 30.000 lire (due anni fa), e ora ingurgita qualsiasi marca di cd-r senza saltare nemmeno a prenderlo a botte..
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v