Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2002, 12:21   #1
RxD
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9
PFC si o no? Mi date un consiglio su un ali thermaltake

Sto cercando un alimentatore il più buono possibile ma con un prezzo decente . Mi chiedo, vale la pena spendere parecchi soldi in più per avere un alimentatore PFC? Dov'è che un alimentatore non pfc perde terreno rispetto ad uno PFC?
Ho trovato questo ali della thermaltake a 65 €:

Modello A420W
Potenza 420W
Corrente sul canale +3.3V 30A
Corrente sul canale +5V 40A
Corrente sul canale +12V 18A
Potenza combinata 3.3V+5V 220W
Numero connettori 8
Lunghezza cavi 67cm
Alimentazione 230V/115V

E' un buon acquisto per questo prezzo?
In alternativa potrei montarne un' altro dell' enermax con queste caratteristiche:

Modello EG465P-VE
Potenza 431W
Corrente sul canale +3.3V 38A
Corrente sul canale +5V 44A
Corrente sul canale +12V 20A
Potenza combinata 3.3V+5V 220W
Numero connettori 8
Lunghezza cavi 67cm
Alimentazione 230V/115V

Ma qui il prezzo è di 93 € con l'unica differenza che ho la regolazione manuale delle temperature oltre a qualche amp in più. In ogni caso sono entrambi NON PFC. Voi che dite? Si può fare di meglio x questi prezzi?
Grazie a tutti.

RxD
RxD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 13:22   #2
Rosello
Senior Member
 
L'Avatar di Rosello
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
dove li trovi quelli della tt?
__________________
GEMBOY's Rulez---Vuoi un gelato? si: tiramisù, la banana, col bacio
Barcollo ma non mollo!
Rosello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 13:51   #3
RxD
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9
Quote:
Originally posted by "Rosello"

dove li trovi quelli della tt?
Me li procura un amico rivenditore.
RxD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 15:12   #4
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Overclockmania ha un TT, ma non PFC. Mi dite anke a me cosa cambia?
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 17:15   #5
RxD
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9
Quote:
Originally posted by "NiKo87"

Overclockmania ha un TT, ma non PFC. Mi dite anke a me cosa cambia?
Ciao Niko87,
questa è la spiegazione di che cosa significa PFC:

What is the PFC?
(Power Factor Correction)

Many loads are highly inductive, such a lightly loaded motors and illumination transformers and ballasts. You may want to correct the power factor by adding parallel capacitors. You can also add series capacitors to "remove" the effect of leakage inductance that limits the output current.(Jim Lux -2002).

Non-PFC offers around 0.5~0.6 PF (Power Frequency), 40%~50% power lost.

Active PFC provides more efficient PF(Power Frequency), 0.95~0.99, it means only 1%~5% power has gone.

Quello che mi chiedo è in concreto quali sono le differenze x un computer normale, senza cioè grossi carichi come neon, peltier e simili. Qualche idea?
RxD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 17:33   #6
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "RxD"

Quote:
Originariamente inviato da NiKo87
Overclockmania ha un TT, ma non PFC. Mi dite anke a me cosa cambia?
Ciao Niko87,
questa è la spiegazione di che cosa significa PFC:

What is the PFC?
(Power Factor Correction)

Many loads are highly inductive, such a lightly loaded motors and illumination transformers and ballasts. You may want to correct the power factor by adding parallel capacitors. You can also add series capacitors to "remove" the effect of leakage inductance that limits the output current.(Jim Lux -2002).

Non-PFC offers around 0.5~0.6 PF (Power Frequency), 40%~50% power lost.

Active PFC provides more efficient PF(Power Frequency), 0.95~0.99, it means only 1%~5% power has gone.

Quello che mi chiedo è in concreto quali sono le differenze x un computer normale, senza cioè grossi carichi come neon, peltier e simili. Qualche idea?

nulla, è solo che consuma di meno energia elettrica
altresì non è vero che uno ha l'efficienza del 50-60% e l'altro del 95-99% cioè l'efficienza dei A-PFC è effettivamente molto vicina all'unità, ma quelli P-PFC non sono così spreconi... diciamo che usano dal 66 al 70%! almeno per quanto ne so io!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v