Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2002, 18:43   #1
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6964
Danneggia l'hd, formattare spesso??

ho l'abitudine di formattare spesso, ma non per divertimento, bensì perchè riesco a incasinare il pc ogni settimana (installo e disintallo 2-3 volte al giorno giochi e programmi) e così formatto e reinstallo tutto!!
Ma danneggia l'hd formattare cosi frequentemente??
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 19:49   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Da quanto ho capito io no.
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 21:33   #3
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
non mi risulta, amleno me lo auguro
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 13:12   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Durante la formattazione il disco, come supporto magnetico, esegue operazioni normalissime di lettura/scrittura
Per quanto riguarda le testine, queste si muovono lentamente e progressivamente, a differenza delle normali letture o peggio del defrag....
Quindi....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 16:16   #5
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
e scusate allora quali sono i motivi del danneggiamento degli hd?
a me da quando uso il computer (saranno 5 o 6 anni) ho cambiato 3 o 4 hard disk perkè si danneggiavano i cluster (pochi da quando frequento questo forum ho scoperto che si possono riparare ma ancora non l'ho fatto) e pensavo che ciò accadesse perchè formattavo (e formatto) troppe volte il disco ma ora scopro che non è cosi.
Ciao e grazie
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 17:56   #6
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Overclock......una causa
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 18:51   #7
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Ma poi, a meno che tu non formatti a basso livello, viene cancellata solo la TOC, no?
Quindi in realtà non cancelli praticamente niente, ci scrivi sopra come se fosse "tabula rasa" anche se, a livello elettronico, i dati ci sono ancora.
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 19:28   #8
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
rimanendo in tema, il format \u cosa fa di diverso??
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 19:28   #9
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
Quote:
Originally posted by "aristippo"

Overclock......una causa
non può essere non ho mai overclokkato i miei pc
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 20:00   #10
francescox87
Senior Member
 
L'Avatar di francescox87
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
Quote:
Originally posted by "ceri"

rimanendo in tema, il format \u cosa fa di diverso??
mi dite che tipo di formattazione si effettua scrivendo format c:/u ?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it
francescox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 20:08   #11
ZetaG
Member
 
L'Avatar di ZetaG
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pavia (Provincia)
Messaggi: 93
Quote:
Originally posted by "francescox87"

e scusate allora quali sono i motivi del danneggiamento degli hd?

Ciao e grazie
A volte puo' essere l'elevato calore o uno stress meccanico elevato (fare defrag molto spesso... la stessa fat16/32 si presta a una elevata frammentazione e per lavorare normalmente la testina deve farne di strada...)

La formattazione veloce penso cancelli solo il primo bit di ogni file (tant'e' vero che in dos esisteva l'unformat...) e la testina si muove in modo progressivo senza fare un lavoro particolarmente pesante...
__________________
---===GEMBoY===---
Sono troppo i migliori!!!!
ZetaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 20:38   #12
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Tu hai chiesto le cause e io ti ho detto una causa,non che tu overclocchi.
Ciao
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 21:04   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il guasto dei dischi può essere dato dalla normale usura delle parti meccaniche oppure da un danneggiamento del supporto magnetico
Purtroppo, negli ultimi tempi, questi parametri hanno margini molto limitati, probabilmente a causa dell'esasperazione delle prestazioni richieste senza che sia praticamente cambiato nulla nella tecnologia dei dischi stessi (un po' come truccare i motori), e contemporaneamente una corsa al prodotto economico che possa affermarsi sul mercato a scapito di altri concorrenti....
Il risultato lo conosciamo tutti, purtroppo

Ripeto: ritengo che da un punto di vista di stress dei dischi, la formattazione sia proprio la causa minore
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 14:52   #14
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
Quote:
Originally posted by "MM"

Durante la formattazione il disco, come supporto magnetico, esegue operazioni normalissime di lettura/scrittura
Per quanto riguarda le testine, queste si muovono lentamente e progressivamente, a differenza delle normali letture o peggio del defrag....
Quindi....
allora il defrag stressa molto il disco ??

ciao
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 21:07   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non dico che lo danneggia, ma se si parla di stress, è maggiore quello di un defrag, rispetto a quello di una formattazione
Spesso si associa il concetto di formattazione a quello di "pulire", "raschiare".... un po' come dire.... lucidare l'automobile, consuma in effetti la vernice..... ma in realtà la formattazione esegue una scrittura di valori nulli nella FAT del disco e tutt'al più riscrive e controlla la struttora logica del disco stesso
La cosiddetta formattazione a basso livello, riscrive tutti i settori del disco e gli indirizzi logici (con successiva lettura di controllo) e quindi non esegue un'operazione molto diversa da quella che viene effettuata durante la normale operatività...
In generale, poi, la formattazione agisce in modo progressivo, quindi niente spostamenti repentini della testina

P.S.: è bene comunque tenere conto che gli spostamenti epentini della testina per leggere o scrivere, sono operazioni che un disco deve eseguire normalmente senza problemi (o meglio dovrebbe...)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2002, 08:48   #16
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
Quote:
Originally posted by "francescox87"


mi dite che tipo di formattazione si effettua scrivendo format c:/u ?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it
Con l'opzione /u togli la possibilità di ripristinare i dati con il comando unformat. Almeno questo era quello che succedeva ai tempo del DOS......bei tempi.....
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2002, 13:00   #17
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
A me non si è mai rotto un hd, ne uso ancora due (un ibm ed un maxtor) e funzionano perfettamente...

La causa della morte di alcuni hd non potrebbe essere l'opzione disattiva i dischi rigidi di opzioni risparmio energia?

Dato che alcuni produttori indicano la durata degli hd in cicli di start/stop e non in ore di lavoro, la disattivazione dell'hd potrebbe far aumentare di molto il numero di start/stop e quindi diminuire la vita del disco...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 10:57   #18
ZetaG
Member
 
L'Avatar di ZetaG
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pavia (Provincia)
Messaggi: 93
Quote:
Originally posted by "Berno"

...
La causa della morte di alcuni hd non potrebbe essere l'opzione disattiva i dischi rigidi di opzioni risparmio energia?

Dato che alcuni produttori indicano la durata degli hd in cicli di start/stop e non in ore di lavoro, la disattivazione dell'hd potrebbe far aumentare di molto il numero di start/stop e quindi diminuire la vita del disco...
Si, gli start/stop del risparmio energetico contribuiscono moltissimo alla morte di un HD.
E' molto meglio lasciarli sempre a regime piuttosto che continuare ad accenderli/spegnerli...
__________________
---===GEMBoY===---
Sono troppo i migliori!!!!
ZetaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 14:10   #19
paxante
Senior Member
 
L'Avatar di paxante
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: verona
Messaggi: 301
io ho un ibm da 40 gb da un anno, e da qualche mese ho 1.8 gb danneggiati.
come c***o ho fatto?
paxante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v