|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Recensione Teac CD-W548E
Ciao!
C'era già una discussione aperta su questo argomento, ma pare sia stata perduta così, visto il gran numero di fan che Teac annovera in questo forum, ho pensato di riaprirla, sperando di incontrare i consensi degli altri lettori. In particolare, non si era ancora capito se la meccanica fosse veramente Teac, oppure se la qualità complessiva sia minore in questo modello rispetto ad altri. x Mistral E poi mi sono perso la tua risposta... ![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Grande brochure,in effetti dovrei essere stato io ad aprirlo quel thread,l'ho ricercato in questi giorni,ma penso che tu abbia ragione,forse si è veramente perso...
Avevo intenzione di "riaccendere" la discussione ma hai fatto bene ad anticiparmi...in particolare volevo sapere quelle che erano le opinioni di utenti tipo Adric che se non sbaglio già possiede Teac oppure di altri audiofili che frequentano questo forum...visto che ormai è già uscita la recensione su cdrinfo e quindi volevo sentire qualche parere in più... Riguardo al mast mi sembra di aver letto che è un missile,va veloce,copia le ultime protezioni >safedisk2.50 o securom... anche se mi sembra che ci siano state delle lamentele riguardo alla correzione degli errori...inoltre poi è cambiato pure il chipset rispetto ai vecchi Teac,no?Da Sanyo a Mediatek... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Sì, in effetti era da tempo che sognavo qualcosa come Teac o Plextor che copiasse tutto e che facesse buon audio (tra l'altro si trova già nei negozi a meno di 100 euro al dettaglio).
Devo dire che il correct EFM, l'adozione del CAV eccetera depongono nettamente a favore di questo nuovo modello, quello che effettivamente lascia un po' perplessi è la correzione d'errore il lettura, caratteristica magari meno importante di altre per un masterizzatore, ma cmq non trascurabile. Poi non si capisce bene se il passaggio al Flextralink e ai 2 MB di buffer sia dettato dall'adozione del chipset Mediatek o da cos'altro. Certo, non dovrebbe avere meccanica Acer: piuttosto, mi sembra più simile all'Asus. Per il discorso audio resta da vedere se la qualità dell'ottica Teac darà ancora quella marcia in più oppure se il nuovo chipset si presti meno in tale ambito: è sicuramente un discorso delicato, forse solo i più esperti tra noi possono dare delle indicazioni...la cosa migliore è provarlo... Staremo a vedere! ![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Certo, la meccanica è proprietaria...
in questa versione utilizza un chipset diverso, il MediaTek. Produce non pochi errori, quindi per l'audio non lo consiglierei come il mio CD-W524 ![]() Ciao caro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Ciao!
![]() In un secondo momento anche a me ha dato l'impressione di aver meccanica proprietaria, e dalla prova di cdrinfo pareva anche a me che producesse tanti errori...salvo poi leggere nei commenti conclusivi l'elogio alla qualità in scrittura...bah ![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Ma secondo me comunque rsta un mast abbastanza bellino...dai,magari poi il 52x sarà l'apoteosi,a proposito ma quando esce lo sapete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
up!!ragazzi mi raccomando postate!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Tra l'altro anche la velocità di riscrittura è identica all'Asus, e se non sbaglio solo a quello...
![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Ok ragazzi, svelato l'arcano:
il nuovo Teac è esattamente uguale all'Asus: stesso chipset, stessa elettronica, forse forse potrà cambiare appena appena l'ottica... Controllate voi stessi: http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=TEAC+CD%2DW548E+CD%2DRW&Series=0&index=0 http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=ASUS+CRW4816A&Series=0&index=1 Speriamo nel 52X? (è una domanda...) ![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Brochure...perdona la mia ignoranza,ma cosa vuol dire "correzione d'errori in lettura"?
Cioè il fatto che il teac 48x pecchi in questo cosa vuol dire? Ciao e grazie!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Vuol dire che ha problemi a leggere i cd con errori, con la TOC alterata
(anche appositamente) e comunque non in buone condizioni... Mi sono già espresso in quest'altro thread in merito ancora prima che uscisse la prova di CDRInfo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=351237 (ma anche dopo) A me ha deluso soprattutto il Lettore DVD della Teac... ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.