| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-12-2002, 09:52 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 126
				 | 
				
				Nuovo tutorial in italiano!
			 
		Oggi ho finalmente finito di tradurre in italiano un tutorial di Neil Blevins: Metalli e superfici riflettenti. E' un tutorial che io giudico avanzato e che mi ha aiutato a capire come si comporta la luce nella realtà quando riflette sugli oggetti. Applicando i principi base di questo tutorial ai propri lavori 3D, si possono ottenere delle immagini molto realistiche. Vi posto un'immagine di test che ho fatto velocemente seguendo i principi enunciati nel tutorial.   Il tutorial invece lo trovate qui I commenti sono benvenuti!!!   grazie D@ve | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 09:55 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 570
				 | 
		Che figata!!!   Quei "cosetti" lì sono fantastici   
				__________________ MAY THE FORCE BE WITH YOU | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 10:00 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 126
				 | 
		Grazie cinobio, quei "cosetti" li si chiamano Gnak   E' un pupazzetto di mia invenzione, e sono molto contento che ti piaccia!   D@ve | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 10:14 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Nuraminis (CA) 
					Messaggi: 955
				 |          Very Very Good           | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 10:42 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 570
				 | 
		Bello!!! Voglio anch'io lo Gnak!!! Lo metto sopra il monitor... adesso vado sul tuo sito e mi piglio un pò di immagine dello Gnak!!   Bello!...e adesso che vedo il tuo sito...ganzo anche quello...vediamo se riesco a fare qualcosa anch'io con quel tutorial  ciauz e complimenti ancora! 
				__________________ MAY THE FORCE BE WITH YOU | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 11:01 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 
					Messaggi: 525
				 | 
		ci provo anchio! Grazie D@ve, sperando sempre che l'hardware me lo permetta, ma ho miei dubbi
		 | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 11:16 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 
					Messaggi: 525
				 | 
		ci provo anchio! Grazie D@ve, sperando sempre che l'hardware me lo permetta, ma ho miei dubbi
		 | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 15:28 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 126
				 | 
		Grazie Cinobio, sono contento che ti piaccia  anche il sito ... Per natale ti regalo uno Gnak da mettere sul monitor!!!       Clock non ti preoccupare perché non ci vuole necessariamente un hardware da pazzi per fare un po' di raytracing ... a meno che tu non sia pazzo come me che per fare la scena degli Gnak nel negozio ci ho impiegato quasi 12ore di calcolo!!!!  Poi fatemi sapere se il tutorial vi è stato utile!!   D@ve | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 17:17 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 1642
				 | 
		grande d@ve!    ci avevo provato anch'io a tradurlo l'anno scorso, ma non c'avevo capito un granchè   complimenti   sciao 
				__________________ Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 17:27 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2002 Città: New Tokyo 
					Messaggi: 43
				 | 
		bene, bene...    
				__________________ ne riparleremo, quando avrai buttato giu il tuo primo clown... | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 17:29 | #11 | |
| Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 126
				 | Quote: 
 Si capisce? Grazie D@ve | |
|   |   | 
|  10-12-2002, 17:33 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 1642
				 | 
		ne ho letto un pezzo finora. mi sembra tutto ok. se trovo qualcosa ti fo sapere   sciao 
				__________________ Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ | 
|   |   | 
|  10-12-2002, 21:03 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 126
				 | 
		Grazie Serafix, come sempre sei utilissimo!!!     D@ve | 
|   |   | 
|  11-12-2002, 00:45 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 606
				 | 
		un grandissimo!...io ne vorrei uno da mettere sull'albero di natale...o magari nel presepe....    saluti GreG 
				__________________ "Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli | 
|   |   | 
|  11-12-2002, 01:01 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 
					Messaggi: 525
				 | 
		Bhe D@ve non sai con cosa sto cercando di renderizzare! con la bellezza di un Pentium II 450Mhz!!! cmq ci provo lo stesso...è lentissimo ma qulcs esce (spero). Cmq la traduzione ci voleva, lo avevo intravisto anchio come Serafix con la sola differenza che non ci avevo capito una mazza! hehehehe. E' un tutorial come lo sognavo da tempo: che parte dall'analisi reale per arrivare alle proposte dei settaggi. Ottimo! sia chi l'ha fatto e tu che lo hai tradotto :* Grande! | 
|   |   | 
|  11-12-2002, 08:41 | #16 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 34
				 | 
				
				Re: Nuovo tutorial in italiano!
			 Quote: 
      SBAVVVV bellissimo...... io voglio lo gnac con la molla sotto i piedini , che lo attacco sul cruscotto della macchina..... cosi ad ogni frenata si muove!!!! bello complimenti ancora...     
				__________________  Athlon XP2000+  - Hercules 8500 - 64Mb  - 128 Mb DDR - 30 Gb Asus A7v333  Athlon 850 GeForce2Mx  576 Mb - 90 Gb Epox 8kta+ | |
|   |   | 
|  11-12-2002, 09:12 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 126
				 | 
		x Greg :  in effetti renderizzati così sembrano due palline di natale!!!!  x clock : perfetto!! hai proprio centrato il punto! Anche secondo me quello che fa si che questo tutorial stia "un gradino" sopra agli altri è proprio il fatto che prima di passare ad i settaggi spiega tutta la teoria che c'è dietro! In questo modo il tutorial è riutilizzabile per TUTTI (o quasi) i lavori che si faranno in seguito!! Se ho tempo voglio renderizzare 5 Gnak: uno di vetro, uno d'argento, uno d'oro, uno di plastica ed uno di ceramica e poi fare un minitutorial che mostra i parametri da impostare tenendo conto della teoria spiegata da Neil Blevins!!!     x -<-< IcEsLaM >->- : grazie mille! Fa veramente molto piacere sentire queste cose!   L'idea delle molle sotto i piedi mi ha fatto morire dalle risate!!!     ciao a tutti e... Buon GNAKtale!!! D@ve PS: Avete visto il babbo GNAKtale che ho messo sul sito??     | 
|   |   | 
|  11-12-2002, 10:32 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Lugano-Svizzera 
					Messaggi: 444
				 | 
		Grande D@ve, ottimo tutorial ... ora provo ad usarlo con l'ultimo lavoro e poi ti faccio sapere. L'idea dei 5 Gnak è formidabile, non vedo l'ora di poter prendere nota dei parametri dei materiali. Ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










