|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 141
|
Salvataggio animazioni 3d studio viz/max
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema...ho fatto un'animazione con viz 4 della durata di 2000 fotogrammi che dura cira un minuto...ho fatto renderizzare tutti i 2000 fotogrammi in files tga e poi col ram player li ho uniti...ho salvato l'animazione in un formato avi e come codec di compressione ho usato il cinepak radius con qualità compressione 100% e fotogramma chiave ogni 15...dimenticavo, la risoluzione di rendering è di 320x240...il file avi è stato creato correttamente e si vede benissimo, l'unico problema è che questo file AVI che per la precisione dura 1:06 minuti pesa 40 mb...ho provato a convertirlo il mpg con ulead video studio, ma non cambia granchè...domanda...che codec di compressione o quale tecnica devo usare per avere un file di dimensioni decenti? Sono sicuro che questo si possa fare, perchè ho scaricato file da internet riguardanti animazioni 3d e nonostante una durata notevolmente maggiore, hanno dimensioni addirittura più piccole dei miei 40 mb.
Grazie a tutti e spero che riuscirete ad aiutarmi. Ernesto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
|
C'è il Divx Pro 5.02 che è valido
e pure l'Xvid cmq mi sa che per non perdere troppo e usarli bene ti converrebbe partire dal video non compresso
__________________
Athlon XP 1700+ //MB Gigabyte-7DXR //HHC-001+fan80//512 Mb Ram PC2100//Radeon 9100 128 Mb DDR //Creative SB Audigy.... Dual Athlon MP 2400+ //MB Tyan Tiger 2466 //x2 SLK-800//1Gb Ram PC2100//Ati Radeon 9600 256 Mb DDR |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
|
Re: Salvataggio animazioni 3d studio viz/max
Quote:
per la configurazione adeguata del codec puoi prendere un programmino che calcola il bitrate da impostare nel compressore, in base alla lunghezza del tuo filmato e a quanto vuoi che diventi... ora non ricordo il link ma mi sembra che il programmino si chiami BitRate Calcolator o qualcosa del genere basta cercare con google... cmq penso che questa impostazione possa andarti bene perdendo pochissima qualita...: impostare una sola passata.. bitrate... intorno al valore 1000... anche un filo di meno.. e auguri.. P.s. se non vuoi rirenderizzarlo puoi lavorare sul file che hai gia creato con uno strumento tipo VirtualDub anche questo facilmente reperibile in rete... ciauz...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
|
VirtualDub lo trovi qua
http://sourceforge.net/projects/virtualdub/
__________________
Athlon XP 1700+ //MB Gigabyte-7DXR //HHC-001+fan80//512 Mb Ram PC2100//Radeon 9100 128 Mb DDR //Creative SB Audigy.... Dual Athlon MP 2400+ //MB Tyan Tiger 2466 //x2 SLK-800//1Gb Ram PC2100//Ati Radeon 9600 256 Mb DDR |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
|
vorrei andare contro corrente alle indicazioni date fino a questo momento (lasciando inteso che sono esatte e indiscutibili). se i file che vuoi utilizzare dovranno essere messi on-line ti consiglio: FLASH MX come programma di "pubblicazione", QUICK-TIME (.mov) come formato video e SORESON SQUEEZE come software di compressine del .mov. in sostanza se il file è dedicato alla rete ha bisogno di essere scaricato on-line, quindi ha bisogno di una buona compressione (soreson squeeze) senza dover perdere troppa qualità, ha bisogno di un player di lettura e il più diffuso è sicuramente il "flash player" (in questo modo puoi baipassare i vari player quick-time o divix). se pensi ti possa interessare... hai bisogno: 1) un programma che esporta in formato .mov (max esporta in questo formato). 2) soreson squeeze per comprimere (la traial la trovi all'indirizzo: http://www.sorenson.com/content.php?cats=2/4 ). 3) di flash mx (è importate che sia mx, non una versione inferiore). in ordine: crei il filmato in quick-time, importi in soreson squeeze ed esporti per flash (la cosa è facile perché il programma esporta solamente in funzione di flash mx), in fine importi in flash e il gioco è fatto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
|
Già me l'ero dimenticato... in effetti fra i primi codec che avevo usato x le amimazioni c'era il Sorenson 3 avevo visto che era valido e che l'aveva usato anche la Lucas
"..God Job...." - said Obi Wan
__________________
Athlon XP 1700+ //MB Gigabyte-7DXR //HHC-001+fan80//512 Mb Ram PC2100//Radeon 9100 128 Mb DDR //Creative SB Audigy.... Dual Athlon MP 2400+ //MB Tyan Tiger 2466 //x2 SLK-800//1Gb Ram PC2100//Ati Radeon 9600 256 Mb DDR |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.



















