Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2002, 17:37   #1
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Il CAD PIU FLESSIBILE PER ARCHITETTURA 2D-3D...

Qual'è secondo vuoi il CAD più flessibile per archittura 2d-3d?
Io attualmente uso autocad + applicativo 3d architettonico.
Disegno in 3d le piante e poi ricavo i prospetti e le sezioni ma non senza qualche problema: l'applicativo che uso è poco flessibile non posso crearmi oggetti parametrici personalizzati devo usare quelle che ci sono che sono blocchi parametrici.

Credo che con Architectural Desktop questo si posso fare..

Altri difetti: spesso si generano alcuni errori nel ricavare il 2d dal 3d ;
quando modifico un'elemento in pianta non ho un'aggiornamento automatico di sezioni e prospetti ecc ecc .Con Revit si?
Vorrei innanzitutto poter avere sempre la possibilità di disegnare qualsiasi modello 3d architettonico in modo parametrico anche per non ridisegnarmi i modelli due volte: con il cad e con un sw di modellazione per il render!
Del resto i cad architettonici non servono a quello?
Io non so come funzionano gli altri software come revit,architectural,allplan ecc Credo che richiederò presto del materiale illustrativo ma intanto chiedevo a Voi qualche consiglio.
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 16:34   #2
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
se vuoi il 3d diretto e corrispondente al 2d pigliati l'arch.desk....va benone x l'architettura....

quanto alla modellazione di eventuali superfici complesse affidati a rhino....legge di tutto e di più...senza complicazioni nè casini sia in import che in export.

Per il rendering....bah...scegli tu...se vuoi puoi associare un motore di resa a rhino ( Flamingo, Vray, Brazil....) altrimenti prova Viz....e collegalo con l'arch. desk....non gira poi malaccio ed ha un eccellente motore di resa.

insomma se fai il 2d/3d con l'arch.desk. (nurbs a parte) eviti di passare x altri modellatori...e di farti 2d separato dal 3d....quanto al rendering ...bah...sw all in one come All Plan, Archicad,Microstation SECONDO ME (bisogna sempre precisare...) vanno benone come cad 2d ed anche come 3d (no nurbs) ma come motori di resa mi affiderei SEMPRE ai "classici" modellatori Max, Viz, Lightwave, Lightscape, Cinema4d ecc.ecc. tramite i blasonatissimi motori Final Render, Brazil, VRay e chi ne ha più ne metta!

Se invece non hai problemi a cambiare sw....bah...torna alla Legge di GreG (fatti una ricerca in proposito qua sul sito...serve sempre e serve più di tutto!)


saluti

GreG

Ps....se decidi di cambiare sw tieni d'occhi pure la compatibilità con lo standard dwg di acad che è il più usato e diffuso...e non ti fidare dei depliant e delle pubblicità che ti dicono "compatibilità al 100%"....non è vero un cacchio!....(questo non per far pubblicità all'autodesk....ma se sai che avrai da far a botte con questo tipo di file x lavoro ti consiglio di rimanere nell'area...anche se esistono programmi che possono darti di più....)
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 18:30   #3
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Carissimo GreG,
Circa 6 mesi fa ho provato ADT per un paio di settimane e quasi me ne stavo innamorando! Era personalizzabile proprio come volevo io. E con un applicativo ,per i lavori "veloci" sarebbe stato il massimo per me.
Poi ho sentito che sarebbe presto andato in pensione (ma perchè? e poi è vero? )e allora ho abbandonato l'idea
Conosco benino Autocad e non mi piacerebbe molto cambiare ambiente...
Se per gli architetti rimarrà solo autocad e l'applicativo andremo tutti ad abitare nelle villette a schiera
Scherzo
Per i render ci penserò dopo.
Grazie GreG
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 02:39   #4
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
di nulla figurati!....cmq acad non andrà in pensione....ADT "poesse" [come dimo noi de Roma]....quello che varia sono appunto le esigenze del progettista.....ed ecco appunto sw tipo Revit che arrivano a stravolgere il metodo....insomma è anche bello rimanere aggiornati....e non è tanto un "cambiare sw" ...xchè acad è uno standard riconosciuto e collaudato....quanto un cercare qullo che più si avvicina alle nostre esigenze professionali.
Oggi per me vanno benone acad+rhino+Viz+Fr+Brazil+Max5+Vray .....questi sono quelli che uso io x modellare/progettare.
Da qualche gg sto guardandomi Revit...
Domani potrei non utilizzare più nessuno di questi e non me ne preoccupo, l'importante è sapere dove si vuole arrivare, il "come" arrivarci riguarda solo il mezzo ed il mezzo è una decisione da prendere sul momento, quando serve.


saluti

GreG

Ps...si vede che sono tornato un pò brillo da una "fraschetta" stanotte?!?!?!
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 11:13   #5
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Ok però io non ci ho messo due giorni ad imparara ad usare Autocad !
Anche per i meccanici ho visto che la situazione è simile.
Non so niente di Inventor e meccanica ma quando parli di esìgenze diverse si puo fare lo stesso discorso per la progettazione meccanica?Perchè un nuovo sw anche per la prog.meccanica, radicalmente diverso a MDT?
O è solo una questione di sw piu evoluti e flessibili rispetto ai precedenti?

Oggi non sono riuscito nanche a trovare una demo di Revit!Ma le hanno esautite!?

Spero di non averti fatto perdere la pazienza

P.S:Un moderatore di un altro forum ha addirittura parlato della probabile uscita di una R4 per ADT..

Ciao e grazie!
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 13:58   #6
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da GreG
[b]

Ps....se decidi di cambiare sw tieni d'occhi pure la compatibilità con lo standard dwg di acad che è il più usato e diffuso...e non ti fidare dei depliant e delle pubblicità che ti dicono "compatibilità al 100%"....non è vero un cacchio!....(questo non per far pubblicità all'autodesk....ma se sai che avrai da far a botte con questo tipo di file x lavoro ti consiglio di rimanere nell'area...anche se esistono programmi che possono darti di più....)
Sono d'accordo.
Anche se di compatibile al 100 con dwg c'è solo autocad che mi risulti. Revit non credo
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 15:07   #7
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
guarda: uno deve fare delle scelte....tutto qua!....penso che un sw come acad sia il massimo della flassibilità....se è la flessibilità ciò che uno cerca....se invece uno vuole la specificità(es. progettazione e successiva produzione di componenti meccanici) allora può buttarsi su sw più specifici....
lo stesso vale x l'architettura e x il cad architettonico.
Ovviamente acad, è arcinoto, che non può essere usato x far i rendering o i 3d di superfici troppo complesse (a meno di non voler diventare scemi!)...e quindi uno cerca di associare ad acad un sw 3d che più gli piace.

Quindi, se sai già adoperare acad e proprio xchè non vuoi perdere altro tempo ti consiglio di fare come me...

esce la R4 di ADT ....meglio!...quanto a revit....beh...basta cercare i demo giusti nei posti giusti!

saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 17:39   #8
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Cari moderatori di questo forum ..GreG dovreste pagarlo

Allora supponiamo io voglia aprire un'attività di CAD service per architetti i quali progettano sempre cose diverse.
Scelgo Revit o ADT?
E supponiamo che non abbia i soldi per comprarmeli entrambi
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 18:25   #9
saldico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 34
acqua...acqua

il miglior CAAD costa un pò di soldini e non si trova nelle salumerie..ciao a tutti
saldico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 01:06   #10
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
E quale sarebbe ?
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 02:06   #11
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
grazie puff ma non accetto compensi in denaro....

"il miglior programma di 2d e di 3d è quello che sai usare meglio"

PRIMA LEGGE DI GREG (ogni tanto mi tocca riscriverla...uff!)

punto e basta....il resto sono chiacchiere da forum.

può costare 0 € e può costare milioni di €....

....tutto è relativo....lo disse Einstain mica io!

...tutto è relativo al lavoro che vogliamo farci, ed il risultato dipende moltissimo dalla nostra capacità di saper usare uno o più sw.

I più prestigiosi concorsi internazionali si vincono tranquillamente con acad e compagnia bella te lo garantisco e posso dimostrartelo personalmente....e poi cmq dipende tutto dal tuo salumiere...



saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 10:26   #12
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
allora lasciami dire perfortunachec'ègreg
Sono d'accordo con la tua legge:al 100%
Naturalmente io davo per scontato che il sw scelto poi venga imparato al 100%.
Per il discorso "il sw con cui ci si trova meglio" li è diverso, bisognerebbe conoscerne già diversi poter esprimere una preferenza..ed è anche per questo che si scrive tanto sui forum : per cercare di capire come funzionano gli altri senza doverseli studiare tutti . (cosi imparo a non andare alle fiere del settore)
Ciao GreG
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 12:15   #13
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da puff
[b]allora lasciami dire perfortunachec'ègreg
Sono d'accordo con la tua legge:al 100%
Naturalmente io davo per scontato che il sw scelto poi venga imparato al 100%.
Per il discorso "il sw con cui ci si trova meglio" li è diverso, bisognerebbe conoscerne già diversi poter esprimere una preferenza..ed è anche per questo che si scrive tanto sui forum : per cercare di capire come funzionano gli altri senza doverseli studiare tutti . (cosi imparo a non andare alle fiere del settore)
Ciao GreG

bravo, l'importante è provare sulla propria pelle...e mi raccomando:
se fai una scelta adesso, non fossilizzarti su di essa, c'è sempre tempo per provare nuovi/vecchi prodotti ed accorgerti che qualcosa magari gioverebbe al tuo scopo.
Mica come fa Greg che rimane alle origini (dai greggone ovviamente sto scherzando lo so che non è così ed ho grande stima di te...è solo che mi diverte da morire prendere in giro il mio autocaddista preferito ...va ben ho capito torno ad immolarmi per l'esame di stato!).

Quanto al nostro amico del cad migliore, suppongo intenda catia...ma:
1-non è detto che sia il cad migliore, tantomeno per un architetto
2-sarà anche un ottimo cad, ma non è certo semplice ed immediato
3-nelle salumerie si trova eccome, ma non da pierino il salumiere...bisogna volerlo un po' di più

comunque come cad/modeler all in one, forza microstation j...se solo sapessi usarlo un po' meglio
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 12:46   #14
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
un grande!

.....ciao effector!

...ed un enorme in bocca al lupo !

(spero che faccia in tempo a rispondermi altrimenti mi "auto-crepo"!


saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 12:49   #15
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da GreG
[b]un grande!

.....ciao effector!

...ed un enorme in bocca al lupo !

(spero che faccia in tempo a rispondermi altrimenti mi "auto-crepo"!


saluti

GreG
CREPI IL LUPO!
anzi schiatti proprio del tutto...tanto non è che dipenda più di tanto da me...a Milano passa si e no il 20%...fai tu
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 12:50   #16
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
cmq ho dato a puff gli estremi x DC sul canale di ATRIS ...x fare un pò di scambi!...chi ne voglia sapere di più faccia un fiscio in pvt!
tra l'altro pare cio sia in ballo un'altra iniziativa....di cui aspetto di essere informato!

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 12:52   #17
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
dàààààiiii!....spakkagli il culo.....anche qua a Roma si diceva così (anzi no...lo dicevano le statistiche....) poi cmq abbiamo sfiorato il 45% di ammessi all'orale....


saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 13:50   #18
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
In bocca al lupo anche da parte mia: l'anno prossimo tocca a me con quello dei geom. che in quanto a percentuale siamo messi anche peggio senza contare che mi è passta la voglia di rimettermi a studiare topografia ed estimo.
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 17:31   #19
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Però in molti siti si legge semprte piu spesso del pensionamento a breve di ADT .Cosa deve fare un povero utente di ADT che ha speso soldi, e soprattutto tempo per imparare ad utilizzare i programma? Continuare, aggiornando un programma già morto con cifre complessive che nel tempo gli permetterebbero di passare ad un altro software subito?
Con la prospettiva di un fastidioso periodo di transizione dove usare ADT per i vecchi progetti che si esaurirono dopo anni e disegnare i nuovi con Revit o chi per lui..
S'è mai vista una cosa del genere ? A me non risulta!
Qui invece di aggiornare un sw lo si abbandona lasciando in braghe di tela tanta gente.Per me è una cosa assurda!
Naturalmente sono solo ipotesi: spero che ADT non ci vada in pensione anche perchè se ci va io passo ad ALLPLAN .

Diciamo che la mia è un po una provocazione: adesso mi guarderò un po in fra i diversi CAD ,però la prospettiva di dover , fra 10 anni, stravolgere il mio metodo di lavoro perchè non c'è piu il programma che stavo usando non è molto allettante...
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 20:45   #20
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da effector
[b]



Quanto al nostro amico del cad migliore, suppongo intenda catia...ma:
1-non è detto che sia il cad migliore, tantomeno per un architetto
2-sarà anche un ottimo cad, ma non è certo semplice ed immediato
3-nelle salumerie si trova eccome, ma non da pierino il salumiere...bisogna volerlo un po' di più

comunque come cad/modeler all in one, forza microstation j...se solo sapessi usarlo un po' meglio
Chi è Catia una letterina ?
Non la conosco ma è un CAD architettonico , meccanico o generico??
Ciao
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v