|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 53
|
Schede video economiche x Maya 4.5
Ciao a tutti,
desiderei sapere se qualcuno di voi ha provato Maya 4.5 con le seguenti schede e se ha riscontrato problemi di compatibilità e/o crash vari: GEFORCE 4600 FIRE GL 8700/8800 Mi interessa in particolare sapere se le GEFORCE serie 4 hanno ereditato quei fastidiosi problemi delle serie 2 e 3. Grazie a tutti.
__________________
http://www.andrearizzieri.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Nonostante Maya sia un terreno tutt'altro che da videogioco mi viene spontaneo consigliarti una GF4 Ti4600. Mi spiego meglio.
Le ATI che tu menzioni sono teoricamente create per andare forte nelle applicazioni professionali. Purtroppo le loro prestazioni sono davvero scadenti, soprattutto in relazione al loro prezzo (nonostante sia sceso di molto......). Investire in una Ti4600 ti permette di avere prestazioni elevatissime e la possibilità di provare -speriamo presto- SoftQuadro4, per trasformarla nella ben più consona al tuo lavoro Quadro4 XGL900. Buon Acquisto!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 53
|
Grazie x il tuo consiglio,
speriamo veramente che quel SoftQuadro funzioni, anche perchè il mio budget è molto limitato e non posso certo permettermi una schedona come quella! ![]()
__________________
http://www.andrearizzieri.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vivo e lavoro tra Rimini,Londra e chi ne ha piu' metta
Messaggi: 67
|
Caro hanzo a parte cazzeggi le soluzioni per far andare maya 4.5 sono tre in ordine di spese e arrabbiature:
1) ti compri una pny quadro 750 che pero' costa 2) una firegl 8800 ha un costo medio e non è una bomba 3) Geforce 3 mod in quadro DCC via hw va da dio!! Io ho scelta l'ultima opzione va bene e costa poco!!!!a me non si blocca e non fa glie scherzi che facevano le gf 1-2 Se vuoi fare una scelta diversa aspetta tanto sia ATI che NVidia escono con i loro nuovi chip per openGL ottimizzati per agp 8X e migliorati.... 4) Se vuoi fare il figo una 3dlabs....drivers solidissimi e poche rotture... ciao fvr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vivo e lavoro tra Rimini,Londra e chi ne ha piu' metta
Messaggi: 67
|
Mi sono dimenticato di dirti evita le gf4 tanto la modifica soft non vale niente....maya è troppo solido e tosto prima o poi ti si pianta!!! non per gufare ma è così:o
La modifica con softquadro è una boiata perchè da un lato funziona, ma anche avere tutti quei programmi come softquadro, antivirus,ecc... caricati in memoria rompono solo le palle a maya!!! Sono solo consigli che vengono da esperienze vere!!! non prove da smanettatore folle....ma da uno che non vuole che si inchiodi niente quando si lavora!!! ![]() ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
riconosco Fvr che non hai tutti i torti, però il problema si pone se uno con Maya ci LAVORA o se lo fa per passione.
Io uso 3D studio VIZ per l'università e dopo la modifica software a quadro (vedi signature) ho notato dei miglioramenti davvero notevoli. Poi è ovvio che la mia Ti4200 costa 196€, la Qudro4 vera ne costa 600 e quindi le differenze da qualche parte ci saranno, ma lì conta solo il portafoglio...... In ogni caso a mio modesto parere comprare una GF3 oggi è davvero un cattivo investimento: si trovano solo usate e il prezzo non vale poi più di tanto rispetto ad una sceda nuova. F ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vivo e lavoro tra Rimini,Londra e chi ne ha piu' metta
Messaggi: 67
|
bè discorso saggio il tuo...chiaro che anch'io sono uno studente e mi compro una gf4 ti4200 e via!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 53
|
Grazie a tutti voi per questi consigli, a me non serve una scheda con prestazioni esagerate (tipo Wildcat x intenderci), voglio soltanto che il Maya 4.5 giri fluido e senza problemi, ecco perchè vi chiedevo se la 4600 funzionasse.
Forse riesco a trovarne una usata, per cui volevo prima sapere se la sopracitata scheda fosse compatibile. Per il discorso del SoftQuadro, non so se funziona e neanche io mi fido molto, in ogni caso vorrei ottenere già buoni risultati con la scheda così com'è, senza modifiche alcune: è possibile? Per farvi un esempio, Maya 4.0 gira bene su una Ati Radeon 8500, ovvio che se si spinge rallenta, ma non ho visto crash. Anche la Geforce2 gira quasi alla stessa velocità, ma i problemi di refresh e la scomparsa di alcuni elementi sono cose che danno veramente fastidio, e qui i crash ci sono, anche se rari. Le FireGL che ho menzionato costano senz'altro più di una 4600 e usate non ne trovo, per cui spererei di accontentarmi così. THX ![]()
__________________
http://www.andrearizzieri.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Quote:
buon lavoro! ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 53
|
THX!
![]()
__________________
http://www.andrearizzieri.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 12
|
Ciao io lavoro con maya 4.5 sinceramente nell'agenzia avevamo fino ad una settimana fà la 8800 ati ...siamo passati alla wildcat....questo ti deve far capire che se hai una mb asus e la ati maya diventa offlimit anche con i fdriver specifici...cmq anche con una msi dava un piccolo problema in fase di render con caustiche e global illumination (mentalray)
__________________
Athlon MP 1900x2 a7v266-D WildCat vp 870 1,5gb ram ddr ecc Hd 100gb/80gb/60gb/20gb platinum5.1 http://web.icq.com/whitepages/online...8646&img=7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 53
|
Ciao Fish,
la soluzione Wildcat è senza dubbio molto improponibile per me che ho un budget molto basso, insomma: mi serve una buona scheda sul pc di casa, economica ma che mi permetta di lavorare tranquillo. Che tipo di problemi dava la 8800?
__________________
http://www.andrearizzieri.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 12
|
in teoria nessuno in pratica ogni 5 min si blocca il pc!!
ma questo con mb asus ma credo che non sia il tuo caso ...ma a dirti la verità non posso assicurarti un'ottimo funzionamento anche con le altre mb e maya bho?? ![]() cmq mi hanno detto che maya gira ma da paura anche con l'invidia percio + o - staresti sullo stesso prezzo se non erro ...ma certamente la ati ha affinità migliori con le openGL bho è un rebus che non mi sò svelare quello della mia 8800 forse è l'incompatibilità mb o i driver ancora non ben sviluppati oppure ho semplicemente sfiga io ![]() cmq se ti può essere di aiuto appena itallata con la mia configurazione il bencmark(o come cavolo si scrive! ![]() ps:se compri la 8800 fai una fighata ma prima comprati un cornetto portafortuna per la compatibilità con l'altro hw!!!!
__________________
Athlon MP 1900x2 a7v266-D WildCat vp 870 1,5gb ram ddr ecc Hd 100gb/80gb/60gb/20gb platinum5.1 http://web.icq.com/whitepages/online...8646&img=7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 53
|
Ahi ahi, la mia mobo è una A7V 333 proprio della Asus...
![]() ![]() In teoria sto aspettando una nvidia usata, speriamo che vada d'accordo sia con l'HW che col Maya!
__________________
http://www.andrearizzieri.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 53
|
Complimenti!
Come diavolo hai fatto? Hai toccato anche l'hardware? ![]()
__________________
http://www.andrearizzieri.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
C'è già una discussione aperta sull'argomento, dove si dice che l'nvstrap su schede GF4 non fa altro che cambiare il "nome" alla scheda senza alcun impatto pratico sulle prestazioni.
Per aggirare la protezione di Nvidia serve uno script apposito, il SoftQuadro4, che ancora non è stato rilasciato pubblicamente, ma che ha dato già notevoli risultati. Unwinder, il programmatore di RivaTuner, ha indicato che presto lo rilascerà. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
Ho usato l' nvstrap e installato i driver Elsa Sinergy XGL550. Adesso, se sto fiòl de na putana de computer si decidesse a partire, potrei fare qualche bench (avevo scaricato viewperf 7) per provare se la modifica funge e se ci sono tangibili differenze tra GF2 @ GLoria III e tra GF4MX @ Quadro4. Purtroppo, dopo l' installazione del SP1 il pc si riavvia in continuazione dopo il logon screen
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.