Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2002, 16:45   #1
visodont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 142
Sicurezza softWare

****************************************
Qualche domanda :

1 -E' possibile decompilare un file .exe compilato con Visual Basic 6 e/o modificarlo a piacimento ? Per esempio se c'è il nome dell'utente, ( nel file .exe ) cambiarlo senza l'autorizzazione di chi ha fatto il programma ?

2 - Che trucchi mi potete suggerire per evitare che un progamma VB possa essere copiato da un PC all'altro ?


Temo di essere stato fregato in qualche modo !

Grazie mille,
Visodont
visodont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 17:42   #2
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
1- In linea di massima per cambiare una stringa di testo non e' necessario decompilare l'eseguibile visto che generalmente la stringa viene memorizzata 'in chiaro'. Basta prendersi un editor esadecimale, cercare il nome
e cambiarlo (avendo l'accortezza di cambiare la dimensione del file, ma questo con gli editor esadecimali di solito non riesci a farlo).

2- Un metodo infallibile non c'e' ( altrimenti meta' degli utenti di questo forum si troverebbe senza sistema operativo... ).
Ci sono dei modi per limitare i danni, ma quale sia il piu' utile dipende fortemente dal tipo di cliente a cui devi dare il software (e cmq su questo punto non ti sarei molto d'aiuto).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2002, 15:35   #3
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
Confermo, è praticamente impossibile decompilare un exe ottenuto con VB6, a causa dei frequenti collegamenti via COM con le librerie esterne (OCX e DLL) e con i file di supporto del linguaggio. Più semplice risulta essere la ricerca e la sostituzione di un testo con un semplice editor esadecimale, a patto di mantenere la stessa lunghezza della stringa originale.

Ci sono tanti trucchi per rendere difficile la vita al malintenzionato.
Per esempio, se vuoi nascondere un testo all'interno della tua applicazione un modo potrebbe essere questo:
Codice:
'al posto di...
nome = "mara"

'potresti scrivere...
nome = chr$(77) & chr$(97) & chr$(114) & chr$(97)

'oppure, ancora più subdolo...
base = 64
nome = chr$(13+base) & chr$(33+base) & chr$(50+base) & chr$(33+base)
In questo modo, sarà veramente difficile trovare il testo nascosto.

Come diceva /\/\@®¢Ø, non esiste e (credo) non esisterà mai una protezione perfetta, l'unica cosa che è possibile fare è limitare i danni. Ci sono sistemi a codice seriale (che ormai sono utilizzati da quasi tutti i software commerciali) oppure con attivazione via Internet (Windows XP e Office XP), con chiave hardware (Autocad) e altri sistemi ancora. Bisogna applicare la protezione in base al tipo di software e al suo veicolo di commercializzazione, tenendo anche presente che a volte la pirateria ha incrementato ancora di più il successo commerciale di certi programmi.

Per esempio, un gestionale verticale fortemente personalizzato non avrà bisogno di grandi protezioni, in quanto chi tenta di fare la copia si troverà tra le mani un software perfettamente funzionante ma poco adattabile alle sue esigenze, che richiederà quindi l'intervento del programmatore. Una eventuale operazione di reverse-engeenering di un software del genere risulterà inutile non appena sarà rilasciata una nuova versione aggiornata dell'applicazione, con evidente disappunto da parte dell'"abusivo".

Nel caso di imponenti applicazioni professionali (rientrano in questo gruppo molti software di elaborazione grafica) ci si tutela con le chiavi hardware, che in percentuale incidono poco sul prezzo di vendita finale. Grazie ad un qualificato supporto on-line del prodotto e a continui aggiornamenti (disponibili ovviamente solo per gli utenti registrati), si spingerà prima o poi il professionista ad acquistare il software regolarmente.

Per quello che riguarda invece programmi di uso generico, utilizzabili da molti utenti (per esempio un firewall, un deframmentatore, un gioco o altro) il discorso si fa più complesso, in quanto si tratta di software che viene venduto già pronto all'uso, senza bisogno di ulteriore supporto da parte del programmatore. In questo caso le aziende preferiscono tenere il prezzo basso, puntando molto sui servizi a valore aggiunto on-line, disponibili ovviamente solo per gli utenti registrati.

Un'altra possibilità è quella di rilasciare il software gratuitamente, senza alcuna protezione attiva. Se il programma avrà vastissima diffusione, ci sono diverse possibilità:
  • Vista la qualità eccellente del software, l'utente potrebbe essere invogliato ad acquistare una versione "PRO" del prodotto, oppure altri prodotti presenti a listino
  • Si potrebbe richiedere la registrazione on-line, obbligando l'utente a compilare un questionario sulle sue preferenze d'acquisto. Le statistiche sui dati così raccolti possono avere un grande valore, se sapientemente sfruttate...
  • L'inserimento di banner pubblicitari (possibilmente non troppo invasivi...) permette di condurre una campagna pubblicitaria senza grandi investimenti

Scusate se mi sono dilungato
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v