Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2002, 14:40   #1
gobbo76
Member
 
L'Avatar di gobbo76
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 121
lo ammetto sono ignorante

lo ammetto sono ignorante chi mi spiega cosa é l' ATA100?
gobbo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2002, 19:33   #2
ughetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 10
lo ammetto, anch'io

ma provo a risponderti lo stesso:
Il termine Ide (Integrated Drive Electronics, elettronica di controllo integrata sul disco) significa che gran parte dei sistemi di controllo dei dischi rigidi sono integrati sul disco stesso, invece di essere contenuti sulla scheda madre. Intesa inizialmente come alternativa economica all’interfaccia Scsi (Small Computer System Interface), la tecnologia Ide si è evoluta per supportare trasferimenti di dati veloci e dischi con grandi capacità di memorizzazione. La denominazione ANSI prevede il nome Ata (Advanced Technology Attachment);inoltre verso la metà degli anni ’90 l’evoluzione dell’interfaccia ha portato alla definizione dell’Enhanced Ide (Eide, Interfaccia Ide Avanzata) promossa da Western Digital e FastATA Technology sponsorizzata da Seagate.
I nomi impiegati sono ora per lo più descrittivi; se sia il chipset che il disco rigido supportano l’interfaccia Ata-33, allora il massimo transfer rate sarà di 33 MByte al secondo. La meccanica dei vecchi dischi Ata-33 non è in grado di raggiungere questo livello di trasmissione dati, ma la memoria cache che risiede sul disco è capace di avvalersi della velocità di questa connessione. Per incrementare ulteriormente la velocità di questa interfaccia è stato introdotto l’utilizzo di connettori a 80 fili che hanno permesso di raggiungere livelli di trasmissione dati pari a 66 MByte al secondo (Ata-66) e di 100 MByte al secondo (Ata-100). La maggior parte dei chispet supporta solo due canali Ide, ciascuno dei quali può essere popolato da un’unità primaria (master) e una secondaria (slave). L’impiego di controller Ata su scheda Pci consente di aumentare il numero di canali disponibili e quindi il numero di periferiche che possono essere connesse al sistema.


(preso da http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/d006001010805_5.jsp)
ughetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2002, 07:33   #3
gobbo76
Member
 
L'Avatar di gobbo76
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 121
Grazie della spiegazione , spero che qualcuno possa spiegarmi ancora una cosetta:
il pc di un mio caro amico ha un h.d. ata100, durente il boot del sistema a volte la periferica, h.d., non viene rilevata! a volte si a volte no?
da cosa potrebbe dipendere?
p.s.: ha gia cambiato l'h.d., aggiornato il bios del sistema, cambiato il cavo di connessione
grazie
__________________
A64 4000+ SanDiego | Asus AV8Deluxe rev.2.0 | Team Group Apollo 512*2 ddr3200 | Maxtor Diamond Plus 120 Gb.|Gygabyte 6800GT@Ultra cooled by NV5 Silencer | DELL 21' f.s.
gobbo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2002, 23:55   #4
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
gobbo76 direi che il regolamento del forum non l'hai letto:
la tua signature è alta 7 righe mentre il regolamento ne prevede 3 (alla risoluzione di 800x600)... sei pregato di editarla.

Saluti,
Luigi.
Gogeta SSJ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 21:14   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da gobbo76
[b]Grazie della spiegazione , spero che qualcuno possa spiegarmi ancora una cosetta:
il pc di un mio caro amico ha un h.d. ata100, durente il boot del sistema a volte la periferica, h.d., non viene rilevata! a volte si a volte no?
da cosa potrebbe dipendere?
p.s.: ha gia cambiato l'h.d., aggiornato il bios del sistema, cambiato il cavo di connessione
grazie
Il problema non ha molte risposte
Purtroppo, anch'io ho verificato che tra i tanti dischi provati, ce n'è stato uno che veniva rilevato immediatamente solo se connesso come secondary slave.... il mistero non ha mai avuto una spiegazione, ma essendo un disco di backup (non l'ho più) non mi importava tanto
Potrebbe anche essere un problema di alimentatore sottodimensionato oppure un problema di motore del disco.....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v