Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2025, 03:58   #1
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 9
Passaggio a Windows 11 consiglio notebook

Ciao a tutti. Ho un portatile asus f552l con un i5 4200u.
Anche se ormai datato, ancora svolgeva bene le funzioni basilari come navigazione social, video youtube e Netflix in 1080p, registrazione desktop per fare qualche tutorial. Il problema è che non è aggiornabile a windows 11, quindi devo cambiarlo. La domanda è: basta un qualsiasi portatile di 500 euro per superare il mio vecchio portatile? Sareste così gentili da consigliarmene uno da massimo 550 euro?
L'unica cosa è che deve avere intel e deve essere asus.
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2025, 11:32   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140278
Ciao
Si si sostanzialmente anche uno smartphone di fascia media avrebbe un po piu di potenza/reattività rispetto al tuo vecchio pc
L'offerta più interessante vista stamattina sarebbe
ASUS Vivobook 16 M1605YA Laptop | Display IPS 16" WUXGA 16:10 | AMD Ryzen 5 7430U | RAM da 16 GB | SSD da 512 GB | AMD Radeon | Win11 Home | QWERTZ | Cool Silver su amazon a 539 euro
Però e un 16" ed ha una cpu Amd
Se vuoi qualcosa su base Intel perdi un po di prestazioni con un i5 1255u su un expertbook 15" o un vivobook sempre con 16gb ram ed ssd 500gb, il primo ha win11 pro mentre l'altro la versione normale ma di solito e più costoso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 03:43   #3
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Si si sostanzialmente anche uno smartphone di fascia media avrebbe un po piu di potenza/reattività rispetto al tuo vecchio pc
L'offerta più interessante vista stamattina sarebbe
ASUS Vivobook 16 M1605YA Laptop | Display IPS 16" WUXGA 16:10 | AMD Ryzen 5 7430U | RAM da 16 GB | SSD da 512 GB | AMD Radeon | Win11 Home | QWERTZ | Cool Silver su amazon a 539 euro
Però e un 16" ed ha una cpu Amd
Se vuoi qualcosa su base Intel perdi un po di prestazioni con un i5 1255u su un expertbook 15" o un vivobook sempre con 16gb ram ed ssd 500gb, il primo ha win11 pro mentre l'altro la versione normale ma di solito e più costoso
Grazie mille per il consiglio. Ho rovato un altro vivobook su Amazon ma non mi fa mettere il link


Monta un i5 1334u con 16 GB di RAM.
Questo me lo consiglii?
Ovviamente penso sia un buon upgrade rispetto al mio vecchio notebook giusto?

Ultima modifica di Rosyman : 14-09-2025 alle 03:47.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 10:36   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Rosyman Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho un portatile asus f552l con un i5 4200u.
Anche se ormai datato, ancora svolgeva bene le funzioni basilari come navigazione social, video youtube e Netflix in 1080p, registrazione desktop per fare qualche tutorial. Il problema è che non è aggiornabile a windows 11, quindi devo cambiarlo.
No non è necessario o obbligatorio cambiarlo tanto più se continua a darti soddisfazioni come sembra.

Il supporto ufficiale a Windows 10 proseguirà per almeno un altro anno ancora sottoscrivendo il programma ESU, gratuito. E dopo volendo c'è Linux... quelle che hai indicato son cose che una qualsiasi distribuzione di Linux sa fare benissimo.

Poi se vuoi cambiare per sfizio personale nulla osta chiaramente, anch'io ogni tanto cambio PC per il piacere di avere qualcosa di più recente, ma non devi sentirtelo imposto da Microsoft
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 12:01   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140278
Quote:
Originariamente inviato da Rosyman Guarda i messaggi
Grazie mille per il consiglio. Ho rovato un altro vivobook su Amazon ma non mi fa mettere il link


Monta un i5 1334u con 16 GB di RAM.
Questo me lo consiglii?
Ovviamente penso sia un buon upgrade rispetto al mio vecchio notebook giusto?
Si va bene ma quel processore ha due core "veri" e altor a basso consumo
Ha prestazioni un po strane
Onestamente nn lo consiglio su un oc fa 549 euto
Quando passa i offerta sotto i 500 euto magari
Altrimenti meglio il ryzen citato sopra
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 04:01   #6
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No non è necessario o obbligatorio cambiarlo tanto più se continua a darti soddisfazioni come sembra.

Il supporto ufficiale a Windows 10 proseguirà per almeno un altro anno ancora sottoscrivendo il programma ESU, gratuito. E dopo volendo c'è Linux... quelle che hai indicato son cose che una qualsiasi distribuzione di Linux sa fare benissimo.

Poi se vuoi cambiare per sfizio personale nulla osta chiaramente, anch'io ogni tanto cambio PC per il piacere di avere qualcosa di più recente, ma non devi sentirtelo imposto da Microsoft
giusto. Ma il PC ha alcuni tasti della tastiera non funzionanti e non ha più la batteria. Quindi ho deciso con la scusa di Windows 11 di cambiare.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 04:03   #7
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si va bene ma quel processore ha due core "veri" e altor a basso consumo
Ha prestazioni un po strane
Onestamente nn lo consiglio su un oc fa 549 euto
Quando passa i offerta sotto i 500 euto magari
Altrimenti meglio il ryzen citato sopra
Potresti gentilmente spiegarmi la situazione dei core?
Perché su tutti i siti di benchmark e sui vari volantini mi indica che i5 1334u ha 10 core. Sarebbe pubblicità ingannevole se un realtà si comportasse come un dual core.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2025, 08:16   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140278
No va come un dualcore xke altrimenti anche windows avrebbe difficoltà ad avviarsi pero nn ti aspettare la potenza di calcolo di un 10 core

"progetto su cui si sono basate le*CPU per desktop e mobile che inizieremo a vedere sul mercato da questo autunno. Rispetto ai processori Core di precedente generazione, Alder Lake è un design ibrido,*ossia è basato su due tipi di core, uno ad alte prestazioni ed uno ad alta efficienza. Intel parla per l'esattezza di*Performance Core*(P-core, Golden Cove)*e di*Efficient Core*(E-core, Gracemont), con i primi a occuparsi dei carichi più probanti e i secondi delle operazioni in background e quelle più leggere, anche se in modo dinamico. Tutto questo dà vita a un progetto che Intel definisce "Performance Hybrid"
Una breve spiegazione

Diciamo che tra un 10core cosi e un 6core "normale" meglio un 6core che ti darebbe prestazioni e consumi più uniformi in tutti i settori
Infatti si vocifera che vogliono cambiare architettura in casa intel x tornare su cpu dai core tutti uguali dalle prossime generazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 03:53   #9
Rosyman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
No va come un dualcore xke altrimenti anche windows avrebbe difficoltà ad avviarsi pero nn ti aspettare la potenza di calcolo di un 10 core

"progetto su cui si sono basate le*CPU per desktop e mobile che inizieremo a vedere sul mercato da questo autunno. Rispetto ai processori Core di precedente generazione, Alder Lake è un design ibrido,*ossia è basato su due tipi di core, uno ad alte prestazioni ed uno ad alta efficienza. Intel parla per l'esattezza di*Performance Core*(P-core, Golden Cove)*e di*Efficient Core*(E-core, Gracemont), con i primi a occuparsi dei carichi più probanti e i secondi delle operazioni in background e quelle più leggere, anche se in modo dinamico. Tutto questo dà vita a un progetto che Intel definisce "Performance Hybrid"
Una breve spiegazione

Diciamo che tra un 10core cosi e un 6core "normale" meglio un 6core che ti darebbe prestazioni e consumi più uniformi in tutti i settori
Infatti si vocifera che vogliono cambiare architettura in casa intel x tornare su cpu dai core tutti uguali dalle prossime generazioni
Ok, capisco ma purtroppo devo acquistare il PC adesso, quindi non posso aspettare le nuove CPU .
Mi basta si abbia un significativo miglioramento rispetto il vecchio notebook con i5 4200. Quindi potrei prendere in considerazione anche il notebook i5 1334u.
Cioè penso sia comunque un grosso upgrade.
Lei mi dice che con quel budget potrei prendere di meglio e quindi fare un upgrade ancora migliore.
Quindi dovrei scegliere un ryzen.
Purtroppo ho la fissa degli Asus e non trovo granché in quella fascia di prezzo.
Dovrei scegliere tra ryzen ed i5 1334, Ci penserò un po' su.
Grazie ancora per l'aiuto

Ultima modifica di Rosyman : 16-09-2025 alle 03:56.
Rosyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 08:10   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140278
Noi siamo qua
Se trovi altre proposte le valutiamo assieme
liberissimo di scegliere un Asus piuttosto che un notebook di altra marca purché nn costi 50/100 euro in più ma sia più scarso come hardware sennò in quel caso dobbiamo avvisare che sarebbe un cattivo acquisto

Ultima modifica di celsius100 : 16-09-2025 alle 08:13.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2025, 23:12   #11
uchiha madara 87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Palermo/Roma
Messaggi: 91
Ma tu basta che vai nei grandi negozi di PC, lo vedi già nelle descrizioni il tipo di notebook che fa al caso tuo.
Un consiglio che ti posso dare prendi un PC con CPU Intel, li reputo meglio degli AMD.
Soprattutto monitor OLED.
__________________
Acer AL 14 52M cpu Intel core i5 ultra
Xbox serie S
Lenovo 145v 15ast CPU AMD A4 9125
uchiha madara 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v