Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2025, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/ia-b...ta_142126.html

Una class action intentata da tre autori preoccupa i creatori di Claude. Se venisse accolta, il rischio è quello di dover affrontare una causa da centinaia di miliardi di dollari. Che avrebbe un impatto devastante sull'intera industria dell'IA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:31   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
In questo tipo di cause dovrebbero però mettere anche che nel caso la perdessero i tre autori dovrebbero dover pagare loro alla società chiamata in causa l'equivalente di quanto da loro chiesto.

Così, forse, una volta per tutte la si farebbe finita con questo patent trolling.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:37   #3
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3045
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In questo tipo di cause dovrebbero però mettere anche che nel caso la perdessero i tre autori dovrebbero dover pagare loro alla società chiamata in causa l'equivalente di quanto da loro chiesto.

Così, forse, una volta per tutte la si farebbe finita con questo patent trolling.
Io da quando ho facoltà di lettura ho sempre comprato o mi hanno comprato libri.
Libri di letteratura, libri di scuola, libri sarcazzo.
Tra i libri comprati e quelli che ho "procurato" siamo al 95%.

Perché una società che sviluppa IA dovrebbe farlo gratis?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:40   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Io da quando ho facoltà di lettura ho sempre comprato o mi hanno comprato libri.
Libri di letteratura, libri di scuola, libri sarcazzo.
Tra i libri comprati e quelli che ho "procurato" siamo al 95%.

Perché una società che sviluppa IA dovrebbe farlo gratis?
Perché non stanno contestando che la società non ha comprato i libri. Ma vorrebbero esser pagati ogni volta che viene usata l'IA.

In pratica è come se ogni autore dei libri che te hai comprato e hai a casa ti dicesse per esempio:

Con il mio libro hai imparato le addizioni e quindi adesso ogni volta che fai una somma mi devi dare un tot.

È un po' diverso, non trovi?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:46   #5
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 408
Direi che è come se acquisti un DVD e usi questo per mostrarlo a chi ti paga un biglietto (o anche gratis). Non è permesso se non previo accordo con l'autore.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:49   #6
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 933
Speriamo sia la volta buona, la vedo dura vista la quantità di soldi "investiti" dai vari venture capital.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:53   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Direi che è come se acquisti un DVD e usi questo per mostrarlo a chi ti paga un biglietto (o anche gratis). Non è permesso se non previo accordo con l'autore.
Non mi risulta che nessuna AI anche insistendo ti permetta di leggere un intero libro o un intero contenuto video.

Sotto questo punto di vista è più facile trovarne spezzoni su youtube o su qualche sito per il web.

Ripeto che qua nessuno parla di una riproduzione dei contenuti a quanto leggo nemmeno chi ha fatto la causa ma che sono usati per l'addestramento.

Né più né meno che come nell'esempio che ho fatto io sopra.

Non credo esista qualcuno di così sprovveduto da fare una IA che ripubblica interi libri come niente fosse.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:06   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3045
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché non stanno contestando che la società non ha comprato i libri. Ma vorrebbero esser pagati ogni volta che viene usata l'IA.

In pratica è come se ogni autore dei libri che te hai comprato e hai a casa ti dicesse per esempio:

Con il mio libro hai imparato le addizioni e quindi adesso ogni volta che fai una somma mi devi dare un tot.

È un po' diverso, non trovi?
Quote:
Riassumiamo brevemente la questione Il 17 luglio il giudice federale William Alsup ha certificato una class action contro Anthropic: tre autori — Andrea Bartz, Charles Graeber e Kirk Wallace Johnson — potranno rappresentare gli scrittori statunitensi le cui opere sarebbero state scaricate da biblioteche pirata per costruire un archivio interno e, in parte, per addestrare i modelli dell’azienda, Claude. La decisione riguarda fino a 7 milioni di libri attribuiti in particolare a LibGen e PiLiMi.

A fine giugno, lo stesso Alsup aveva emesso una decisione di merito “mista”: l’addestramento su libri acquisiti legalmente (ad esempio acquistati e poi digitalizzati) è stato ritenuto fair use; non lo è, invece, la creazione e conservazione di una libreria di copie pirata, che resta quindi al centro del contenzioso per violazione del copyright.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:12   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Mah mi pare surreale che abbiano usato una libreria pirata. Ma poi una libreria pirata da 7 milioni di libri?

Comunque curioso di vedere come va a finire a questo punto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:18   #10
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In questo tipo di cause dovrebbero però mettere anche che nel caso la perdessero i tre autori dovrebbero dover pagare loro alla società chiamata in causa l'equivalente di quanto da loro chiesto.

Così, forse, una volta per tutte la si farebbe finita con questo patent trolling.
Certo, come no. QUINDI quando subisci un furto e denunci il ladro, d'ora in poi, ci sarà la legge "Darkon" per cui se perdi per qualsiasi motivo devi ASSOLUTAMENTE pagare un importo uguale al rubato ai ladri .... GENIALE, chissà come mai nessun esimio giurista ci ha pensato prima???
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:20   #11
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non mi risulta che nessuna AI anche insistendo ti permetta di leggere un intero libro o un intero contenuto video.

Sotto questo punto di vista è più facile trovarne spezzoni su youtube o su qualche sito per il web.

Ripeto che qua nessuno parla di una riproduzione dei contenuti a quanto leggo nemmeno chi ha fatto la causa ma che sono usati per l'addestramento.

Né più né meno che come nell'esempio che ho fatto io sopra.

Non credo esista qualcuno di così sprovveduto da fare una IA che ripubblica interi libri come niente fosse.
Problemi a leggere l'italiano??
"Va anche detto che il problema, in questo specifico caso, non è l'uso di dati per l'addestramento, quanto il fatto che tali dati siano stati ottenuti in maniera impropria, scaricandoli da un sito pirata. "

COPIE PIRATA, quale parte non ti è chiara? Il fair use è già stato approvato.
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:24   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Certo, come no. QUINDI quando subisci un furto e denunci il ladro, d'ora in poi, ci sarà la legge "Darkon" per cui se perdi per qualsiasi motivo devi ASSOLUTAMENTE pagare un importo uguale al rubato ai ladri .... GENIALE, chissà come mai nessun esimio giurista ci ha pensato prima???
Quindi meglio continuare col patent trolling? Quanti anni sono ormai che leggiamo di cause su proprietà intellettuali che puntualmente finiscono con "dammi X e arrivederci e grazie"?

Quanti anni sono che ci sono aziende, non è questo il caso chiaramente, ma che depositano idee generiche come brevetto e poi basta che qualcuno realizzi qualcosa di vagamente simile e gli fanno causa?

Detto ciò il tuo esempio poi fa ridere perché visto quanto è probabile recuperare qualcosa dopo un furto l'unico motivo per cui si fa denuncia è per autotutela se il ladro commette altri reati con quello che ti ha sottratto ma per il resto non serve assolutamente a niente.

Viviamo in un mondo dove ormai se ti trovi coinvolto in faccende legali e sei un povero cristo qualsiasi hai sempre e solo da perdere. Basta vedere come basta striscia a trovare quelle che rubano in metropolitana ogni 3x2 che non lo nascondono nemmeno e la legge che rimane inerme. Mentre invece devo vedere i tribunali usati per il patent trolling perché qualcuno da qualche parte ha da fare qualche piagnisteo.

Ultima modifica di Darkon : 11-08-2025 alle 16:27.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:26   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23254
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Problemi a leggere l'italiano??
"Va anche detto che il problema, in questo specifico caso, non è l'uso di dati per l'addestramento, quanto il fatto che tali dati siano stati ottenuti in maniera impropria, scaricandoli da un sito pirata. "

COPIE PIRATA, quale parte non ti è chiara? Il fair use è già stato approvato.
Infatti.... ..
"A fine giugno, lo stesso Alsup aveva emesso una decisione di merito “mista”: l’addestramento su libri acquisiti legalmente (ad esempio acquistati e poi digitalizzati) è stato ritenuto fair use; non lo è, invece, la creazione e conservazione di una libreria di copie pirata, che resta quindi al centro del contenzioso per violazione del copyright."
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:49   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/ia-b...ta_142126.html

Una class action intentata da tre autori preoccupa i creatori di Claude. Se venisse accolta, il rischio è quello di dover affrontare una causa da centinaia di miliardi di dollari. Che avrebbe un impatto devastante sull'intera industria dell'IA
Tranquilli ci pensano i cinesi a svilupparla a basso costo, dandogli in pasto di tutto negando ogni cosa.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 16:51   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Tranquilli ci pensano i cinesi a svilupparla a basso costo, dandogli in pasto di tutto negando ogni cosa.
Devo dire che ultimamente i cinesi mi stanno sempre più simpatici.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 17:07   #16
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 151
La questione secondo me rimane: quanto di ciò che è generato è originale, e quanto è poco/molto plagio?
E' palese che, specie in ambito artistico, si va facilmente nel plagio.
Credo che in teoria si possano realizzare dei sistemi di controllo integrati alle stesse AI per ridurre/evitare questo (grosso) problema, ma mi pare che il loro approccio sia fare come il diritto d'autore non esistesse.
Che equivale in qualche modo a mettere in discussione la proprietà, e forse va anche bene, ma su un piano politico, non di furto del più forte.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 17:07   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Devo dire che ultimamente i cinesi mi stanno sempre più simpatici.
Leggo tanti commenti ma alla fine è solo una questione di soldi.

Non c'è contrarietà all'uso del materiale ma semplicemente ci sono persone che vogliono guadagnarci dal progresso tecnologico. Questo è una sintesi di tutto la logica che gira dietro alla questione del copyright.

Ma è solo un cerotto su un colpo d'arma da fuoco, non sarà mai possibile vigilare a fondo se il materiale è stato o meno in paso all'AI.

O lo fanno alla luce del sole oppure lo fanno di nascosto e non te lo dicono, in ogni caso l'AI arriverà ovunque è inevitabile !
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 17:12   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6048
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah mi pare surreale che abbiano usato una libreria pirata. Ma poi una libreria pirata da 7 milioni di libri?

Comunque curioso di vedere come va a finire a questo punto.
è di poco tempo fa la notizia che meta abbia scaricato illegalmente 2500 pornazzi da torrent per addestrare l'ia.. tutto il mondo è paese, solo che a questi non fanno nulla, a noi pezzenti si

Ultima modifica di Opteranium : 11-08-2025 alle 17:15.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 17:18   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Leggo tanti commenti ma alla fine è solo una questione di soldi.

Non c'è contrarietà all'uso del materiale ma semplicemente ci sono persone che vogliono guadagnarci dal progresso tecnologico. Questo è una sintesi di tutto la logica che gira dietro alla questione del copyright.

Ma è solo un cerotto su un colpo d'arma da fuoco, non sarà mai possibile vigilare a fondo se il materiale è stato o meno in paso all'AI.

O lo fanno alla luce del sole oppure lo fanno di nascosto e non te lo dicono, in ogni caso l'AI arriverà ovunque è inevitabile !
Più che altro quel che io trovo vomitevole è che chi vuole fare questi guadagni non è uno scrittore indipendente anonimo che a stento ci campa di quello che scrive ma tutta gente che vive nel lusso più totale.

Motivo per il quale secondo me andrebbe riformato il copyright (e anche tante altre cose) per cui quando hai guadagnato non dico il giusto, dico più che bene l'opera diviene pubblica e i diritti cessano.
Quanto è più che bene? Non voglio fare una formula io... lascio a chi se ne intende di più decidere ma per me quando arrivi a guadagnare cifre per cui volendo potresti non lavorare più per il resto della vita si può anche dire basta.

Così come per me dovrebbe esserci una legge che nessun manager dovrebbe guadagnare più di 100 volte lo stipendio di un neoassunto dell'azienda per cui dirige.

E così via... una società dovrebbe avere come fulcro un senso di equità e giustizia sociale. Non basarsi sulla giungla e sulla legge del più forte.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 17:19   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8052
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Leggo tanti commenti ma alla fine è solo una questione di soldi.

Non c'è contrarietà all'uso del materiale ma semplicemente ci sono persone che vogliono guadagnarci dal progresso tecnologico. Questo è una sintesi di tutto la logica che gira dietro alla questione del copyright.

Ma è solo un cerotto su un colpo d'arma da fuoco, non sarà mai possibile vigilare a fondo se il materiale è stato o meno in paso all'AI.

O lo fanno alla luce del sole oppure lo fanno di nascosto e non te lo dicono, in ogni caso l'AI arriverà ovunque è inevitabile !
Più che altro quel che io trovo vomitevole è che chi vuole fare questi guadagni non è uno scrittore indipendente anonimo che a stento ci campa di quello che scrive ma tutta gente che vive nel lusso più totale.

Motivo per il quale secondo me andrebbe riformato il copyright (e anche tante altre cose) per cui quando hai guadagnato non dico il giusto, dico più che bene l'opera diviene pubblica e i diritti cessano.
Quanto è più che bene? Non voglio fare una formula io... lascio a chi se ne intende di più decidere ma per me quando arrivi a guadagnare cifre per cui volendo potresti non lavorare più per il resto della vita si può anche dire basta.

Così come per me dovrebbe esserci una legge che nessun manager dovrebbe guadagnare più di 100 volte lo stipendio di un neoassunto dell'azienda per cui dirige.

E così via... una società dovrebbe avere come fulcro un senso di equità e giustizia sociale. Non basarsi sulla giungla e sulla legge del più forte.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
è di poco tempo fa la notizia che meta abbia scaricato illegalmente 2500 pornazzi da torrent per addestrare l'ia.. tutto il mondo è paese, solo che a questi non fanno nulla, a noi pezzenti si
Ok... ma a 2500 posso crederci è un numero più verosimile. 7 milioni di libreria pirata mi pare veramente tanto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1