Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2025, 11:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ma_136027.html

Nel 2024 la potenza installata è aumentata più che nel 2023, ma con un numero minore di installazioni. Soffrono le installazioni domestiche, e per i grandi impianti c'è lo spettro del furto di rame

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 11:28   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
brutta bega quella del rame rubato, ci si riallacia alla notizia dei cavi di ricarica
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 11:35   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
finchè il ritorno dell'investimeno è superiore ai 10 anni, col cavolo che metto su i pannelli, per ora non conviene assolutamente
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 11:37   #4
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
vabbè abbiamo importato tranquillamente tutti gli zingari d'Europa, oltre ad altra feccia varia dal resto del mondo, di cosa stupirsi.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 11:38   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
finchè il ritorno dell'investimeno è superiore ai 10 anni, col cavolo che metto su i pannelli, per ora non conviene assolutamente
dove abito io a Trieste il ritorno dell'investimento è avvunuto a meno di 1 anno dall'installazione, insomma dipende da dove vivi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 11:43   #6
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
dove abito io a Trieste il ritorno dell'investimento è avvunuto a meno di 1 anno dall'installazione, insomma dipende da dove vivi
spiegami un po... io ho calcolato che dovrei cacciare almeno 10.000 euro di pannelli, poi altre migliaia per pompe di calore e piano ad induzione facciamo altri 5-6 almeno più manodopera totale 20.000 stando cauti..

ora tra gas e luce pago 2500 circa l'anno , hai voglia.... ora che lirecupero i pannelli sono da cambiare, sto a Padova
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 11:54   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
spiegami un po... io ho calcolato che dovrei cacciare almeno 10.000 euro di pannelli, poi altre migliaia per pompe di calore e piano ad induzione facciamo altri 5-6 almeno più manodopera totale 20.000 stando cauti..

ora tra gas e luce pago 2500 circa l'anno , hai voglia.... ora che lirecupero i pannelli sono da cambiare, sto a Padova
ho un impianto da 26.500€ praticametne lo stato e la regione mi tornano 24.000€ quindi mi restano 2500€ da recuperate. Eon mi ha regalato 2000€ di bollette per aver fatto i pannelli con un loro partner e il primo hanno ho gia venduto 360€ di corrente e risparmiato un bolletta circa 300€ (una stima perche ci sono tante cose da valutare).
Quindi sommando tutto se oggi il mio impianto di 12 mesi circa esplode, di fatto sono gia in attivo di poche decine di euro. Ovvio che parte dei soldi mi verranno dati negli anni con le detrazioni ma di fatto l'impianto è gia stra che ripagato.

Impianto da 6,5Kw e 15Kw di batterie, non ho e non volgio il piano ad induzione e i clima li uso praticametne solo in estate

Quindi riassumendo vivi in FVG? se si l'impianto te lo paga lo stato e Fedriga

Ultima modifica di coschizza : 24-02-2025 alle 12:04.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 12:12   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ho un impianto da 26.500€ praticametne lo stato e la regione mi tornano 24.000€ quindi mi restano 2500€ da recuperate. Eon mi ha regalato 2000€ di bollette per aver fatto i pannelli con un loro partner e il primo hanno ho gia venduto 360€ di corrente e risparmiato un bolletta circa 300€ (una stima perche ci sono tante cose da valutare).
Quindi sommando tutto se oggi il mio impianto di 12 mesi circa esplode, di fatto sono gia in attivo di poche decine di euro. Ovvio che parte dei soldi mi verranno dati negli anni con le detrazioni ma di fatto l'impianto è gia stra che ripagato.

Impianto da 6,5Kw e 15Kw di batterie, non ho e non volgio il piano ad induzione e i clima li uso praticametne solo in estate

Quindi riassumendo vivi in FVG? se si l'impianto te lo paga lo stato e Fedriga
ahhhhh ok ok

io già pensavo che a Trieste, ma piu precisamente dove vivi tu, c'era il Sole 24/24 e zero nuvole
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 12:21   #9
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
spiegami un po... io ho calcolato che dovrei cacciare almeno 10.000 euro di pannelli, poi altre migliaia per pompe di calore e piano ad induzione facciamo altri 5-6 almeno più manodopera totale 20.000 stando cauti..

ora tra gas e luce pago 2500 circa l'anno , hai voglia.... ora che lirecupero i pannelli sono da cambiare, sto a Padova

Perdonami spiega tu come fai ad impiegarci 10 anni.

Un 6KW a Padova, se ben esposto fa 7000KWh, costo 7000€.
In 10 anni sono 3500€. Anche senza autoconsumare nulla non prendi 350€/anno di rimborsi? Impossibile.

Mettiamo invece 1200€ di corrente pagata, (2700KWh) di questi il 50% autoconsumo, ergo ne paghi 1350.

Ne immetti in rete 5650 che fa soli vanno per i 300€/anno, passi da 1200 a 700€ di bollette elettriche. Sono quasi 800€/anno. In 5 anni vai a pari. Produci per 25 anni.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 12:35   #10
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
no non li prendi. in provincia bassa padovana il gse mi da 27euro anno. quindi timer e acrocchi vari per consumare tutto di giorno e comunque con 3kw ho una bolletta di 100 euro al mese
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 12:38   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Quindi riassumendo vivi in FVG? se si l'impianto te lo paga lo stato e Fedriga
Ti credo poi che le rinnovabili non costano nulla. Paga Pantalone.

Mi spiegate qual'è la ratio per la quale la comunità dovrebbe pagare a privati l'impianto fotovoltaico che hanno sul tetto solo a loro uso e consumo?

Non mi dite che promuove la tecnologia italiana perchè pannelli e batterie sono fatte in Cina. In Italia al massimo si assembla.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 24-02-2025 alle 12:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:00   #12
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ho un impianto da 26.500€ praticametne lo stato e la regione mi tornano 24.000€ quindi mi restano 2500€ da recuperate. Eon mi ha regalato 2000€ di bollette per aver fatto i pannelli con un loro partner e il primo hanno ho gia venduto 360€ di corrente e risparmiato un bolletta circa 300€ (una stima perche ci sono tante cose da valutare).
Quindi sommando tutto se oggi il mio impianto di 12 mesi circa esplode, di fatto sono gia in attivo di poche decine di euro. Ovvio che parte dei soldi mi verranno dati negli anni con le detrazioni ma di fatto l'impianto è gia stra che ripagato.

Impianto da 6,5Kw e 15Kw di batterie, non ho e non volgio il piano ad induzione e i clima li uso praticametne solo in estate

Quindi riassumendo vivi in FVG? se si l'impianto te lo paga lo stato e Fedriga
no io sto in Veneto che a quanto pare deve solo pagare le tasse e lavorare... buono a sapersi
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:11   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
no non li prendi. in provincia bassa padovana il gse mi da 27euro anno. quindi timer e acrocchi vari per consumare tutto di giorno e comunque con 3kw ho una bolletta di 100 euro al mese

Perdonami ma non riesco a seguire la storia senza avere dati piú precisi. Un 3KWp almeno 3000KWh li deve produrre. Per prendere 27€ di rimborso vuoldire che cedi qualche centinaio di KWh.
A questo punto sembrerebbe che autoconumi tipo 2500KWh su 3000 alias risparmi 1000€/anno di bollette.

Il fatto che paghi 100€/mese vuoldire poco. Se altrimenti me spendevi 250 stai facendo un affarone.

Altrimenti l'impianto ha qualche problema e dovresti farlo vedere.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:21   #14
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Perdonami spiega tu come fai ad impiegarci 10 anni.

Un 6KW a Padova, se ben esposto fa 7000KWh, costo 7000€.
In 10 anni sono 3500€. Anche senza autoconsumare nulla non prendi 350€/anno di rimborsi? Impossibile.

Mettiamo invece 1200€ di corrente pagata, (2700KWh) di questi il 50% autoconsumo, ergo ne paghi 1350.

Ne immetti in rete 5650 che fa soli vanno per i 300€/anno, passi da 1200 a 700€ di bollette elettriche. Sono quasi 800€/anno. In 5 anni vai a pari. Produci per 25 anni.
allora prendiamo solo corrente, niente riscaldamento, consumo circa 450kwh al mese al costo di 130€ approx annuo 1.560
casa 300mq circa
se spendo di pannelli più UPS 10.000 ci pago 7 anni di bollette, ora non so come siamo arrivati con le nuove tech ma ricordavo che dopo una decina d'anni i pannelli rendono molto meno e sono da cambiare
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:28   #15
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
io sono povero e non me lo posso permettere ( ho il braccino corto e data l'incertezza geopolitica del momento i soldi non li tiro fuori) ma considerando che (parlo per la lombardia) c'è il rimborso del 50% della fattura in 10 anni, il rientro del fotovoltaico avviene in circa 7 anni....

ieri il mio capo (8kw di picco sul tetto, inverter da 6 kw, 10 kwh batteria) per la prima volta nell'anno è riuscito ad avere un autoconsumo del 96% considerando un consumo di circa 20 kwh... il rientro è abbastanza rapido grazie ai pannelli, un pelo meno considerando la batteria..

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
allora prendiamo solo corrente, niente riscaldamento, consumo circa 450kwh al mese al costo di 130€ approx annuo 1.560
casa 300mq circa
se spendo di pannelli più UPS 10.000 ci pago 7 anni di bollette, ora non so come siamo arrivati con le nuove tech ma ricordavo che dopo una decina d'anni i pannelli rendono molto meno e sono da cambiare
i pannelli li cambi dopo 20 anni, circa... se fai senza batteria ora risparmi tanto e rientri più alla svelta...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:34   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
io sono povero e non me lo posso permettere ( ho il braccino corto e data l'incertezza geopolitica del momento i soldi non li tiro fuori) ma considerando che (parlo per la lombardia) c'è il rimborso del 50% della fattura in 10 anni, il rientro del fotovoltaico avviene in circa 7 anni....

ieri il mio capo (8kw di picco sul tetto, inverter da 6 kw, 10 kwh batteria) per la prima volta nell'anno è riuscito ad avere un autoconsumo del 96% considerando un consumo di circa 20 kwh... il rientro è abbastanza rapido grazie ai pannelli, un pelo meno considerando la batteria..



i pannelli li cambi dopo 20 anni, circa... se fai senza batteria ora risparmi tanto e rientri più alla svelta...

bio
Sì ma senza batteria devi avere il sole tante ore al giorno.
O sbaglio??

Ovvio che senza batterie spendi meno e se spendi meno rientri prima.

Io non ho fotovoltaico ho speso ancora meno…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:34   #17
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
allora prendiamo solo corrente, niente riscaldamento, consumo circa 450kwh al mese al costo di 130€ approx annuo 1.560
casa 300mq circa
se spendo di pannelli più UPS 10.000 ci pago 7 anni di bollette, ora non so come siamo arrivati con le nuove tech ma ricordavo che dopo una decina d'anni i pannelli rendono molto meno e sono da cambiare
Allora prendiamo solo i consumi 5500KWh/anno di consumi e 6000KWh di produzione con un 6KW.
Un 6KWp costo 8000€, senza andare a cercarci l'offertona a 6500/7000€, parliamo di 4000€ in 10 anni.

Mettiamo solo un 50% di autoconsumo, ossia 3000KWh (io arrivavo al 55% su consumi piú bassi).

Passiamo da 5500 a 2500KWh, alias 1000€/anno di bollette.

Diciamo 500€/anno di risparmi, senza nemmeno contare i rimborsi GSE, in 8anni vai a pari.

Da possessore di 6KWp e consumi da 5500KWh (ora con i dizione e auto elettrica) io risparmio un botto, ma un botto altro che 10 anni.

Se vuoi un consiglio, rivolgiti a dei professionisti e fatti fare 2-3 preventivi di spesa e risparmio, perchè o non hai la possibilità di farlo (spazio, soldi ecc) oppure ti sei informato male.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:55   #18
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
io sono povero e non me lo posso permettere ( ho il braccino corto e data l'incertezza geopolitica del momento i soldi non li tiro fuori) ma considerando che (parlo per la lombardia) c'è il rimborso del 50% della fattura in 10 anni, il rientro del fotovoltaico avviene in circa 7 anni....

ieri il mio capo (8kw di picco sul tetto, inverter da 6 kw, 10 kwh batteria) per la prima volta nell'anno è riuscito ad avere un autoconsumo del 96% considerando un consumo di circa 20 kwh... il rientro è abbastanza rapido grazie ai pannelli, un pelo meno considerando la batteria..

i pannelli li cambi dopo 20 anni, circa... se fai senza batteria ora risparmi tanto e rientri più alla svelta...

bio
senza batteria nel mio caso non ha senso, perchè siamo entrambi a lavoro tutto il giorno e consumiamo solo la sera quando siamo a casa (e il sole va via)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:59   #19
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Allora prendiamo solo i consumi 5500KWh/anno di consumi e 6000KWh di produzione con un 6KW.
Un 6KWp costo 8000€, senza andare a cercarci l'offertona a 6500/7000€, parliamo di 4000€ in 10 anni.

Mettiamo solo un 50% di autoconsumo, ossia 3000KWh (io arrivavo al 55% su consumi piú bassi).

Passiamo da 5500 a 2500KWh, alias 1000€/anno di bollette.

Diciamo 500€/anno di risparmi, senza nemmeno contare i rimborsi GSE, in 8anni vai a pari.

Da possessore di 6KWp e consumi da 5500KWh (ora con i dizione e auto elettrica) io risparmio un botto, ma un botto altro che 10 anni.

Se vuoi un consiglio, rivolgiti a dei professionisti e fatti fare 2-3 preventivi di spesa e risparmio, perchè o non hai la possibilità di farlo (spazio, soldi ecc) oppure ti sei informato male.
un preventivo posso anche farmelo fare ma non saprei da chi e sopratutto ci vorrebbe una persona seria \esterna che mi dica se ne vale la pena, perchè se chiedi a chi fa FV ovviamente ti diranno di si...
ad esempio qua in veneto so che non ti pagavano nemmeno più se immetti la corrente in rete
e se ci sono ancora i rimborsi del 50% dello stato , boh
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 14:29   #20
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
senza batteria nel mio caso non ha senso, perchè siamo entrambi a lavoro tutto il giorno e consumiamo solo la sera quando siamo a casa (e il sole va via)
Finché puoi attivare in scambio sul posto non te ne frega nulla di non avere la batteria, la tua batteria è la rete stessa. Io non ho batteria, consumo quando mi pare, e mi sono pure preso dei bei soldini dal GSE.

Dovete rivolgervi a ditte serie che vi fanno i calcoli giusti.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1