Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2025, 19:22   #1
krikkio75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Intel I7 che lavora ad 80°C

Ciao a tutti,
ho un problema di surriscaldamento con il mio pc e vorrei chiedere a voi esperti un consiglio.
Si tratta di PC con processore Intel I7 3770K, ed ho l'impressione che si riscaldi troppo a pieno carico, per fare un esempio con utilizzo del 100% arriva a 80 gradi (ed anche un pochino oltre) nonostante la ventola sia funzionante a circa 2000 giri.
Ho già provveduto a smontare tutto, pulire e rimettere il dissipatore con la pasta termica però il problema rimane; sembra che al tatto il dissipatore rimanga abbastanza tiepido nonostante la temperatura salga.
Per monitorare la temperatura ho scaricato un paio di programmi come Speccy, CPU thermometer, ecc..ecc.. però entrambe mi danno lo stesso risultato , qualcuno mi ha anche detto che il problema è che avendo una scheda madre cinese (marca Huananzhi) probabilmente la lettura delle temperature non sono accurate.
A questo punto la mia domanda è questa: come faccio a capire se effettivamente il processore arriva a 80°C a pieno carico via software (a parte ovviamente l'alternativa scomoda di smontare tutto e posizionare sul dissipatore una pistola con lettura laser per vedere la temperatura) ?
Esiste un programma "nativo" che può essere di riferimento per capire realmente la CPU a che temperatura lavora?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
krikkio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 12:54   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
non hai detto che dissipatore e case hai,la cpu è @ stock?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 14:09   #3
krikkio75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Ciao, ho il dissipatore stock di Intel, il case è un normalissimo case di tipo "grande".
Nessun overclock
krikkio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 14:48   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Sul PC2 in firma c'è un i7-3770 liscio. Non mi preoccupo più di tanto della sua sorte poichè è in una seconda casa ed è molto poco utilizzato. Ogni tanto lo sfrutto a fondo con Handbrake, la temperatura può oltrepassare di poco gli 80 gradi, con un dissipatore Artic Alpine 11, e non ho mai riscontrato problemi, ne' l'entrata in funzione del thermal throttling.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 21:30   #5
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da krikkio75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un problema di surriscaldamento con il mio pc e vorrei chiedere a voi esperti un consiglio.
Si tratta di PC con processore Intel I7 3770K, ed ho l'impressione che si riscaldi troppo a pieno carico, per fare un esempio con utilizzo del 100% arriva a 80 gradi (ed anche un pochino oltre) nonostante la ventola sia funzionante a circa 2000 giri.
Ho già provveduto a smontare tutto, pulire e rimettere il dissipatore con la pasta termica però il problema rimane; sembra che al tatto il dissipatore rimanga abbastanza tiepido nonostante la temperatura salga.
Per monitorare la temperatura ho scaricato un paio di programmi come Speccy, CPU thermometer, ecc..ecc.. però entrambe mi danno lo stesso risultato , qualcuno mi ha anche detto che il problema è che avendo una scheda madre cinese (marca Huananzhi) probabilmente la lettura delle temperature non sono accurate.
A questo punto la mia domanda è questa: come faccio a capire se effettivamente il processore arriva a 80°C a pieno carico via software (a parte ovviamente l'alternativa scomoda di smontare tutto e posizionare sul dissipatore una pistola con lettura laser per vedere la temperatura) ?
Esiste un programma "nativo" che può essere di riferimento per capire realmente la CPU a che temperatura lavora?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
guarda avendo un dissipatore stock credo che le temperature che hai sono quasi abbastanza nella norma. Spero tu abbia messo comunque una buona pasta termica per recuperare qualche grado. Ovviamente si suppone anche che ci siamo un buon(o cmq ottimizzato) circuito di raffredamento del case quindi le ventole sia regolate che posizionate bene nel possibile.
come software prova real temp o hwmonitor
se vuoi provare ad abbassare un pò le temperature puoi anche cercare di abbassare la tensione del processore facendo i relativi test di stabilità
se osservi tutte queste cose dovresti riuscire a scendere un pò sennò già cambiando dissipatore con qualcosa anche economico riesci a scendere con la temperatura
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 08:35   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16292
Be con il dissipatore di Intel è normale che hai quelle temperature. Il mio 3770 ,nei giochi, è stabile tra i 60 e 65° ti basta mettere un dissipatore migliore anche da 20/25€
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 16:11   #7
krikkio75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Ciao, rigrazio per le risposte, allora procederò per step, intanto ho visto già in rete quei dissipatori che sicuramente sono migliori di quello stock.
Ne prenderò uno della Cooler Master e vediamo cosa si riesce a fare...
krikkio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v