Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2025, 20:36   #1
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
come capisco dove ho installato windows?

Salve
scusate una gentilezza
non capisco su quale disco ho installato il s.o. windows 10
dall immagine io capisco che ho un disco 0 (zero) C (ssd)
un disco 1 (uno) unico da 1000 gb suddiviso in E: e disco D:
ma il mio s.o. è installato sul disco D:?

https://i.postimg.cc/k4pN39L9/situazione-dischi.jpg
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 20:42   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Da quello che sembra dall'immagine hai due sistemi operativi installalti su quel PC.

Uno sul disco 0 che è quello che sta funzionando nel momento in cui hai fatto lo screenshot, partizione C:, ed un altro sul disco 1 se l'etichetta Windows_10_OS corrisponde all'effettivo contenuto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 20:51   #3
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 534
Confermo, adesso ti stà partendo dall'ssd kingston A400 (lo vedi che è da 240 GB).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 21:08   #4
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
Bene grazie
non ero molto sicuro.

trovato come è composto disco 1

perchè ricordo di aver inserito un nuovo HD ssd in quanto molto più rapido nella partenza,ed averci installato windows 10
e probabilmente la partizione D: è quella dove era installato windows 10 in precedenza.

Il mio problema è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione D

Ultima modifica di Joele1965 : 13-10-2025 alle 21:21.
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 22:14   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da Joele1965 Guarda i messaggi
B
Il mio problema è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà
Il supporto di sicurezza cioè le patch di sicurezza per Windows 10 è stato prorogato di un altro anno, bisogna sottoscrivere il programma ESU. Per noi europei gratuitamente. Se ne discute da mesi nella sezione di Windows 10 del forum.


Quote:
ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione D
Esiste la sezione relativa a Windows 11 nel forum su cui chiedere per questo argomento :-)

Ad ogni modo puoi usare uno dei vari tool disponibili in rete* per accertarti della compatibilità dell'hardware con i requisiti minimi richiesti da Microsoft per Windows 11 ed al limite se non dovessero esserci, puoi comunque installare lo stesso 11 utilizzando uno dei vari metodi per bypassare i requisiti.


* uno lo fornisce la stessa Microsoft:
https://aka.ms/GetPCHealthCheckApp

https://www.ilsoftware.it/controllo-...-usarlo_23424/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-10-2025 alle 22:16.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 19:46   #6
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione
D (non su ssd) dove prima c'era una versione di windows 10
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 08:21   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da Joele1965 Guarda i messaggi
è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione
D (non su ssd) dove prima c'era una versione di windows 10
È assolutamente sconsiglibile installare Windows 10 o 11 su hard disk tradizionale, troppo lento come dispositivo di archiviazione per avere minimo di buona funzionalità con i sistemi operativi attuali. Avresti sensazioni tutt'altro che veritiere sul sistema operativo e programmi installati ed anche malfunzionamenti dovuti alla basse prestazioni, da non fare anche solo per vedere come va perché non lo vedi come va...
L'ideale è prendere un altro SSD SATA e collegarlo al posto o assieme all'HD tradizionale.

Ad ogni modo se proprio vuoi tentare questa via (sbagliata), puoi tranquillamente installare Windows 11 indicando quel disco come destinazione, non vedo difficoltà. Se vuoi avere altri ragguagli ripeto c'è la sezione di Windows 11 sul forum usiamo lei, qui il discorso modalità installazione Windows 11 è OT.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 19:45   #8
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È assolutamente sconsiglibile installare Windows 10 o 11 su hard disk tradizionale, troppo lento come dispositivo di archiviazione per avere minimo di buona funzionalità con i sistemi operativi attuali. Avresti sensazioni tutt'altro che veritiere sul sistema operativo e programmi installati ed anche malfunzionamenti dovuti alla basse prestazioni, da non fare anche solo per vedere come va perché non lo vedi come va...
L'ideale è prendere un altro SSD SATA e collegarlo al posto o assieme all'HD tradizionale.

Ad ogni modo se proprio vuoi tentare questa via (sbagliata), puoi tranquillamente installare Windows 11 indicando quel disco come destinazione, non vedo difficoltà. Se vuoi avere altri ragguagli ripeto c'è la sezione di Windows 11 sul forum usiamo lei, qui il discorso modalità installazione Windows 11 è OT.
Intanto grazie
ho comunque fatto l'iscrizione a ESU e sembra sia andata a buon fine
per il resto vedrò
Grazie ancora
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v