|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...ta_133392.html
La nuova funzionalità aggregherà e riassumerà le recensioni provenienti da varie piattaforme per indicare all'utente se sta visitando un sito di cui ci si può fidare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2953
|
Finché si parla di shop allora le stelle per definirne l'affidabilità ha una validità ma sui siti web l'affidabilità di google è molto pericolosa.
un paio di giorni fa ero incorso in questo sito: https://retelabuso.org/diocesi-non-sicure/ che cercandolo con google non compare nelle prime paginate. Per trovarlo ho dovuto ricorrere a un trucco che vale solo se sapete che quello che cercate esiste. Adesso vedo che me lo mostra senza problemi, la classica bolla di google basata sui cookies. Un giornale dice su questo caso: «Perché Google ha oscurato la mappa di Rete l’abuso sulla pedofilia nella Chiesa italiana? Di Federico Tulli - 19 Ottobre 2022» https://left.it/2022/10/19/perche-google-ha-oscurato-la-mappa-di-rete-labuso-sulla-pedofilia-nella-chiesa-italiana/ Questo caso seguiva un altro caso di cui si era occupato un giornale tecnologico concorrente in cui google metteva oltre la decina pagina siti web che danno fastidio ad alcuni e quindi anche ricercando una pagina con termini specifici che quasi solo quella pagina ha, ci si ritrova che non viene mostrato nelle prime pagine ma relegato in fondo ai risultati di ricerca, quando dovrebbe essere in prima o seconda pagina. Io stesso ho pubblicato un articolo sull'aborto (tema cui google è allergico) sul giornale partecipativo AgoràVox e cercando termini specifici che compaiono nel titolo degli articoli e che sono molto recenti, google da nelle prime pagine solo articoli di giornale, spesso di 5 o 10 anni prima e molto poco rilevante o per niente rilevante con i termici cercati. Questo il mio articolo: https://www.agoravox.it/L-Aborto-in-Veneto-2023.html In fine usando un motore di ricerca russo ho notato che termini come download MP3 danno una lunga sequenza di siti di lingua russa che hanno cataloghi illimitati di qualsiasi brano. Invece con google e i motori occidentali i risultati sono completamente differenti e non in tema con quello che si è cercato. Questo per dire che google fa una grande censura sia dei siti che contravvengono al diritto d'autore che di moltissimi siti che google ritiene scomodi e quindi li piazza in 7a pagina o oltre la 10a pagina. Poi una volta trovati e cliccati si ricade dentro la bolla di google e quindi i siti divengono trovabili nelle prime pagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3721
|
in modo insindacabilmente onesto, lo farà
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2953
|
Quel che mi preoccupa è che basta una pressione da parte di una Istituzione importante che può essere il parlamento, la Chiesa, gruppi industriali, gruppi antiabortisti, lobby varie e google modifica il sito che viene prima e quello che viene dopo nei risultati di ricerca.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23242
|
Grazie per la tua testimonianza @Sandro kensan.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2953
|
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
Quote:
Anche perché questa è gente che con I NOSTRI SOLDI è solita farci la morale su come dobbiamo gestire il nostro paese. Non che siano i soli p... però...
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2953
|
Quote:
Ad occhio, guardando il Veneto, i paesi toccati sono una percentuale non trascurabile. 26 i casi segnalati dalla Stampa in Veneto, in Veneto ci sono 2.070 parrocchie. Probabilmente è un conto che non si può fare ma se ogni parrocchia avesse 1 prete allora è in media interessato 1 prete ogni 100.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
Quote:
te la scrivo nel quote sotto: Quote:
Mi viene da pensare però che l'architetto/giornalista/avvocato/giudice (ehm quelli meglio di no,che sono per davvero intoccabili) quando la cosa non avviene in famiglia, il bambino lo va ad adescare, mentre ai preti glieli portiamo noi stessi (cioè noi...i cattolici intendo) perché ci fidiamo,visto il ruolo che ricoprono i preti, e in generale qualsiasi clero,nella nostra società. dopo 25 anni su internet posso affermare per via dell' esperienza che ho maturato, che pure difronte all'evidenza si riesce a negare, insabbiare, intorbidire le acque. E spesso ci riescono. Poi ora ci si mette pure google quindi abbiamo fatto la settanta.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 Ultima modifica di Gio22 : 02-12-2024 alle 20:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2953
|
Quote:
Se consideriamo gli ultimi 30 anni fanno 10 mila casi all'anno, circa 3 casi al giorno. Non credo proprio che i numeri siano così anche perché i giornali locali sarebbero pieni di queste notizia. Comunque i cittadini si stanno distanziando dalla chiesa, se sei interessato ci sono i dati ISTAT: https://www.kensan.it/articoli/Italiani_a_messa.php per non parlare del fatto che l'8x1000 va sempre meno alla chiesa e adesso siamo sotto il miliardo l'anno: https://blog.uaar.it/2024/05/27/la-c...ni-dell8x1000/ «È arrivata una nuova batosta per la Chiesa cattolica che negli ultimi due anni ha incassato 200 milioni di euro in meno dall’8×1000. È stata infatti l’Assemblea dei vescovi a informare che quest’anno le risorse erogate dal Ministero delle Finanze si sono ridotte ulteriormente, scendendo a 910 milioni e 266 mila euro, dal miliardo e 111 milioni nel 2022 e dal miliardo e 3 milioni della ripartizione 2023. Una tendenza che negli ultimi anni ha visto sempre meno italiani firmare sulla propria dichiarazione dei redditi in favore della Chiesa.»
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2399
|
Questa estate ho ascoltato questo podcast
https://www.listennotes.com/podcasts...a-aI-8DBR27kL/ Da farsi venire i brividi; e il vomito per la quasi totale indifferenza dei media. Interessante anche questo video (in realtà tutto il canale è interessante) https://www.youtube.com/watch?v=KrSY_MdJaxQ
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.