Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2024, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ti_133099.html

Secondo indiscrezioni, la GPU GB202 della GeForce RTX 5090 potrebbe essere il chip desktop più grande di NVIDIA dal 2018, secondo solo al TU102 della GeForce RTX 2080 Ti. Con una dimensione pronosticata di 744 mm quadrati, GB202 sarebbe il 22% più grande dell'AD102 a bordo della GeForce RTX 4090.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 08:36   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
Mi sbagliero' perche' non sono un Tech ne' un Ing, ne' altro del genere, ma la mia impressione e' che si continua ad aumentare potenza e quindi assurdi consumi (da verificare) ed ovviamente calore da dissipare semplicemente aumentando il numero dei cuda, processori, ecc.. penso sia un metodo per migliorare le prestazioni senza nulla (o quasi nulla) innovare e quindi non corretto, fatto solo per vendere perche' il nuovo modello deve per forza andare meglio.
(Si noti, ad esempio, che si gioca bene agli AAA con 3050 6GB da 70Watt ovviamente diminuendo risoluzione e filtri. SE poi e' per lavoro o similari e serve, ok va bene, ci mancherebbe)
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 10:03   #3
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
non è del tutto corretto,se vedi la storia delle gpu in generale (ma anche delle CPU) cè sempre una sorta di ciclo dove prima c'è la corsa alla prestazione e poi all'efficienza, c'è da dire che anche i consumi vanno sempre valutati perchè se ad un aumento del 20% ipotesi di consumi si ha un aumento del 50% della potenza allora un pò di efficienza c'è anche li e magari il lieve aumento dipende da altri fattori (processo produttivo non adatto architettura alò limite etc..) per ora finchè njon escono le specifiche complete ed ufficiali non abbiamo ancora un quadro completo per dare giudizi
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 10:09   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5577
Con i nanometri agli sgoccioli,se si vuole più potenza,bisogna immettere più energia, è semplice fisica/elettrotecnica,da lì non si scappa.
Si può recuperare qualcosa dalle correnti disperse ma mica si possono fare i miracoli.
Eh ciò,se si vuole l'effettino figo da fare vedere agli amici quando si gioca,questo è il prezzo da pagare.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 10:39   #5
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Mi sbagliero' perche' non sono un Tech ne' un Ing, ne' altro del genere, ma la mia impressione e' che si continua ad aumentare potenza e quindi assurdi consumi (da verificare) ed ovviamente calore da dissipare semplicemente aumentando il numero dei cuda, processori, ecc.. penso sia un metodo per migliorare le prestazioni senza nulla (o quasi nulla) innovare e quindi non corretto, fatto solo per vendere perche' il nuovo modello deve per forza andare meglio.
(Si noti, ad esempio, che si gioca bene agli AAA con 3050 6GB da 70Watt ovviamente diminuendo risoluzione e filtri. SE poi e' per lavoro o similari e serve, ok va bene, ci mancherebbe)
In realtà non è affatto così, per quanto a me non piaccia molto le tecnologie come DLSS e FG hanno notevolmente impattato a livello di efficienza, tantè che il salto generazionale non può più essere misurato senza l'uso di queste.
Se si facessero i conti dell'incremento di performance tra serie 3000 e 4000 di nvidia senza mettere in conto DLSS e FG, quindi basandoci soltanto sul raster, le 4000 sarebbero un fallimento totale escluse solo la 4080 e la 4090.
Ovviamente anche queste tecnologie sono "alimentate" alle unità di IA presenti nella gpu, che però sono meno impattanti a livello di consumo.
Quindi no, almeno per ciò che riguarda nvidia si sta innovando e sopratutto si è migliorati molto a livello di efficienza, lascia stare le 90 ma anche le 80... una 4070 ti super con 285W di tgp con dlss e fg ti regge qualsiasi cosa a 4k 60fps.
L'altra parte della medaglia è una probabilissima obsolescenza programmata perchè con la nuova gen uscirà la nuova versione software di dlss ecc che magari non potrà essere usata sulla vecchia serie per giustificare un balzo prestazionale che altrimenti sarebbe molto limitato, o probabilmente sarà utilizzabile solo su le 80 e le 90 che saranno le uniche con un incremento reale come potenza bruta.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 10:50   #6
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
Ci manca che un scheda che costa 900 euro non ti faccia andare a 60fps roba con dlss ecc dai su siamo seri. Ho una 7900gre pagata 440 che mi fa giocare in 4k su tutto spesso ben oltre i 60
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 11:18   #7
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da cippa lippa Guarda i messaggi
Ci manca che un scheda che costa 900 euro non ti faccia andare a 60fps roba con dlss ecc dai su siamo seri. Ho una 7900gre pagata 440 che mi fa giocare in 4k su tutto spesso ben oltre i 60
l'analisi è sul consumo non sul prezzo
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 11:25   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9463
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
(Si noti, ad esempio, che si gioca bene agli AAA con 3050 6GB da 70Watt ovviamente diminuendo risoluzione e filtri. SE poi e' per lavoro o similari e serve, ok va bene, ci mancherebbe)
Si può giocare bene pure con l'integrata, tutto dipende dai giochi e dalle proprie esigenze...comunque 8GB sono già problematici con gli ultimi AAA a 1080p, figuriamoci 6GB.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 11:43   #9
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
In realtà non è affatto così, per quanto a me non piaccia molto le tecnologie come DLSS e FG hanno notevolmente impattato a livello di efficienza, tantè che il salto generazionale non può più essere misurato senza l'uso di queste.
Se si facessero i conti dell'incremento di performance tra serie 3000 e 4000 di nvidia senza mettere in conto DLSS e FG, quindi basandoci soltanto sul raster, le 4000 sarebbero un fallimento totale escluse solo la 4080 e la 4090.
Ovviamente anche queste tecnologie sono "alimentate" alle unità di IA presenti nella gpu, che però sono meno impattanti a livello di consumo.
Quindi no, almeno per ciò che riguarda nvidia si sta innovando e sopratutto si è migliorati molto a livello di efficienza, lascia stare le 90 ma anche le 80... una 4070 ti super con 285W di tgp con dlss e fg ti regge qualsiasi cosa a 4k 60fps.
L'altra parte della medaglia è una probabilissima obsolescenza programmata perchè con la nuova gen uscirà la nuova versione software di dlss ecc che magari non potrà essere usata sulla vecchia serie per giustificare un balzo prestazionale che altrimenti sarebbe molto limitato, o probabilmente sarà utilizzabile solo su le 80 e le 90 che saranno le uniche con un incremento reale come potenza bruta.
Chiaro quello che dici, si per fortuna che aggiungono funzioni e nuove capacita', attualmente uso 3050 6GB dopo che ho usato per 8 anni? la 1030 per giocare anche AAA in sofferenza ma andava, quindi il discorso validissimo della obsolescenza programmata e' valido, ma con l'aumentare della potenza, la tempistica sembra diventare sempre piu' lunga se sai accettare i vari e nel tempo grandi compromessi per giocare.
Per il mio discordo, lo ritengo comunque valido, anche se e' vero quello che dici, lo vedo come aggiungiamo cuda e qualche nuova funzione oltre ai tensor cores ovvio.
Quando (questione di tempo) escira' vera nuova tech/architettura/ecc con prestazioni e pochi consumi, ricambia di nuovo tutto e diventa la nuova attuale Nvidia (sempre non sia Lei a farla)
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1