Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2024, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...na_132790.html

L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha assegnato a TSMC Arizona fino a 6,6 miliardi di dollari in finanziamenti diretti nell'ambito del CHIPS Act. Gli incentivi sosteranno l'investimento di oltre 65 miliardi di dollari in tre fabbriche di semiconduttori a Phoenix, in Arizona.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 12:12   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12529
Qui in UE invece zero di zero... Ma che ce frega a noi! C'avemo il RePowerEU noi... Si va in tasca a tutti!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 12:24   #3
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Qui in UE invece zero di zero... Ma che ce frega a noi! C'avemo il RePowerEU noi... Si va in tasca a tutti!!!
Zero di zero non è vero, produciamo comunque molti microchip anche se non con le tecnologie più avanzate, ma comunque roba necessaria in dispositivi elettronici di consumo, veicoli elettrici, applicazioni industriali etc. Con ad esempio ST e GF fra i principali produttori europei. E ci sono finanziamenti tipo il chips act americano. Il vero problema è che l'europa vuole aumentare la percentuale di chip che produce, ma vuole riuscirci investendo meno di quanto investano gli altri, e questo mi fa immaginare che non riuscirà nel suo intento.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 13:06   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Zero di zero non è vero, produciamo comunque molti microchip anche se non con le tecnologie più avanzate, ma comunque roba necessaria in dispositivi elettronici di consumo, veicoli elettrici, applicazioni industriali etc. Con ad esempio ST e GF fra i principali produttori europei. E ci sono finanziamenti tipo il chips act americano. Il vero problema è che l'europa vuole aumentare la percentuale di chip che produce, ma vuole riuscirci investendo meno di quanto investano gli altri, e questo mi fa immaginare che non riuscirà nel suo intento.
Io parlavo appunto di investimenti per la produzione di chip con tecnologie e processi avanzati, ovvero tutto ciò che in breve futuro sarà sempre più necessario e soppianterà i vecchi processi.
Inoltre sviluppare e produrre chip avanzati significa maggiore redditività e valore aggiunto per una migliore sostenibilità del business e della filiera.
Produrre chip " vecchi " per elettronica di consumo significa solamente essere alla mercé dei produttori cinesi che possono vantare costi ben più bassi.
Non mi pare che, nonostante l'European Chips Act, i maggiori player mondiali in ambito semiconduttori stiano facendo a cazzotti per produrre in Europa.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 13:19   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Io parlavo appunto di investimenti per la produzione di chip con tecnologie e processi avanzati, ovvero tutto ciò che in breve futuro sarà sempre più necessario e soppianterà i vecchi processi.
Inoltre sviluppare e produrre chip avanzati significa maggiore redditività e valore aggiunto per una migliore sostenibilità del business e della filiera.
Produrre chip " vecchi " per elettronica di consumo significa solamente essere alla mercé dei produttori cinesi che possono vantare costi ben più bassi.
Non mi pare che, nonostante l'European Chips Act, i maggiori player mondiali in ambito semiconduttori stiano facendo a cazzotti per produrre in Europa.
Si produce ancora moltissima roba con processi produttivi nell'ordine dei 100nm, difficilmente verranno soppiantati a breve. Anche perchè esistono varie tipologie di transistor, alcune delle quali hanno funzionamenti basati proprio sulle loro dimensioni, transistor a 2nm non ti consentono di gestire potenze nell'ordine delle decine (o centinaia) di volt richieste da certe applicazioni (vedi automotive), oppure transistor in grado di amplificare il segnale in ingresso, oppure i dispositivi MEMS che lavorano con masse in movimento non ha senso farli troppo piccoli. Non esistono solo i transistor per microchip di calcolo (CPU GPU etc), e anche in questi casi ci sono ambiti dove le prestazioni non contano nulla (perchè devono fare solo operazioni banali) e il costo è prioritario, quindi processi vecchi vanno benissimo.

E' verissimo che la cina è un pericolo per questi ambiti, ma sta facendo passi avanti anche sui processi più avanzati e non rimarrano fermi a guardare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 15-11-2024 alle 13:28.
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 17:54   #6
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5474
Quote:
L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha assegnato a TSMC Arizona fino a 6,6 miliardi di dollari in finanziamenti diretti nell'ambito del CHIPS Act. Gli incentivi sosteranno l'investimento di oltre 65 miliardi di dollari in tre fabbriche di semiconduttori a Phoenix, in Arizona.
Si stanno portando avanti per stimolare TSMC a spostare parte della produzione in America dato che la difesa di Taiwan sembrerebbe non essere tra le priorità del nuovo presidente.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 18:27   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
L'inaugurazione della prima fab in Arizona per ora è stata rinviata da dicembre a gennaio:
https://www.digitimes.com.tw/tech/dt...PW3JIJEAS&ct=d

la motivazione è sostanzialmente politica

Inoltre potrebbe esserci un azione legale dei lavoratori usa per discriminazione:
https://www.forbes.com/sites/sarahem...iscrimination/

Articolo non in abbonamento:
https://www.trendforce.com/news/2024...on-in-arizona/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 15-11-2024 alle 18:31.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 08:46   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Intel’s 10 largest building projects worldwide – in Arizona, New Mexico, Ohio, Oregon, Ireland, Israel, Magdeburg, Penang and Kulim in Malaysia, and Poland

Dopo miliardi in perdita e il più grande taglio del personale, ti domandi e queste?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1