|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...-v_129706.html
Raspberry Pi Pico 2 è il successore del primo modello presentato nel 2021 che offre prestazioni migliorate, funzionalità inaspettate come i core RISC-V e una migliore sicurezza. La nuova board, di cui si attende la versione W entro l'anno, è disponibile a 5 dollari. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
ma che piuttosto abbassassero i prezzi degli altri..
Il 5 a 90 euro chi dovrebbe comprarlo? A 200 euro si trovano i nuc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
![]() Pi Pico e Pi 5 e nuc sono prodotti completamente diversi Concordo con il prezzo eccessivo del pi5 senza contare la presa per i fondelli dato che avevano detto pochi mesi prima, durante lo "shortage", che il 5 si sarebbe visto col binocolo... Carenza di prodotti magicamente svanita con l'uscita del 5, pi4 pi0 introvabili che magicamente con l'uscita del nuovo sono ricomparsi. Fondazione formatasi per l"insegnamento" che ha preferito dare priorità alla vendita alle grandi aziende, si vede che hanno scoperto dio denaro. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di niky89 : 09-08-2024 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
|
un microcontrollore con core di due architetture diverse non mi sembra di averlo mai visto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
|
Soprattutto con architettura proprietaria (Arm) avrebbero dovuto farlo solo con risc-V con hardware open come Arduino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
Ma forse gli costava di meno fare una singola serie di board con questa soluzione 'esotica' con chip un leggermente piu' costoso invece che due. Ultima modifica di ZeroSievert : 10-08-2024 alle 18:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Ma che senso ha un microcontroller con cpu che ha core di diverse architetture???
Un ESP32 è più potente e costa meno, ed è anche molto più supportato, ci sono anche gli ESP32-S3 che costano uguale e sono ancora più potenti e hanno più RAM e memoria flash. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Ne ha parecchio per i seguenti motivi:
1) se vuoi imparare a programmare in assembly su hardware reale devi per forza usare assembly nativo. 2) dovevano mantenere il più possibile la retrocompatibilità con RP2040 e migliorare prestazioni e periferiche, da cui la scelta dei core M33. 3) RISC-V ha una forte presa a livello accademico e didattico ed attualmente RP2350 è l'unica MCU dual-core RISC-V che sia a basso costo E CON UN CORE open source di cui chiunque può vedere, analizzare ( ed eventualmente modificare i sorgenti ed implementarli su un altro nuovi chip o direttamente su FPGA). È di gran lunga migliore dell'M33 per uso didattico. 4) la stessa scheda, con lo stesso ambiente di sviluppo può essere usata per apprendere l'assembly RISC-V ( buono per i corsi introduttivi e come know-how utile in futuro) e poi per apprendere nei corsi mirati a skill richieste attualmente dal mercato l'assembly ed utilizzo dei Cortex-M e delle loro periferiche e funzionalità specifiche. 5) i core RISC-V aprono la strada ad una eventuale MCU successiva con soli core RISC-V senza scontentare chi per ora vuole giusto un core ARM più potente. 6) I core Hazard 3 sono piccolini, aggiungerli costava poco e probabilmente avevano area inutilizzata sufficiente senza incidere significativamente sui costi. 7) Avere 4 core attivi simultaneamente non da vantaggi concreti se già due sfruttano al 100% la banda di I/O sui bus di comunicazione interni, inoltre con solo due core attivi simultaneamente i consumi sono più bassi e le interconnessioni più semplici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
|
Quote:
L'unica e' che effettivamente non gli costasse particolarmente di piu' aggiungere questi due core Hazard rispetto a fare due serie di chip/board separate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.