Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2024, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/eo...ni_126896.html

EOLO, l'azienda leader in Italia nella tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), e UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) hanno annunciato il rinnovo del loro protocollo d’intesa per la riqualificazione e il rilancio dei Comuni montani italiani attraverso la diffusione della banda ultralarga.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 15:41   #2
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Hanno un concetto di "ultraveloce" parecchio particolare in Eolo
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 07:43   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Conosco 4 persone che usano Eolo e lo fanno perché è l'unico accesso ad internet a loro disposizione che non sia un satellite: ovvero non c'è alternativa.
Hanno una connessione che sulla carta dovrebbe essere 30Mb, quindi ben lontana dalla tanto reclamata 100Mb o da questa nuova "trovata" del 300Mb o futuro 1Gb (manco se lo vedo ci credo).
Nessuno di loro è contento del servizio Eolo e passano più tempo con l'helpdesk per cercare di risolvere disservizi e degradi costanti che a navigare.

Se questa è la soluzione italiana al digital divide, siamo fo**uti.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 07:45   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Conosco 4 persone che usano Eolo e lo fanno perché è l'unico accesso ad internet a loro disposizione che non sia un satellite: ovvero non c'è alternativa.
Hanno una connessione che sulla carta dovrebbe essere 30Mb, quindi ben lontana dalla tanto reclamata 100Mb o da questa nuova "trovata" del 300Mb o futuro 1Gb (manco se lo vedo ci credo).
Nessuno di loro è contento del servizio Eolo e passano più tempo con l'helpdesk per cercare di risolvere disservizi e degradi costanti che a navigare.

Se questa è la soluzione italiana al digital divide, siamo fo**uti.
Dovrebbero passare a starlink, costa di più ma almeno smetterebbero di uccidere il fegato.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 08:45   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Conosco 4 persone che usano Eolo e lo fanno perché è l'unico accesso ad internet a loro disposizione che non sia un satellite: ovvero non c'è alternativa.
Hanno una connessione che sulla carta dovrebbe essere 30Mb, quindi ben lontana dalla tanto reclamata 100Mb o da questa nuova "trovata" del 300Mb o futuro 1Gb (manco se lo vedo ci credo).
Nessuno di loro è contento del servizio Eolo e passano più tempo con l'helpdesk per cercare di risolvere disservizi e degradi costanti che a navigare.

Se questa è la soluzione italiana al digital divide, siamo fo**uti.
davvero stanno in zone non coperte da nessun servizio di telefonia mobile? Penso che una qualunque sim con un buon router lte sarebbe migliore di questo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 09:11   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5428
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
davvero stanno in zone non coperte da nessun servizio di telefonia mobile? Penso che una qualunque sim con un buon router lte sarebbe migliore di questo
Parliamo di zone montane, bisognerebbe farsi un impianto con antenna sul tetto, alla @gd350turbo, non alla portata di tutti...

Più che altro, i bandi BUL non proseguono? E' un po' che non mi informo, ma a sto punto (o nel prossimo futuro) dovrebbero aver coperto una buona parte dei comuni a fallimento...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 09:14   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Dovrebbero passare a starlink, costa di più ma almeno smetterebbero di uccidere il fegato.
Non mi sono mai interessato personalmente ma credo che la differenza sia consistente, forse più adatto ad uso Business che domestico...ma alzo le mani perchè è un tema che non conosco.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
davvero stanno in zone non coperte da nessun servizio di telefonia mobile? Penso che una qualunque sim con un buon router lte sarebbe migliore di questo
Sicuramente sì, ma il tema sono i cap che mettono i vari provider su consumi e velocità, personalmente anche io userei una o due sim piuttosto che penare con Eolo
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 09:22   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Parliamo di zone montane, bisognerebbe farsi un impianto con antenna sul tetto, alla @gd350turbo, non alla portata di tutti...

Più che altro, i bandi BUL non proseguono? E' un po' che non mi informo, ma a sto punto (o nel prossimo futuro) dovrebbero aver coperto una buona parte dei comuni a fallimento...
I lavori su zone Bianche avanzano (non galoppano, ma almeno vanno), quelli in zone Nero/Grigie che sono sotto il cappello di "Bando Italia a 1 Giga" sono in imbarazzante ritardo nonostante molti tagli apportati ai piani originali. Ad esempio Openfiber non aggiorna da quasi un anno il suo piano lavori e credo che abbia ritardi di 1 o 2 anni addirittura sul piano (dicono mancanza di posatori e tecnici specializzati ...boh?!).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 09:23   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Parliamo di zone montane, bisognerebbe farsi un impianto con antenna sul tetto, alla @gd350turbo, non alla portata di tutti...
Eh ma oltre a fare l'impianto che in alcune zone davvero c'è poco segnale, quindi difficoltà e costi, dopo ti devi cercare la sim da mettere nel router che se non usi internet in maniera basica, ma usi certe quantità di traffico, può essere complicato.
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Più che altro, i bandi BUL non proseguono? E' un po' che non mi informo, ma a sto punto (o nel prossimo futuro) dovrebbero aver coperto una buona parte dei comuni a fallimento...
Si proseguono ma coprono il comune, comune inteso come municipio, ovvero il luogo in cui sono presenti gli uffici comunali, non tutte le abitazioni che ne fanno parte, eh, sarebbe comodo !
E lo so perchè anche il mio comune è coperto dalla fibra, credo sia area grigia/nera, ovvero la fibra passa per la strada principale che attraversa il paese, dove c'è appunto la sede comunale se abiti li sei servito, se come me sei a 3 km in linea d'aria da tale strada, ti arrangi...
Poi per un colpo di fortuna inaspettato, vodafone ha una cella 5g che spara velocità quasi da ftth.
Per l'inciso ho anche una torre eolo che non sarebbe lontana ma ci sono grossi alberi nella linea verso essa, quindi inutilizzabile

Ultima modifica di gd350turbo : 08-05-2024 alle 09:26.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 16:29   #10
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Conosco 4 persone che usano Eolo e lo fanno perché è l'unico accesso ad internet a loro disposizione che non sia un satellite: ovvero non c'è alternativa.
Hanno una connessione che sulla carta dovrebbe essere 30Mb, quindi ben lontana dalla tanto reclamata 100Mb o da questa nuova "trovata" del 300Mb o futuro 1Gb (manco se lo vedo ci credo).
Nessuno di loro è contento del servizio Eolo e passano più tempo con l'helpdesk per cercare di risolvere disservizi e degradi costanti che a navigare.

Se questa è la soluzione italiana al digital divide, siamo fo**uti.
Ma io ce l'ho da più di 10 anni e tutto sommato è sempre andata bene, la 30 MB è su una frequenza non licenziata e quindi più soggetta a disturbi, ma raramente ho avuto problemi, da qualche mese sono passato a 200 Down e 50 in Upload ed in funzionamento è migliorato, perchè funziona su una frequeza licenziata a 28 Ghz.
Meglio di tante fibre farlocche che ho visto in giro dai miei clienti.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 11:23   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Attualmente Starlink è l'opzione migliore, ma son 40€ al mese. Il ping in alcuni casi è maggiore rispetto alle FWA, ma la linea è sensibilmente più stabile.

In altri casi ho messo l'impianto 4G sul tetto (direttamente router Mikrotik con antenna integrata), ne ho piazzati 4 o 5 e sono tutti incredibilmente solidi da anni, anche con sim da 8€ al mese.

Il grosso problema delle FWA è che in alcuni casi la banda disponibile cala a livelli da renderle inutilizzabili, spece se ci deve passare VoIP o roba sensibile
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1