Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ea_126233.html

In questi minuti è stata annunciata la scoperta il buco nero stellare più massiccio nella Via Lattea (attualmente noto ai ricercatori). Si chiama Gaia BH3 e ha una massa di 33 masse solari, superiore rispetto alle 21 masse solari di Cygnus X-1.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 11:16   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5194
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 13:09   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6036
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
non ho mai sentito parlare di stanze calde e buchi neri, a parte quelli ad amsterdam forse intendevi worm hole?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 17:51   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1544
Giusto per chiarezza: mi sembra di capire che l'aggettivo "stellare" nel titolo escluda Sagittarius A*, perché altrimenti si sarebbe dovuto scrivere "Gaia BH3: scoperto il buco nero stellare più massiccio nella Via Lattea a esclusione di Sgr A*", visto che quest'ultimo ha una massa enormemente più grande.

Apprezzerei eventualmente una nota sulle differenze tra buco nero stellare e altri tipi di buco nero.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 07:47   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7317
In effetti sul sito dell'ESO è stata aggiunta una nota che spiega che:

Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 08:05   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12088
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
Una inezia rispetto a quello USA
BTW in teoria i wormhole possono esistere...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 08:37   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In effetti sul sito dell'ESO è stata aggiunta una nota che spiega che:

Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
Ok, grazie
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 09:20   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In effetti sul sito dell'ESO è stata aggiunta una nota che spiega che:

Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
Non credo che siano degli improvvisatori di notizie, all'ESO...
Ma aggiungere, DOPO: "finora scoperto", limita l'obiettivo della precedente affermazione,
lo devono sapere benissimo che oltre i 2000 anni luce di distanza ce ne possono essere altri, più massicci, FINO agli estremi distanti della galassia, senza parlare di ciò che è nascosto dall'alone centrale galassia, dei buchi neri molto più grandi, certo non quanto sagittariusA...
per cui la notizia mi sembra piuttosto frettolosa,
non è una cosa che si aspetta da degli esperti...
Senza parlare di quei giornalisti improvvisati che intercambiano termini come "sistema solare" e "galassia" come fossero prossimi al cortile dove tengono le galline e dove hanno il capanno attrezzi...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 18-04-2024 alle 09:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 20:09   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
app ( )
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 20:10   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
_doppia (az, ma non si può cancellare? )

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
... warm hall
magari nel senso di "ingresso caldo" (senza uscita, though)?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 18-04-2024 alle 20:13.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:20   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
app
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 13:55   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
app ( )
app
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1