Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ea_126233.html

In questi minuti è stata annunciata la scoperta il buco nero stellare più massiccio nella Via Lattea (attualmente noto ai ricercatori). Si chiama Gaia BH3 e ha una massa di 33 masse solari, superiore rispetto alle 21 masse solari di Cygnus X-1.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 11:16   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5167
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 13:09   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
non ho mai sentito parlare di stanze calde e buchi neri, a parte quelli ad amsterdam forse intendevi worm hole?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 17:51   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
Giusto per chiarezza: mi sembra di capire che l'aggettivo "stellare" nel titolo escluda Sagittarius A*, perché altrimenti si sarebbe dovuto scrivere "Gaia BH3: scoperto il buco nero stellare più massiccio nella Via Lattea a esclusione di Sgr A*", visto che quest'ultimo ha una massa enormemente più grande.

Apprezzerei eventualmente una nota sulle differenze tra buco nero stellare e altri tipi di buco nero.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 07:47   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7292
In effetti sul sito dell'ESO è stata aggiunta una nota che spiega che:

Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 08:05   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
In realtà un buco nero è già tra noi ed è molto vicino,si chiama debito pubblico!
Scherzo!
Sarebbe interessante vedere se fra un buco nero e l'altro si forma un warm hall
Una inezia rispetto a quello USA
BTW in teoria i wormhole possono esistere...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 08:37   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In effetti sul sito dell'ESO è stata aggiunta una nota che spiega che:

Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
Ok, grazie
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 09:20   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In effetti sul sito dell'ESO è stata aggiunta una nota che spiega che:

Note
[1] Questo non è il buco nero più massiccio della nostra galassia: il titolo appartiene a Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, che ha una passa pari a circa quattro milioni di volte quella del Sole. Gaia BH3 è il buco nero più massiccio finora scoperto nella Via Lattea formatosi dal collasso di una stella.
Non credo che siano degli improvvisatori di notizie, all'ESO...
Ma aggiungere, DOPO: "finora scoperto", limita l'obiettivo della precedente affermazione,
lo devono sapere benissimo che oltre i 2000 anni luce di distanza ce ne possono essere altri, più massicci, FINO agli estremi distanti della galassia, senza parlare di ciò che è nascosto dall'alone centrale galassia, dei buchi neri molto più grandi, certo non quanto sagittariusA...
per cui la notizia mi sembra piuttosto frettolosa,
non è una cosa che si aspetta da degli esperti...
Senza parlare di quei giornalisti improvvisati che intercambiano termini come "sistema solare" e "galassia" come fossero prossimi al cortile dove tengono le galline e dove hanno il capanno attrezzi...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 18-04-2024 alle 09:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 20:09   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
app ( )
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 20:10   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
_doppia (az, ma non si può cancellare? )

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
... warm hall
magari nel senso di "ingresso caldo" (senza uscita, though)?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 18-04-2024 alle 20:13.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 20:20   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
app
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 13:55   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
app ( )
app
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1