Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2024, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet...ur_126068.html

Kobo scommette sui colori e per la prima volta decide di ufficializzare due nuovi prodotti con display a colori come i Kobo Libra Colour e Kobo Clara Colour. Caratteristiche all'avanguardia per cercare di smuovere il mercato degli eReader. Ecco come sono fatti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 11:00   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 661
Fantastico, i colori in molti casi fanno la differenza. Peccato che il kindle resti indietro.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 13:20   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Peccato che anche agli ereader c'è il problema di monopolio sul produttore pannelli.

Preferivo si concentrassero su rendere più economico i pannelli da 13"

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi

arrivare fino a 40 giorni per Kobo Libra Colour e addirittura 53 giorni per Kobo Clara Colour, sulla base di 30 minuti di lettura al giorno...
.....
tecnologia ComfortLight PRO, che regola automaticamente la luce blu.
30 Min/GG?? Nella pratica l'autonomia sarà la solita di 2-2,5 settimane

Il vantaggio degli ereader non era proprio la mancanza di luce emessa, se non quella necessaria per leggere di notte?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 14:25   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
da capire se esiste un store, se si possono installare app per manga ecc... se no copiare tutto a mano è impossibile
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 14:40   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
dopo aver letto le specifiche direi che è un no... principalmente perchè pare che per godere bene dei colori occorre l'illuminazione integrata (tranne che sotto il sole). anche dai filmati di presentazione sembra che l'illuminazione sia sempre accesa anche di giorno in una stanza mediamente illuminata...tanto vale...
poi ovviamente solo store KOBO e nessu supporto per qualunque altra scelta...non è menzionato alcun supporto web quindi non posso manco andare su un sito di manga e godermi questo schermo a colori
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 14:56   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2414
Non credo sia da pretendere, in una news, delle specifiche tecniche super dettagliate tipo quanti registri ha la cpu, ma almeno la dimensione del display e i tipi di file supportati dal lettore mi sembra il minimo da riportare, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:07   #7
MirkoT
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
poi ovviamente solo store KOBO e nessu supporto per qualunque altra scelta...non è menzionato alcun supporto web quindi non posso manco andare su un sito di manga e godermi questo schermo a colori
Si possono caricare ebook presi da qualunque altra fonte semplicemente copiandoli sul lettore collegato al PC via USB (oppure usando Calibre o tool simili).
I lettori Kobo hanno un web browser: è però da sempre indicato come "funzionalità beta", quindi è da capire quanto potrebbe essere utilizzabile (c'è anche da considerare che il refresh rate dell'eink non è il massimo per questo tipo di utilizzo).

EDIT: visto solo ora il messaggio precedende. Store custom non sono consentiti, ma Calibre è abbastanza comodo da usare per caricare contenuti.
Avevo provato a leggere manga B/N con con una lettore Kobo molto più vecchio, e l'esperienza era "decente", si riuscivano a leggere ma non era il massimo della comodità (refresh un po' lento, a volte occorreva zoomare la pagina). Da vedere come cambia avendo i colori e processore e risoluzione migliori, probabilmente conviene aspettare che ci siano delle recensioni prodotto alla mano.

Ultima modifica di MirkoT : 11-04-2024 alle 11:18.
MirkoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:45   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Io ho un kobo classico in b/n e mi trovo benissimo, è stato uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto.
Questo a colori non mi attrae particolarmente, forse può servire a chi vuol leggere fumetti/manga ma io per quelli uso sempre il tablet che ha anche una velocità di risposta decisamente migliore
Il kobo va benissimo per gli ebook ma con file più pesanti contenenti immagini inizia ad arrancare. Probabilmente questi nuovi sono più potenti.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 12:22   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il vantaggio degli ereader non era proprio la mancanza di luce emessa, se non quella necessaria per leggere di notte?
La luce per leggere su un e-reader non è necessaria, ma da diversi anni viene implementata un'illuminazione su questi dispositivi. Illuminazione che può essere tranquillamente disabilitata, e che normalmente viene proiettata lateralmente (e non "sparaflashata" negli occhi dell'utilizzatore come in un normale schermo). Questo comunque, a leggere le specifiche, parla di "luce frontale".

Torna utile indubbiamente per la lettura notturna, ma in alcuni frangenti (parlo per esperienza personale) rende migliore anche la lettura diurna.


230 euro per il modello di punta... potrei farci un pensierino in futuro Però non trovo da nessuna parte i formati disponibili.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 11-04-2024 alle 12:25.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 12:27   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho un kobo classico in b/n e mi trovo benissimo, è stato uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto.
Questo a colori non mi attrae particolarmente, forse può servire a chi vuol leggere fumetti/manga ma io per quelli uso sempre il tablet che ha anche una velocità di risposta decisamente migliore
Il kobo va benissimo per gli ebook ma con file più pesanti contenenti immagini inizia ad arrancare. Probabilmente questi nuovi sono più potenti.
Infatti io stavo pensando anche a fumetti/manga e cose del genere.

Per la lettura indubbiamente il bianco e nero basta e avanza.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 17:35   #11
MirkoT
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
230 euro per il modello di punta... potrei farci un pensierino in futuro Però non trovo da nessuna parte i formati disponibili.
Se intendi i formati file supportati sono nelle specifiche tecniche sul sito Kobo: EPUB, EPUB3, FlePub, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR
MirkoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1