Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2024, 05:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...le_125255.html

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha spiegato che l'Italia ha fatto il possibile per soddisfare le richieste di Intel circa il suo potenziale investimento produttivo. Purtroppo, il colosso ha "rinunciato o rinviato i suoi investimenti in Francia e Italia".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 08:15   #2
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Riguardo all’Italia, sarebbe davvero interessante sapere un giorno cosa sia -davvero- andato storto con Intel.
A me questa narrazione in cui Intel-perditempo un giorno si sveglia male, arrivederci e tanti saluti dalla Polonia non torna granché. Pur al netto di tutti i problemi che l’Italia può avere in termini di attrattività agli investimenti.


Per quel che vale, in Francia è andata un po’ diversamente da come lascia intendere il ministro.
Non è che Intel si è diretta altrove solo di sua sponte. Il sito era il plateau de Saclay, dove in seno all’università ed al centro di ricerca di Paris-Saclay Google ha già una forte presenza.
La Francia, a torto od a ragione, ha deciso di privilegiare Google, purché portasse in loco il core R&D di Deepmind ed altri progetti IA avanzati. (scommessa discutibile imho a fronte di un R&D Intel più potenziale foundry di classe Angstrom, ma tant’è).
E visto che dietro ci sono quattrini EU ad aiutare i paesi a finanziare gli investimenti, la Francia così facendo ha usato il suo “gettone EU” ed ora o sta alla finestra, o trova il modo di convincere Intel di tasca propria, cosa per ora non fattibile per tanti motivi più a livello di quieto vivere EU che puramente economici. Stanno lavorando ultimamente per individuare altri siti, si parla tanto di Marseille-Aix-en-Provence, Toulouse e Le Mans, ma sono da escludere altri interventi con soldi pubblici a breve, puntano soprattutto a prototyping più piccoli finanziabili da privati.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 08:18   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
Riguardo all’Italia, sarebbe davvero interessante sapere un giorno cosa sia -davvero- andato storto con Intel.
A me questa narrazione in cui Intel-perditempo un giorno si sveglia male, arrivederci e tanti saluti dalla Polonia non torna granché. Pur al netto di tutti i problemi che l’Italia può avere in termini di attrattività agli investimenti.
Non c'e' molto da edulcorare... I politici sono di una ignoranza tecnologica assurda, e non hanno trovato giustificabili i soldi che chiedeva Intel per aprire la fabbrica in Italia... E adesso che Intel ha concluso bellamente in altri paesi UE cercano di pararsi il didietro dicendo "eeeehhhh ma non e' mancato per noi, sono quelli di Intel dei perditempo".... Non che mi aspettassi qualcosa di diverso dalla politica italiana....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 09:08   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Sarà andata così:
Intel= vogliamo aprire stabilimenti in Italia,cacciate i soldi.
Stato= ok ma i lavoratori e il popolo italiano che ci guadagnano?
Intel= non ci guadagnate nulla,anzi ci perdete pure, però potete dire che in Italia avete una fabbrica Intel e potete vantarvi con altri stati del mondo.
Stato=ok oltre ai soldi,volete pure un paio di fettine di culo?
Intel=solo un paio di fettine?adesso ci offendete miseri plebei,noi andiamo in Polonia,un paio di fettine manco ci facciamo un panino,brutti spilorci.
Stato=ma qui la gente è alla canna del gas,non possiamo togliere ancora risorse.
Intel=cosa ce ne frega a noi dei vostri problemi,dobbiamo guadagnare noi e fare diventare ancora più ricca l'America,se state morendo di fame,cavoli vostri,a noi ci importa solo di noi stessi.
Stato=ok ci sentiamo alla prossima,grazie e arrivederci.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 13:02   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Sarà andata così:
Intel= vogliamo aprire stabilimenti in Italia,cacciate i soldi.
Stato= ok ma i lavoratori e il popolo italiano che ci guadagnano?
Intel= non ci guadagnate nulla,anzi ci perdete pure, però potete dire che in Italia avete una fabbrica Intel e potete vantarvi con altri stati del mondo.
Stato=ok oltre ai soldi,volete pure un paio di fettine di culo?
Intel=solo un paio di fettine?adesso ci offendete miseri plebei,noi andiamo in Polonia,un paio di fettine manco ci facciamo un panino,brutti spilorci.
Stato=ma qui la gente è alla canna del gas,non possiamo togliere ancora risorse.
Intel=cosa ce ne frega a noi dei vostri problemi,dobbiamo guadagnare noi e fare diventare ancora più ricca l'America,se state morendo di fame,cavoli vostri,a noi ci importa solo di noi stessi.
Stato=ok ci sentiamo alla prossima,grazie e arrivederci.
Avevano comunque messo sul piatto 4,5 miliardi di sovvenzioni, non proprio briciole. Ci sta che Intel abbia rivisto i piani.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 15:53   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
A noi bastano le Piantaggioni di Banane e Spennare gli italiani con la Sanità Privata, per il resto chi vuole se ne può andar via, avremo sempre gente che arriva al suicidio.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 22:43   #7
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non c'e' molto da edulcorare... I politici sono di una ignoranza tecnologica assurda, e non hanno trovato giustificabili i soldi che chiedeva Intel per aprire la fabbrica in Italia... E adesso che Intel ha concluso bellamente in altri paesi UE cercano di pararsi il didietro dicendo "eeeehhhh ma non e' mancato per noi, sono quelli di Intel dei perditempo".... Non che mi aspettassi qualcosa di diverso dalla politica italiana....
non ho capito tutto questo malcontento, e' stato comunque fatto un accordo simile con Silicon Box
certo Intel era una garanzia, ma non si possono accettare o proporre offerte insensate
che poi ci credo poco che volevano investire veramente da noi, molto probabilmente era piu' turbativa di mercato, testavano il terreno per mettere pepe alla concorrenza e ottenere condizioni migliori
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 08:07   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Mi sembra abbastanza chiara la cosa: a livello giuridico, burocratico e fiscale sono anni che NON conviene aprire società/stabilimenti in Italia, se non con finanziamenti pubblici ingenti.

Forse *prima* di cercare elemosina da terzi, dovremmo fare i compiti a casa, preoccupandoci di rendere competitiva la baracca per attirare investitori.

Ma in questo paese chi FA è mal visto, mentre chi NON fa, fa carriera.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 08:12   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non c'e' molto da edulcorare... I politici sono di una ignoranza tecnologica assurda, e non hanno trovato giustificabili i soldi che chiedeva Intel per aprire la fabbrica in Italia... E adesso che Intel ha concluso bellamente in altri paesi UE cercano di pararsi il didietro dicendo "eeeehhhh ma non e' mancato per noi, sono quelli di Intel dei perditempo".... Non che mi aspettassi qualcosa di diverso dalla politica italiana....
Se "l'investimento" di Intel doveva essere fatto con i soldi italiani, non lo definirei esattamente "investimento".

L'investimento prevede un certo coefficiente di rischio, potenzialmente anche perdere tutto il capitale investito.

Il problema è che nessuno vuole investire in Italia i *suoi soldi* senza altre garanzie, perché è troppo rischioso considerata la burocrazia e la (mala-)giustizia italiana.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 08:58   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema è che nessuno vuole investire in Italia i *suoi soldi* senza altre garanzie, perché è troppo rischioso considerata la burocrazia e la (mala-)giustizia italiana.
Purtroppo conoscendo la realtà delle multinazionali nate qua nella mia zona e poi espanse in tutto il mondo, quello che in altri paesi anche a noi vicini come Germania, Francia, Spagna e anche paesi dell'ex URSS si fa in pochi mesi, da noi richiede anni fra permessi e infrastrutture che non vengono messe a disposizione per cui la lotta è troppo impari.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 12:47   #11
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Poi sappiamo come funziona,e qui bisognerebbe tirare le orecchie anche a Enel che ha la sede fiscale in Olanda,queste grosse multinazionali,aprono in Italia,mettono la sede fiscale fuori dall' Italia per pagare meno tasse allo stato italiano, però si fanno dare i soldi dallo stato italiano,alias il popolo che è formato da ricchi e soprattutto poveri.
Cioè noi cacciamo i soldi e parte dei soldi se li mangiano gli stati che non sono l'Italia.
Qui bisognerebbe spaccare gli zebedei al parlamento Europeo,compresa la legge delle case green che hanno appena buttato fuori,con la pancia piena,con il culo all'asciutto e con i soldi degli altri, è facile fare leggi e porcherie di questo genere.
Sto criticando giustamente destre e sinistre che permettono questo,anche portare la sede fiscale fuori dal paese di produzione, purché sia Europeo,questa è una vergogna lasciare che eludano le tasse,quando il popolino non può farlo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 12:41   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se "l'investimento" di Intel doveva essere fatto con i soldi italiani, non lo definirei esattamente "investimento".
*Anche* con soldi italiani, anche Intel ci avrebbe messo il suo. Quanto? Ormai non ha più alcuna importanza purtroppo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1