Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2024, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...00_124963.html

Abbiamo avuto l'opportunità di provare due dispositivi di Astell&Kern, il top di gamma SP3000 e il più "economico" SE300. Si tratta di lettori musicali portatili che non scendono a nessun compromesso in nome della qualità del suono

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 11:38   #2
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1871
In pratica => fuffa
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 12:32   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
mai visto sta roba in giro e di paesi ne giro tanti, mi piacerebbe sarebbe quanti ne vendono e a chi soprattutto.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 12:52   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Una delle peggiori recensioni mai lette, non solo di apparati audio-video, ma di qualsiasi cosa in generale.
Non sono riportate le cuffie utilizzate per le prove, se è stato fatto il rodaggio per i dap, quali file audio e a che risoluzione sono stati ascoltati, in pratica non si sa nulla delle condizioni delle prove di ascolto.
Se si ascoltano file mp3 a 128 kbps con cuffie da supermercato o da centro commerciale tipo Bose o simili concordo che è difficile trovare differenze rispetto a dap che costano un ventesimo, se invece si passa a file non compressi tipo flac o dsd e si utilizzano cuffie serie la differenza si sente eccome.
E' vero che l'aumento dei prezzi è esponenziale e non lineare rispetto alla qualità audio, diciamo che spendendo il doppio hai un 10-20% in più e qui dipende dalla passione e dalla disponibilità economica dell'utilizzatore.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 13:32   #5
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Una delle peggiori recensioni mai lette, non solo di apparati audio-video, ma di qualsiasi cosa in generale.
Totalmente d'accordo.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 13:52   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
È una recensione fatta ...a occhio!
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 14:34   #7
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
mai visto sta roba in giro e di paesi ne giro tanti, mi piacerebbe sarebbe quanti ne vendono e a chi soprattutto.
si beh, puoi girare il mondo n-volte e non incrociare mai un proprietario di questi affaretti, anche solo per "lifestyle": 5k per un "ipod", nicchia già di suo andata (purtroppo) a morire, con quel prezzo si riduce a una nicchia incistata nella nicchia dei "riccanza"

immagino io, gente che magari gira anche con elicotteri e/o jet privati... buon per te se frequenti, diciamo un filino difficile incrociarli al venditore di hotdog in Times Square ecco
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 15:20   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
se invece si passa a file non compressi tipo flac o dsd e si utilizzano cuffie serie la differenza si sente eccome.
Mi piacerebbe fare un test in doppio cieco in proposito
Di solito finisce che se non sai cosa stai ascoltando non noti alcuna differenza a meno che tu non sia un cane o un pipistrello
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 16:12   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21724
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
In pratica => fuffa
THIS.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi piacerebbe fare un test in doppio cieco in proposito
Di solito finisce che se non sai cosa stai ascoltando non noti alcuna differenza a meno che tu non sia un cane o un pipistrello
THIS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 16:31   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi piacerebbe fare un test in doppio cieco in proposito
Di solito finisce che se non sai cosa stai ascoltando non noti alcuna differenza a meno che tu non sia un cane o un pipistrello
A volte mi sono divertito a postare in gruppi di audiofili di quelli che sentono il suono dei cavi, dei brani rippati da CD in WAV e poi convertiti in FLAC e MP3 a 128-256-320 per cui dello stesso brano erano 5 file in ordine sparso, hanno scaricato i file più di 100 "audiofili" e solo 2 hanno azzeccato l'ordine esatto, molti hanno cannato clamorosamente e uno mi ha addirittura accusato di avere barato e di avere fornito 5 file uguali...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 17:28   #11
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Una delle peggiori recensioni mai lette, non solo di apparati audio-video, ma di qualsiasi cosa in generale.
Non sono riportate le cuffie utilizzate per le prove, se è stato fatto il rodaggio per i dap, quali file audio e a che risoluzione sono stati ascoltati, in pratica non si sa nulla delle condizioni delle prove di ascolto.
Se si ascoltano file mp3 a 128 kbps con cuffie da supermercato o da centro commerciale tipo Bose o simili concordo che è difficile trovare differenze rispetto a dap che costano un ventesimo, se invece si passa a file non compressi tipo flac o dsd e si utilizzano cuffie serie la differenza si sente eccome.
E' vero che l'aumento dei prezzi è esponenziale e non lineare rispetto alla qualità audio, diciamo che spendendo il doppio hai un 10-20% in più e qui dipende dalla passione e dalla disponibilità economica dell'utilizzatore.
Ero pronto a scommettere che sarebbe arrivato un commento così e le mie aspettative non sono state deluse.
Una cuffia ce l'hai in foto: HiFiMAN Arya. Non esattamente una cuffia da supermercato, che dici? Ma se insisti per avere l'elenco completo, eccolo: HiFiMAN Arya, HiFiMAN HE-560, Spirit Torino Radiante, Sennheiser HD 650, AFUL MagicOne, Moondrop A8. Ti sembrano "serie" a sufficienza?
Ho usato quasi esclusivamente file FLAC ottenuti da CD, anche per testare le funzionalità di upsampling. Non c'è differenza alcuna tra i vari formati.
Il rodaggio è un mito, in particolare per l'elettronica, ma in ogni caso si tratta di unità che hanno sulle spalle diverse recensioni e sono dunque ampiamente "rodate". Intendiamoci: la cosa non ha importanza alcuna, come dimostrano tutti i test strumentali che siano mai stati fatti sull'elettronica (a meno che non si parli di apparati vecchi di decenni, in quel caso ci può essere un ammaloramento).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 17:38   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Il rodaggio è un mito, in particolare per l'elettronica
Parole da scolpire nella roccia.

A parte le valvole e forse i diffusori, per il resto dei componenti non c'è rodaggio che tenga, come dire che un PC deve girare 100 ore per dare il meglio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 22:01   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A volte mi sono divertito a postare in gruppi di audiofili di quelli che sentono il suono dei cavi, dei brani rippati da CD in WAV e poi convertiti in FLAC e MP3 a 128-256-320 per cui dello stesso brano erano 5 file in ordine sparso, hanno scaricato i file più di 100 "audiofili" e solo 2 hanno azzeccato l'ordine esatto, molti hanno cannato clamorosamente e uno mi ha addirittura accusato di avere barato e di avere fornito 5 file uguali...
La probabilità di mettere in un ordine prestabilito a priori cinque oggetti scegliendoli a caso è di 1/(2^5), ovvero di 1 su 32. Direi che due su cento è quasi esattamente quello che mi sarei aspettato in un esperimento casuale, dove la differenza di qualità non è percettibile.

Ma valli a convincere, gli audiofili. Un mio amico ha preso un cavo HDMI da 1000€ (mille euro), salvo poi accorgersi che la sua scheda grafica aveva un'uscita DisplayPort e quindi si è fatto convincere dal venditore a usare un convertitore.
Io ho cercato di dirgli che avrebbe fatto meglio a comprare un cavo adeguato, ma non era abbastanza costoso e lui voleva per forza usare il cavo che riteneva di migliore qualità. Non sono riuscito a spiegargli che se anche avesse avuto migliore qualità (un cavo digitale che usava solo per il video, poi), sarebbe stata inficiata dalla presenza del convertitore…

Ah, non è un videogiocatore, è un audiofilo; il tutto gli serviva per vedere video musicali, ovviamente con i migliori amplificatori anche per il suono.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi piacerebbe fare un test in doppio cieco in proposito
Di solito finisce che se non sai cosa stai ascoltando non noti alcuna differenza a meno che tu non sia un cane o un pipistrello
Non un cane, non sente molto meglio di noi. Per essere precisi, sente meglio alcune alte frequenze, ma sente peggio le basse frequenze; la banda è più o meno uguale alla nostra, solo spostata un po' in alto. Mi sono sempre chiesto se dipenda dalle dimensioni, per esempio un elefante ha la stessa banda, ma spostata verso le basse frequenze, sente gli infrasuoni, come hanno scoperto con stupore alcuni ricercatori.

Una differenza la sentirebbero invece i delfini, non come i pipistrelli ma almeno il doppio di noi. Entrambi usano un ecolocalizzatore per cui gli è necessario sentire frequenze molto alte.
Alcuni pipistrelli sentono suoni fino oltre 100 kHz: amerebbero gli amplificatori degli audiofili che arrivano a 200 kHz e più.
(spero che nessun audiofilo se ne abbia a male: è solo un modo per spiegargli che dovrebbero smettere di buttare i soldi in dispositivi audio che hanno senso solo per i pipistrelli e non per gli esseri umani; comunque, i soldi sono loro)
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 22:22   #14
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Parole da scolpire nella roccia.

A parte le valvole e forse i diffusori, per il resto dei componenti non c'è rodaggio che tenga, come dire che un PC deve girare 100 ore per dare il meglio.
Le valvole, un altro mito.

O meglio, hanno una funzione: la maggiore inerzia fa sì che eventuali imperfezioni del suono dovute a picchi transitori siano eliminate. Un po' come mettere un filtro flou nei ritratti per non far vedere le imperfezioni della pelle.
Il che rende il suono più gradevole ma meno fedele.

Quindi servono:
  1. nella produzione iniziale, per generare un suono più piacevole prima della registrazione;
  2. per godersi il suono riprodotto senza preoccuparsi della fedeltà (a dispetto di tutti i formati di compressione senza perdita: non ha senso usare due strumenti che fanno l'uno l'opposto dell'altro).

Per cui:
  • se sei in un palco e stai facendo un concerto, usa un amplificatore a valvole, il pubblico sarà più contento;
  • se sei in uno studio di registrazione, può essere utile usare un amplificatore a valvole;
  • se sei uno che vuole ascoltare la musica con piacere, a dispetto della fedeltà, usa pure un amplificatore a valvole;
  • se vuoi essere un vero audiofilo, usa un amplificatore digitale; quella volta in cui cerchi il suono piacevole, ci sono metodi digitali per riprodurre l'inerzia delle valvole.


PS: Un grazie a Riccardo Robecchi, finalmente un giornalista che ha il coraggio di dire come stanno le cose, sapendo che ci sono gli audiofili a caccia.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 02:50   #15
demadeefy
Junior Member
 
L'Avatar di demadeefy
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 13
Da profano del settore,

mi permetto di sostenere l'autore dell'articolo.
Semplice deduzione ed uso di un minimo di intelletto e saggezza, ma leggendo la recensione mi ero proprio fatto un'idea positiva della capacità e buona fede dell'artefice della stessa.
Pensiero confermato leggendo il totale dei commenti.
demadeefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 08:54   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A volte mi sono divertito a postare in gruppi di audiofili di quelli che sentono il suono dei cavi, dei brani rippati da CD in WAV e poi convertiti in FLAC e MP3 a 128-256-320 per cui dello stesso brano erano 5 file in ordine sparso, hanno scaricato i file più di 100 "audiofili" e solo 2 hanno azzeccato l'ordine esatto, molti hanno cannato clamorosamente e uno mi ha addirittura accusato di avere barato e di avere fornito 5 file uguali...

Tu li hai messi alla prova con le compressioni che, se fatte bene, sono oggettivamente difficili da distinguere.
Io invece sarei molto curioso si sapere quanti audiofili riescono a discriminare correttamente gli strumenti.
Riusciranno, per esempio, a distinguere se stanno ascoltando un basso elettrico o contrabbasso?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 09:24   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Tu li hai messi alla prova con le compressioni che, se fatte bene, sono oggettivamente difficili da distinguere.
Io invece sarei molto curioso si sapere quanti audiofili riescono a discriminare correttamente gli strumenti.
Riusciranno, per esempio, a distinguere se stanno ascoltando un basso elettrico o contrabbasso?
La premessa era un'altra, perchè nei gruppi di audiofili, non di musicofili, tutti parlano del suono della catena di riproduzione arrivando a discernere sul suono dei diversi cavi o dei supporti dei diffusori piuttosto che del tappetino del giradischi, per cui mi aspetterei che tali orecchie sopraffine non abbiano problemi a discernere i diversi livelli di compressione che oggettivamente hanno differenze all'ascolto che vanno da abbastanza palesi a sottilissime, ma che comunque sono di diversi ordini di grandezza superiori al contributo che può dare un cavo.

Il suono degli strumenti che fanno musica può essere distinto da chi frequenta i concerti piuttosto che da chi frequenta le fiere dell'Hi-Fi e purtroppo i primi sono in numero infinitamente inferiore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 09:30   #18
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1498
Non sono né audiofilo né musicofilo ma la musica è fondamentale perché mi rilassa diverte distrae positivamente.

Quindi dipende da quanto uno/a da importanza apprezza ed è disposto a spendere per sentire la musica nei più vari e disparati modi .
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 09:36   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14745
Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
Non sono né audiofilo né musicofilo ma la musica è fondamentale perché mi rilassa diverte distrae positivamente.

Quindi dipende da quanto uno/a da importanza apprezza ed è disposto a spendere per sentire la musica nei più vari e disparati modi .
Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, anche comprando il sale di Wanna Marchi, bisognerebbe però distinguere la fuffa dalla sostanza perlomeno in un forum che parla di tecnologia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2024, 10:41   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La premessa era un'altra, perchè nei gruppi di audiofili, non di musicofili, tutti parlano del suono della catena di riproduzione arrivando a discernere sul suono dei diversi cavi o dei supporti dei diffusori piuttosto che del tappetino del giradischi, per cui mi aspetterei che tali orecchie sopraffine non abbiano problemi a discernere i diversi livelli di compressione che oggettivamente hanno differenze all'ascolto che vanno da abbastanza palesi a sottilissime, ma che comunque sono di diversi ordini di grandezza superiori al contributo che può dare un cavo.

Il suono degli strumenti che fanno musica può essere distinto da chi frequenta i concerti piuttosto che da chi frequenta le fiere dell'Hi-Fi e purtroppo i primi sono in numero infinitamente inferiore.
ma io pensavo che chi parla di alta fedeltà, di nuance del timbro, di colore o neutralità dato dal un cavo di livello avesse non solo una conoscenza sterminata degli strumenti musicali ma anche un orecchio assoluto.
Da una persona che mi dice che percepisce come un cavo aggiunge o toglie frequenze ad un determinato suono mi aspetto pure che sappia distinguere esattamente la frequenze che compongono il suddetto suono quindi non solo il timbro caratteristico di uno strumento ma anche tutte le note che creano un accordo per esempio.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 09-03-2024 alle 10:44.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1