Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2024, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ri_123552.html

A Davos, il CEO di Intel ha affermato che il sito produttivo in Germania, i cui i lavori di costruzione partiranno quest'anno, sarà il più avanzato al mondo e produrrà chip con un processo a circa 1,5 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 14:27   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Wow 7000 posti di lavoro! Sono tantissimi! Beati loro

Brava Intel, la Germania è un ottimo paese in cui investire, sicuramente la nazione più seria, più efficiente e più avanzata d'Europa
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 15:22   #3
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 151
Certo che l'investimento pubblico è talmente elevato che qualche dubbio sul ritorno oggettivamente viene. Credo l'Europa paga carissima la dipendenza dalle tecnologie americane.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 15:22   #4
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 151
*paghi
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 16:05   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1757
Buon per Loro..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 16:06   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Per il 2030 con lo sviluppo delle IA voglio proprio vedere se serviranno 3000 impiegati
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 16:13   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Certo che l'investimento pubblico è talmente elevato che qualche dubbio sul ritorno oggettivamente viene. Credo l'Europa paga carissima la dipendenza dalle tecnologie americane.
La cifra è alta ma se consideri che genera impiego per migliaia di persone e avviata la produzione riscossione di tasse per decenni oltre che una formazione ad alta specializzazione direi che il ritorno è sicuro
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 16:40   #8
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Wow 7000 posti di lavoro! Sono tantissimi! Beati loro

Brava Intel, la Germania è un ottimo paese in cui investire, sicuramente la nazione più seria, più efficiente e più avanzata d'Europa
Inoltre la Germania è lo stato a cui vengono concessi i manggiori incentivi di questo tipo seguita dalla Francia.

Negli altri paesi europei si configura come aiuto di stato e partono le richieste di chiarimenti.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 17:43   #9
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
Bene, non c'è da rosicare, la marea solleva tutte le barche, tutti gli addetti europei del settore ne potranno beneficiare grazie alla libera circolazione dei lavoratori
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 18:50   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
Se avessimo offerto 11 miliardi, Intel avrebbe aperto qui in Italia....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 01:01   #11
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Se ne andasse a farsi friggere Intel, se dovessi investire in qualcuno da portare in Italia è TSMC
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 09:17   #12
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se avessimo offerto 11 miliardi, Intel avrebbe aperto qui in Italia....
Credo che sia la stessa cifra del costo "stimato" per il ponte sullo stretto.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 12:48   #13
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Se ne andasse a farsi friggere Intel, se dovessi investire in qualcuno da portare in Italia è TSMC
Sfortunatamente anche TMSC per l'Europa avrebbe scelto la Germania.

Inutile illudersi, non è solo questione di soldi. Da noi cade un governo ogni 2 anni, ¾ delle promesse che vengono fatte col tempo sono rinegoziate o dimenticate e in UE siamo semplicemente una sedia attorno a un tavolo.

Da noi è tanto se vengono a prendere i muratori per tirar su gli edifici e i pizzaioli per il ristoro, anche se credo stiamo perdendo anche quella battaglia
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 14:29   #14
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4418
L'Italia non necessita di Semiconduttori Abbiamo la più grande società internazionale sparsa in tutto il globo ormai.... :3

- MAFIA
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 09:26   #15
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3125
Da noi possono aprire qualche capannone per poi stiparci rifiuti tossici
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2024, 14:22   #16
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Da noi possono aprire qualche capannone per poi stiparci rifiuti tossici
Evvai.... non tutto e' perduto.

Purtroppo e' la triste ralata', in ITALIA l'efficienza di proporre investimenti e far gola alle multinazionali e' pari a ZERO.

In compenso dopo aver tagliato, da sempre e senza far polemiche su questo governo in particolare, soldi a tutto cio' che potrebbe aiutare i cittadini, stiamo pensando di costruire il ponte sullo stretto che gia' ci e' costato 1 miliardo di euro circa, in compenso ne stiamo stanziando 11 (che non basteranno) per arrivare al doppio e del ponte saremo ancora al progetto, al contrario la Salerno Reggio Calabria rimane un cantiere a cielo aperto da oramai 40 anni.

Germania in primis e Francia dopo, sono le nazioni che maggiormente cercano di accogliere gli investimenti, grazie anche al costo dell'energia.

In tutti i paesi d'europa si sta rivoluzionando il lavoro, con aumenti sugli stipendi e settimana corta (la Francia gia' lo adotta da circa 20 anni), mentre noi in italia stiamo lavorando per prendere 4 euro l'ora (anche troppe per Brunetta e co.) e se potessero farti lavorare 25 ore su 24 lo farebbero perche', e cito dal film di BANANA JOE.... "mettiamo indietro l'orologio all'ora di pranzo per farli lavorare un ora di piu'".

E poi non capiamo perche' i giovani emigrano all'estero.

Siamo diventati un paese ridicolo sotto tutti gli aspetti.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1