Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_123376.html

Il London Ambulance Service (LAS) intende aggiungere quattro veicoli elettrici di emergenza alla sua flotta e ha scelto Ford quale fornitore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 08:13   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
a parole sembra tutto ottimo, bisogna poi vedere coi fatti. mi aspetto nel breve per le ambulanze verrà utilizzata la ricarica wireless (non per forza sotto l'asfalto, ma anche a vista)
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 08:29   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3021
12 ore di servizio non significano niente . I mezzi di emergenza non possono essere a batteria ,ditelo ai geni . I mezzi che hanno già donato sono in servizio ? Quante ore km percorrono al giorno ? A quali servizi sono affidati ?(dimissioni /ricoveri / trasporto attrezzature ?) Sono in uso o buttati in qualche deposito dopo le foto di rito ?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 08:38   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
12 ore di servizio non significano niente . I mezzi di emergenza non possono essere a batteria ,ditelo ai geni . I mezzi che hanno già donato sono in servizio ? Quante ore km percorrono al giorno ? A quali servizi sono affidati ?(dimissioni /ricoveri / trasporto attrezzature ?) Sono in uso o buttati in qualche deposito dopo le foto di rito ?
parlano di 12 ore per alimentare i dispositivi interni e non di servizio
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 09:17   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3021
Per fare cosa ? Non è un ospedale viaggiante deve solo trasportare i pazienti da un luogo all'altro , le apparecchiature si alimentano come hanno sempre fatto fino ad oggi . Che poi in ambulanza oltre alla luce e al riscaldamento c'è ben poco da alimentare . Le barelle e le sedie sono quelle tradizionali per essere leggere e versatili .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 09:24   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Per fare cosa ? Non è un ospedale viaggiante deve solo trasportare i pazienti da un luogo all'altro , le apparecchiature si alimentano come hanno sempre fatto fino ad oggi . Che poi in ambulanza oltre alla luce e al riscaldamento c'è ben poco da alimentare . Le barelle e le sedie sono quelle tradizionali per essere leggere e versatili .
fortunatamente la mai esperienza con l'ambulanza è molto limitata, ti conviene contattarli direttamente per chiedere informazioni ai tuoi dubbi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 09:26   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
12 ore di servizio non significano niente . I mezzi di emergenza non possono essere a batteria ,ditelo ai geni . I mezzi che hanno già donato sono in servizio ? Quante ore km percorrono al giorno ? A quali servizi sono affidati ?(dimissioni /ricoveri / trasporto attrezzature ?) Sono in uso o buttati in qualche deposito dopo le foto di rito ?
beh dai le ambulanze sono quei mezzi dove l'uso elettrico (almeno in italia) non sarebbe problematico
alla fine per ogni servizio standard si percorrono mediamente pochi km (massimo sulla cinquantina almeno qui in lombardia calcolando la distribuzione delle sedi)
si rimane parecchio in ospedale, tra accettazione triage ecc ecc dove già esistono prese per alimentare i servizi di bordo e che quindi potrebbero ricaricare

anche al rientro in sede ci vuole sempre un pò per la checklist e il ripristino dei materiali
calcolando una velocità di ricarica spannometrica di 8 km al kW anche con una stazione ac base da 11 kw in sede e in ospedale tieni sempre le batterie cariche
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:06   #8
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh dai le ambulanze sono quei mezzi dove l'uso elettrico (almeno in italia) non sarebbe problematico
alla fine per ogni servizio standard si percorrono mediamente pochi km (massimo sulla cinquantina almeno qui in lombardia calcolando la distribuzione delle sedi)
si rimane parecchio in ospedale, tra accettazione triage ecc ecc dove già esistono prese per alimentare i servizi di bordo e che quindi potrebbero ricaricare

anche al rientro in sede ci vuole sempre un pò per la checklist e il ripristino dei materiali
calcolando una velocità di ricarica spannometrica di 8 km al kW anche con una stazione ac base da 11 kw in sede e in ospedale tieni sempre le batterie cariche
non ci sono anche i mezzi dedicati al trasporto avanti/indietro dei pazienti? ossia non dedicati alle emergenze ma che sono poco più di taxi per trasporto barelle/sedie etc?

per circa un anno son stato trasportato avanti e indietro da ambulanze varie, tra cui dei modelli VW 4x4 per le zone impervie, questo perchè ero impossibilitato a muovermi senza barella prima e senza sedia da trasporto poi.
i miei trasporti erano perlopiù dovuti a controlli medici e medicazioni post trauma e altri piccoli interventi dove, oltre a me ovviamente, c'era un via vai costante di pazienti durante il giorno.
non so quanti km percorrevano, ma ne mio caso erano 35 circa, se hai una decina di trasporti pazienti come o anche più credo che i 500 al giorno siano probabili, e non so che soste ci siano nel mezzo dato che i conducenti fanno i turni, i mezzi non è detto.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:09   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3021
Le ambulanze scaricano il paziente in triage e ripartono in 5 minuti . C'è poco da caricare se non l'eventuale ripristino o pulizia (se necessario ) . Il concetto di ambulanza è che non è un mezzo che sta fermo . I mezzi elettrici sono incompatibili con le urgenze . Giusto le dimissioni o i trasporti tra un ospedale e l'altro potrebbero fare
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:14   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Le ambulanze scaricano il paziente in triage e ripartono in 5 minuti . C'è poco da caricare se non l'eventuale ripristino o pulizia (se necessario ) . Il concetto di ambulanza è che non è un mezzo che sta fermo . I mezzi elettrici sono incompatibili con le urgenze . Giusto le dimissioni o i trasporti tra un ospedale e l'altro potrebbero fare
hai eseguito dei calcoli particolari per valutare quei 5 minuti di ricarica ad ogni viaggio non siano sufficienti?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:24   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14056
Ha ragione, fare un mezzo per le emergenze a batteria è una follia. Un mezzo per le emergenze deve essere sempre pronto, deve raggiungere zone sperdute e poter fare anche tanti km di fila senza perdere ore a ricaricare.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 16-01-2024 alle 10:28.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:28   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ha ragione, fare un mezzo per le emergenze a batteria è una follia. Un mezzo per le emergenze deve essere sempre pronto, deve raggiungere sperdute e poter fare anche tanti km di fila senza perdere ore a ricaricare.
immagino tale ragionamento valga per luoghi con poche ambulanze e lontane una dall'altra. in posti con alte densità di ambulanza (e immagino londra rientri tra di essi) il discorso autonomia dovrebbe essere assente, anzi poterle ricaricare in loco è da considerare un plus
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:35   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ha ragione, fare un mezzo per le emergenze a batteria è una follia. Un mezzo per le emergenze deve essere sempre pronto, deve raggiungere zone sperdute e poter fare anche tanti km di fila senza perdere ore a ricaricare.
Stai dando per scontato che tutta la flotta di ambulanze sia elettrica... La transizione si fa per gradi. Chiaramente per posti più sperduti manderanno quelle tradizionali, o perlomeno non credo che la mandino in giro con il 10% di ricarica...

Ultima modifica di Unrue : 16-01-2024 alle 10:38.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1