Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2024, 16:24   #1
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1445
Led rosso CPU / DRAM

Ciao a tutti
Vi chiedo un consiglio anche se credo di sapere già la risposta..
Piccolo riassunto:
Qualche settimana fa, lavorando al pc ad un certo punto il monitor dice "nessun segnale" e compare il led rosso sulla mobo alla DRAM.
Spengo tutto "a mano" provo a con un banco di ram, riaccendo, il pc parte, spengo.
Metto l'altro banco di ram, il pc parte, spengo.
Metto entrambi i banchi, il pc parte e tutto funziona.

Ieri, lavorando al pc, di nuovo nessun segnale video ma sta volta il led è quello CPU

Queste le prove che ho fatto:
- staccare la batteria tampone
- sostituire la batteria tampone
- partire con un banco di ram, poi l'altro, poi entrambi
- rimosso CPU, pulito la pasta termina e sostituita con nuova
- controllato i PIN che sembrano essere tutti ok
- rimosso i cavi LianLi per VGA e mobo e collegato direttamente all'alimentatore
- scollegato tutto il non necessario, ventole/dischi secondari

Tutto questo, ad ogni riavvio avevo due situazioni:
nessun segnale video e led rosso, oppure arrivavo al desktop, 5/10 minuti di utilizzo del pc e poi di nuovo nessun segnale video e led rosso.

Preciso che la scheda madre è di marzo 2023 e anche la ram

Questi i componenti:
Ryzen 7 2700x
Gigabyte B450 AORUS Elite V2
Ram Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB (2x16 GB) 3600 MHz C18

Al momento non ho più idee su come poter risolvere.
Avete qualche suggerimento?
Grazie a tutti
__________________
i5-13600k - ASUS TUF B760M-PLUS D4 - MSI RTX 2080 Super - 32GB Corsair PRO - Samsung 970 Evo Plus - Corsair RM850e - LG QHD 34UC88

Feedback Vendite
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 20:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Dalle prove che hai fatto e probabile che o la scheda madre o il processore abbiano qualche problema di funzionamento .

Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :

1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza della ram , togli Xmp .
Poi per rendere il pc piu stabile puoi anche provare ad abbassare un po la frequenza delle ram .
3) Se hai il raffreddamento a liquido del processore controlla che sulla scheda madre non sia andato un po di liquido interno del dissipatore .
4) Smonta la scheda madre dal case , appoggiala sopra un tavolo bene in vista , quindi rimonta tutti i vari componenti fuori dal case , e vedi se cosi il pc funziona .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 21:30   #3
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1445
Ti ringrazio dell risposta.

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dalle prove che hai fatto e probabile che o la scheda madre o il processore abbiano qualche problema di funzionamento .

Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :

1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza della ram , togli Xmp .
Poi per rendere il pc piu stabile puoi anche provare ad abbassare un po la frequenza delle ram .
3) Se hai il raffreddamento a liquido del processore controlla che sulla scheda madre non sia andato un po di liquido interno del dissipatore .
4) Smonta la scheda madre dal case , appoggiala sopra un tavolo bene in vista , quindi rimonta tutti i vari componenti fuori dal case , e vedi se cosi il pc funziona .
1. credo sia già aggiornato, ma verifico
2. credo che siano a 3200 impostate in automatico, ma anche qui verifico
3. niente liquido, il dissipatore è quello di serie AMD con i led RGB
4. ok questo non ho provato. Nel weekend faccio un tentativo anche cosi
__________________
i5-13600k - ASUS TUF B760M-PLUS D4 - MSI RTX 2080 Super - 32GB Corsair PRO - Samsung 970 Evo Plus - Corsair RM850e - LG QHD 34UC88

Feedback Vendite
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 11:39   #4
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dalle prove che hai fatto e probabile che o la scheda madre o il processore abbiano qualche problema di funzionamento .

Se non lo hai gia fatto prova a fare anche queste prove :

1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza della ram , togli Xmp .
Poi per rendere il pc piu stabile puoi anche provare ad abbassare un po la frequenza delle ram .
3) Se hai il raffreddamento a liquido del processore controlla che sulla scheda madre non sia andato un po di liquido interno del dissipatore .
4) Smonta la scheda madre dal case , appoggiala sopra un tavolo bene in vista , quindi rimonta tutti i vari componenti fuori dal case , e vedi se cosi il pc funziona .

Ri-eccomi..
Bios aggiornato all’ultima versione
Ram é settata in auto a 2133 che non mi lascia cambiare
XMP disattivato di default
Come ti dicevo no raffreddamento a liquido
Smontato la mobo dal case, collegato solo il disco primario e la vga, nient’altro.
Lasciato il pc acceso per un 40 minuti con nessun programma aperto, l’ho lasciato sul desktop e quando sono tornato c’era di nuovo il led rosso su cpu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
i5-13600k - ASUS TUF B760M-PLUS D4 - MSI RTX 2080 Super - 32GB Corsair PRO - Samsung 970 Evo Plus - Corsair RM850e - LG QHD 34UC88

Feedback Vendite
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 14:33   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Se non hai risolto , allora e molto probabile un guasto o al processore o alla scheda madre .
Per sicurezza prova a controllare anche le temperature con qualche programma tipo Hwinfo o hardware monitor , e possibile che qualche componente hardware scaldi un po troppo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 15:50   #6
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se non hai risolto , allora e molto probabile un guasto o al processore o alla scheda madre .
Per sicurezza prova a controllare anche le temperature con qualche programma tipo Hwinfo o hardware monitor , e possibile che qualche componente hardware scaldi un po troppo .
Immaginavo
Ti ringrazio lo stesso dell'aiuto
__________________
i5-13600k - ASUS TUF B760M-PLUS D4 - MSI RTX 2080 Super - 32GB Corsair PRO - Samsung 970 Evo Plus - Corsair RM850e - LG QHD 34UC88

Feedback Vendite
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v