Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2022, 08:16   #1
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
ASUS TUF GAMING X670E-PLUS lenta nel boot

Buongiorno.
Ho appena montato la scheda madre in oggetto con processore AMD Ryzen 9 7950X e una coppia di RAM G.SKILL Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5), il bios è stato aggiornato all'ultima versione 0821.
E ho notato che solo il lancio del solo bios con le varie autodiagnosi, senza sistema operativo, impiega 33 secondi.
Mi sembra pò tanto per una scheda madre di ultima generazione, è normale?


-------Aggiornamento------
Ho verificato che solo il controllo della RAM impiega 19 Secondi, Nella lista ASUS ci sono , ma quelle con latenza superiorie 36-36, rispetto a quelle montate 32-38.
Pensate può essere questo il problema?

Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 18-12-2022 alle 10:26.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 17:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Dovresti controllare nel bios alcune voci , tipo se il "Fast boot" e attivo , che dovrebbe velocizzare l' avvio senza controllare ogni volta l' hardware .
Disabilita poi il logo con grafica iniziale , anche quello ti fara guadagnare alcuni secondi .
Controlla poi se e attiva la modalita uefi nel bios .
In caso segui qualche guida su internet su come ottimizzare il bios per renderlo piu veloce .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 17:17   #3
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Grazie per i consigli, proverò ad agire sul bios, anche se la persistenza del controllo sulle RAM non mi convice.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 09:04   #4
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Qualche miglioramento?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2022, 09:10   #5
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Purtroppo no.
Comuque specificando bene il problema, l'anomalia nella sequenza del boot, è che rimane bloccata nella diagnosi della memoria RAM (Led giallo sempre acceso), la RAM utilizzata sono 2 banchi di G.SKILL Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5), e queste memorie erano inserite negli slot A1-B1, per cui il boot non viene portato a termine. Provando invece ad inserire le RAM negli slot A2-B2 la diagnosi sulle RAM rimane bloccata per quasi 25 secondi a volte anche di più, con il completamento del boot a circa 40-50 secondi. Per evitare ogni altro dubbio ho provato altra coppia di RAM Kingston FURY Beast 32GB (KF560C40BBK2-32) come da lista memorie Asus, purtroppo ho rilevato gli stessi identici problemi, sugli slot A1-B1 il boot rimane bloccato sulla diagnosi RAM e sugli slot A2-B2 la diagnosi RAM rimane bloccata per 25 secondi.
Ho aperto la procedura RMA.

--------Aggiornamento post----------------
Il servizo RMA mi ha risposto:
"......come da istruzioni del produttore, le memorie vanno inserite per essere correttamente utilizzate in dual channel negli slot A2-B2 .
La invitiamo inoltre a testare un banco di ram alla volta nello slot A2 e di verificare se con una in particolare il sitema impiega piu tempo per avviarsi.*
Una volta avviato il sistema ha notato schermate blu o altri errori?..."


Per risposta ho confermato di aver aggiornato all'ultima versione il bios e che la prova su uno slot effettuata questa mattina per scrupolo, mi ha dato risultati preoccupanti.
Il led giallo è rimasto bloccato sulla diagnosi della ram, questo anche con l'altro banco.
Per cui ho insistito per la sostituzione o per il passaggio ad altro modello, non vedo quali altri test debba fare.



Ma tu guarda che combinazione girovagando in rete, a quanto pare non sono il solo, sembra di vedere me stesso con gli stessi problemi.
https://forums.tomshardware.com/thre...-ddr5.3782214/
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 20-12-2022 alle 13:31.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2022, 07:39   #6
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Alla fine hanno acconsentito a cambiarti scheda madre o è tutto in alto mare ancora?

Per quanto riguarda il thread in lingua inglese alla fine era un problema di un pin piegato della scheda madre, magari è lo stesso anche da te.

"Just an update to close out--it did turn out to be a bent pin inside the AM5 socket. New motherboard is on the way."
Solo un aggiornamento per concludere: si è rivelato un pin piegato all'interno del socket AM5. La nuova scheda madre è in arrivo.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2022, 08:58   #7
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Ciao.
Tenendo conto che il mio problema sembra diffuso trovando riscontro in rete:
https://www.reddit.com/r/buildapc/co...0e_asus_strix/
https://linustechtips.com/topic/1463...670e-tuf-wifi/
https://linustechtips.com/topic/1458...ow-boot-times/
https://www.reddit.com/r/ASUS/commen...ers_guideline/
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...or_ryzen_7000/

Purtroppo la situzione è precipitata tutto nel peggiore disastro possibile con il mio contributo, e per questo rimanderò la costruzione del pc a data da destinarsi sono proprio giu di corda.
Riassumendo la situazione, è che mi hanno approvato l'RMA, dopo aver voluto le foto del pin relativo al soket della CPU.
L'RMA consiste nell'inviare al centro di assistenza del venditore sia la scheda madre che la CPU per effettuare dei test, il tutto da spedire a mie spese.
E dopo un paio di settimane, minimo, attendere conferma del risultato e nel qual caso si conferma la scheda madre difettosa si procede alla sostituzione rimandandomi indietro la CPU.
inoltre pretendendo che venisse rimontato tutte le placchette di plastica originali con tutto il materiale indietro comprese viti, vitarelle bustine di plastica, pensa che ho le ho recuperato dal cestino.
(benetta Amazon invece se avessi acquistato da loro avrei evitato tutto questo calvario).
Il disastro invece combinato da me è che per reinserire la placca di plastica che protegge i contatti del soket ho danneggiato i piedini, per cui adesso è da buttare.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 22-12-2022 alle 09:15.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2022, 17:05   #8
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Che casino, mi dispiace tanto.
Il bello è, magari ti ricordi, che vorrei acquistare proprio la stessa scheda madre e forse anche le stesse ram.
A sto punto mi viene qualche dubbio.
Il negozio è bpm?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2022, 18:14   #9
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Ti ho risposto in p.m.

Posso solo pensare in futuro magari un'altra scheda di qualita superiore, magari Asus non centra in questa problematica è un po diffusa su tutte le atre schede, comunque anche se si parla di 20 secondi, poi a regime non ci sono problemi. magari con i futuri bios riusciranno a risolvere.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 23-12-2022 alle 17:18. Motivo: correzione ortografica
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2022, 09:13   #10
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Ti ho mandato pm ma non avevo letto il tuo post sopra.

Mi sono letto qualche commento nei link, se non ho capito male il problema è comunque prevalente sulle schede Asus e molto meno su quelle di altre marche.

Se così fosse se Asus non corre ai ripari è meglio virare su altre marche.

Che poi non ho capito se il problema sarà risolvibile tramite nuovo bios o se con qualche altra accortezza (sempre che esista).

Ultima modifica di rickiconte : 23-12-2022 alle 09:15.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2022, 16:57   #11
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Seccondo il mio parere non è una problematica ne di Asus e ne di altri, perchè girovagando nel web il problema è un pò diffuso su tutte le marche.
Nell'articolo di Techpowerup o nel forum AMD si evince secondo me che il problema riguarda la CPU e che quindi secondo me a meno che facciano di aggiornamenti bios mirati, i 30 secondi circa per il boot bisogna metterseli via.
Comunque non centra con i tempi del primo avvio, come ad esempio indicato sulle schede ASRock

__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 23-12-2022 alle 17:07.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2022, 22:25   #12
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Seccondo il mio parere non è una problematica ne di Asus e ne di altri, perchè girovagando nel web il problema è un pò diffuso su tutte le marche.
Nell'articolo di Techpowerup o nel forum AMD si evince secondo me che il problema riguarda la CPU e che quindi secondo me a meno che facciano di aggiornamenti bios mirati, i 30 secondi circa per il boot bisogna metterseli via.
Comunque non centra con i tempi del primo avvio, come ad esempio indicato sulle schede ASRock

https://community.amd.com/t5/process...ime/m-p/554174 prova questo leggi nei commenti
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 00:00   #13
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Grazie.
Si. Si avevo gia letto. anche questo post.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2022, 08:25   #14
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Infatti nulla da eccepire, dalle recensioni sono rimasto molto soddisfatto per questo ho scelto Ryzen, però se il tempo del boot fosse un pò più ridotto non sarebbe male. Comunque sono fiducioso che si possa migliorare con le impostazioni o aggiornamento bios -AGESA.
Tutto sommato, il tempo di boot, non penso sia peggio dei sistemi piu datati, anche perchè si recupera con l'avvio di Windows in 2 secondi via SD-M2.
E dato che ho fiducia in questo sistema, dopo la mia disavventura, sto pensado alla scheda madre ASUS ROG Strix X670E-F Gaming WiFi, inoltre dando un'occhiata a questo sito, mi sono fatto una casistica sulle marche di schede madri utilizzate e tipo di memoria RAM.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 28-12-2022 alle 08:29. Motivo: Correzione ortografica
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2022, 09:02   #15
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Dispiace comunque che ti sei "sputtanato" circa 350 euro per nulla, avendo irrimediabilmente rovinato la Asus Tuf.

Confermi vero che NON è riutilizzabile?

Come mai ti sei fiondato sulla Asus Rog Strix (che costa quasi 150 euro in più)? Per la compatibilità con le ram?

Ultima modifica di rickiconte : 28-12-2022 alle 09:04.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2022, 09:08   #16
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
NO, per fortuna le ram sono compatibili anche con Gigabyte Aorus Elite, difatti ero indeciso tra le due, diciamo che Asus è quella piùmutilizzata, basta vedere il link delle realizzazioni, e ha il bios ottimizzato per settare la temperatura massima della CPU.

Ecco perchè è da buttare.

__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 28-12-2022 alle 09:16.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 20:44   #17
GianfraGG
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 5
Problema di Boot

Ciao a tutti,
anchio io ho allestito l ultimo pc 13 anni fa (la prima Sabertooth) e sono incredulo sul fatto che ci siano tutte queste difficolta.
Ho scelto queta mobo per la promessa di affidabilità, speriamo bene.
Già fatto il reso dell alimentatore che era arrivato in scatola molto danneggiata e non funzionava.
Gia fatto il reso del dissipatore perche non ci entrava.
Dopo avere flasciato il Bios ha finalmente riconosciuto la ram.
Dopo vari sbattimenti adesso riconosce anche la GPU, ma a questo punto non si riesce ad andare avanti, rimane acceso verde fisso il led di stato "BOOT"
Ho dato un occhiata al sito di asus e ho trovato che potrebbero esserci problemi legati alla SATA, io ho installato solo quella di tipo M2 nell'alloggiamento "A", quello piu vicino al processore. Ho provato a smontare e rimontare ma senza effetti. Potrebbe essere guasta?
Senza poter entrare nel bios non so come andare avanti, i suggerimenti sono molto graditi.
Ciao
GG
GianfraGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:55   #18
sborone83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 297
Salve a tutti (lo scrivo anche in questo post perché il mio sistema è simile, incluso il bios).
Ho da poco finito di montare la mia configurazione con una Asus Prime x670-e pro wifi, ryzen 5 7600, G.Skill Trident Z5 NEO Serie RGB 64 GB DDR5-6000 (F5-6000J3238G32GX2-TZ5NR).
Inizialmente ho perso tempo per applicare la giusta frequenza alle RAM con profilo Expo (con boot a Windows 10 di circa 1 minuto), ma va bene comunque, si sapeva. Poi Windows parte ma non riesco a riavviare! Ovvero, se da Windows spengo il PC, il sistema si spegne e quando lo riaccendo va tutto bene. Se invece clicco su riavvia il sistema, al riavvio mi dà schermata nera. Sinceramente questa cosa non mi sembra normale... A qualcuno di voi ha dato questo problema?
sborone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 12:09   #19
sborone83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da sborone83 Guarda i messaggi
Salve a tutti (lo scrivo anche in questo post perché il mio sistema è simile, incluso il bios).
Ho da poco finito di montare la mia configurazione con una Asus Prime x670-e pro wifi, ryzen 5 7600, G.Skill Trident Z5 NEO Serie RGB 64 GB DDR5-6000 (F5-6000J3238G32GX2-TZ5NR).
Inizialmente ho perso tempo per applicare la giusta frequenza alle RAM con profilo Expo (con boot a Windows 10 di circa 1 minuto), ma va bene comunque, si sapeva. Poi Windows parte ma non riesco a riavviare! Ovvero, se da Windows spengo il PC, il sistema si spegne e quando lo riaccendo va tutto bene. Se invece clicco su riavvia il sistema, al riavvio mi dà schermata nera. Sinceramente questa cosa non mi sembra normale... A qualcuno di voi ha dato questo problema?
Ho risolto il problema semplicemente togliendo la scheda video (rtx 4070), utilizzando quella integrata, e poi rimettendo la scheda video al suo posto. Non ha senso ma ha funzionato... Il sistema si avvia (e anche riavvia per fortuna) in circa 15 secondi).
sborone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 20:35   #20
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da sborone83 Guarda i messaggi
Ho risolto il problema semplicemente togliendo la scheda video (rtx 4070), utilizzando quella integrata, e poi rimettendo la scheda video al suo posto. Non ha senso ma ha funzionato... Il sistema si avvia (e anche riavvia per fortuna) in circa 15 secondi).
Potrebbe essere dovuto a problemi di dispersione elettrica?
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v