|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ri_121978.html
Negli scorsi giorni SpaceX ha presentato, senza troppo clamore, una nuova antenna per connettersi ai satelliti di Starlink. Questo nuovo modello non utilizza motori per l'orientamento e viene accompagnata da un router più potente e aggiornato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9153
|
Solo a me 75-100w sembrano un enormità?
Certo c'è da capire se intendono con il riscaldamento o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5754
|
Non ho capito la cosa dello scioglimento dello strato nevoso. Che parametro sarebbe? Se ha la neve sopra si scalda per liberarsene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5988
|
Quote:
Non so se c'é circuiteria addizionale per scaldare di più, ma di solito un phased array attivo scalda bene già di suo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7049
|
comunicare 100 MBps tramite Phased Array a dei satelliti non può che richiedere potenze elevate, che a mio avviso relegano questo prodotto a zone veramente limitatissime. Magari non hai la fibra, ma una connessione a qualche MBps tramite telefonia cellulare adesso c'è sul 99% del territorio abitato in Italia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Uno è dentro il GRA di Roma, in una zona dove essendoci solo verde, ti portano solo rame (niente EOLO)...Ma con la centrale Telecom a 1,8 Km di distanza e cavi appesi ai pali vai a 3/0,25 Mbps... Alla fine, ha 4 linee (e un Firewall per gestirle tutte): 1) L'ADSL da 3/0,25 Mbps (relegato ai cellulari in sede). 2) Un 2/2 Mbps per fonia e dati su PRI ISDN (usato appunto per il telefono e in caso di emergenza). 3) Un'antenna 5G che però, causa elevato traffico autostradale e lontananza dei ripetitori non va a più di 50/15 Mbps (e non è flat pur avendo un grandissimo volume di GB) ma ha una buona latenza. 4) Starlink 150/50 Mbps costanti con però una latenza decisamente più alta del 5G.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.