|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
Gli nvme sono uno scam per chi fa gaming?
Negli ultimi anni si è visto come gli m2 nvme abbiano un alto rischio di fallimento, dovuto alle alte temperature (principale causa di malfunzionamento nell'elettronica) sia delle memorie che del controller, nonostante siano dissipati, e i test reali di games e applicazioni non mostrano particolari vantaggi rispetto a un ssd sata, neanche in un game come ratched and clank che usa direct storage, la differenza è di qualche decimo di secondo rispetto a un ssd sata, e nel futuro con l'aumento della ram nelle schede video probabilmente il direct storage diverrà ancora più inutile di quando non lo sia adesso
gli ssd sata sono estremamente affidabili e tengono basse le temperature, e fanno girare tutto davvero bene ho avuto 2 nvme che si sono guastati entrambi, mentre ho un ssd sata che dal 2017 ancora ha l'88% di vita rimanente dopo questa riflessione, vi chiedo, gli nvme sono a tutti gli effetti uno scam per chi fa gaming? https://www.youtube.com/watch?v=E35aClzXZBI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Ogni prodotto ha i suoi vantaggi e svantaggi. E' cosa nota che nell'utilizzo quotidiano non è percepibile una gran differenza SSD NVME e SATA; almeno non quella che passa tra un SSD e un HDD. Personalmente, per alcuni PC in cui la stabilità era più importante delle prestazioni, ho fatto montare SSD SATA di qualità accettabile, come Crucial MX. Per il gaming, che non pratico se non in forma "retro" o poco esosa di risorse, non saprei proprio dirti. Vedo che esistono ormai SSD di ogni taglia e tecnologia, a prezzi relativamente accessibili. Probabilmente, spendendo il giusto, si può prendere una unità NVME di qualità, che, raffreddata adeguatamente, duri nel tempo ed offra pertanto una certa tranquillità. Oppure, si può mettere in conto che l'unità si guasterà rapidamente. Se è possibile scaricare a piacimento i giochi ed i salvataggi sono al sicuro, "tritare" un NVME non di prima scelta per poi sostituirlo con un altro esemplare che sarà di sicuro più al passo con i tempi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
sui notebook i dischi nvme sono la norma, ormai solo rarissimi esemplari di notebook hanno lo spazio per un disco sata. e i volumi delle vendite dei notebook sono la fetta più grossa di mercato pc.
nel segmento desktop, il comparto gaming è quello che tira, home e business viaggiano, ma ormai a parte i segmenti pro, i guadagni maggiori si fanno in gaming... introduzione doverosa per dire che la tecnologia nvme non è male, il male è che per ridurre i costi si è scesi nella qualità, con teconologie di memoria e dischi dramless, con prestazioni di picco buone, ma nell'uso comune da pianto. se hai la possibilità di montarlo, un buon disco sata è ancora una ottima scelta, soprattutto adesso ceh si trovano tagli grossi, da 2tb o più, a prezzi abbastanza accessibili. se ti guardi attorno, anche su questo forum, tutti a cercare l'ultimo ritrovato della tecnica per avere 1% in più di prestazioni, ram da 8000, dischi nvme pcie5.0, e via discorrendo, con prestazioni di picco da urlo, ma problemi di surriscaldamento e amenità varie. è tutto uno scam secondo questo ragionamento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
scusate, ma... se è la temperatura il problema... indicativamente quale sarebbe quella accettabile per un nvme?
io ho un samsung da 1tb 980 (se ricordo bene la sigla) e lo trovo comunemente a 45°... minimo; quale potrebbe essere la temperatura per cui preoccuparsi, in genere? ...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1328
|
La differenza c’è e si sente, posto il resto dell’hardware sia all’altezza. E poi niente cavi.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
la mia mb è un' Asrock Z170 extreme4, senza cavi ci sono le mb avveniristiche, techno-mech: stanno uscendo tra poco ![]() che poi hanno i connettori sul lato posteriore, per fare un giro di case
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1328
|
I drive NVMe non hanno cavi, a differenza di SSD ed HDD
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.