Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2023, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...rd_119599.html

Online è stata diffusa la documentazione che illustra le specifiche tecniche del connettore HPCE, una soluzione che ASUS vuole portare sul mercato per eliminare la presenza di connettori di alimentazione sulle schede video, spostando il tutto sulla motherboard.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 08:47   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Il vantaggio quale sarebbe per l'utenza, a parte pagare il caro standard nuovo bello? buona fortuna a far passare tutta quella corrente dalla mb
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 08:53   #3
xX_MSy_Xx
Member
 
L'Avatar di xX_MSy_Xx
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 116
sinceramente mi sembra una vaccata.
xX_MSy_Xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 09:01   #4
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Da un lato vedrei per l'utente basico una soluzione facile per cambiare la scheda senza dover fare connessioni con alimentatore, una semplificazione.
Ma dall'altro vedo un grosso problema di alimentazione sulla MB, va bene che SSD NVME non richiedano molto ma consumano comunque, le porte USB prendo energia sempre dalla MB, ora aggiungere questo connettore che può arrivare a 600W potrebbe portare a dei problemi nell'alimentazione della MB che richiederà connettori aggiuntivi magari specifici.
Mi aspetto anche un aumento, per minimo, delle MB per via di tutto questo sistema, quando con i classici connettori si riesce ad alimentare la scheda video.
Forse sarebbe da lavorare su connettori standard e specifici perchè non riaccadano più i guai delle schede video nVidia che avevano problemi di alimentazione per via del connettore dei produttori.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 09:17   #5
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
Ma finalmente! era ora che si ricordassero che sui server è già normale gestire molti kWh di potenza.

Più che altro il 12VHPWR richiede collegamenti aggiuntivi dall'alimentatore alla scheda video. Adesso se facciamo un connettore scheda video-scheda madre ok, ma rimane da portare la potenza aggiuntiva alla scheda madre. Quindi finirà che il 12VHPWR sarà sulla scheda madre? Avremo l'ATX 6?
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 09:30   #6
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Che fenomeni da un connettore (fatto male), inseriscono nel percorso due connettori e piste sulle mainboard che devono essere grandi e spesse per reggere le correnti in gioco, a questo punto converrebbe alzare la tensione tipo da 12V a 24V per ottenere il doppio della corrente a parita' di spessore fili, questa e' una evoluzione non aumentare le resistenze sul percorso alimentatore scheda video.

Ultima modifica di Heartfox : 30-08-2023 alle 09:32. Motivo: errore battitura
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 09:55   #7
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
Quote:
Fondamentalmente si tratta di trasferire i connettori dalla GPU al retro della motherboard .
ma in realtà mi pare che sulla MB la corrente farà poca strada, dal retro al fronte. Se il connettore di alimentazione viene messo subito dietro il nuovo connettore per la VGA non dovrebbe cambiare poi così tanto
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:01   #8
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1852
condensatori dell'alimentatore sempre di buona qualità.
condensatori delle mobo robaccia garantita solo 5K ore. fate voi.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:02   #9
nicola_86_nick
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Da quello che ho capito io, non è corrente che "passa per la MB" nel senso che la mb la gestisce, ma nel senso che passa solo dalle piste della mobo.
Dalle foto di ASUS del prototipo della mobo, si vede guardando il posteriore:

I connettori di alimentazione stanno a sinistra, circa a metà c'è quello (quelli) per la vga. Un filo più a destra c'è quella sezione orizzontale piena di puntini (parlo semplice, so cosa sono grazie!), li è dove arriva il connettore anteriore. Quello che fanno è solo mettere delle piste che collegano i connettori posteriori a quello anteriore (piste che sono già presenti sulle VGA, non inventano niente di nuovo).

Lato anteriore la mobo è pulita (o coperta da quella tamarrata nera, come preferite), e non si vedono connettori vari.



Personalmente lo trovo utile soprattutto sulle vga lunghe, che in certi casi sono il doppio come lunghezza rispetto al connettore PCIex, poi comunque la vga pesa, quindi non basta lato mobo, servirebbe qualcos'altro per tenerla su bene.
Avevo visto un video di ChrisFix germany che sistemava una vga con connettore pciex rovinato dal peso... effettivamente è un problema (non mio che terrò la 1650 per tanti anni )
nicola_86_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:12   #10
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Inutile porcata.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:14   #11
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1329
Diventerà uno standard? Assolutamente no, perché i PCB non reggono centinaia di W attraverso i substrati se non sono progettati per farlo (costi). Oltretutto, qualcosa va storto e butti tutto, invece di cambiare alimentatore o cavo. Immagina far passare 600W per una 4090 sulle tracce di un PCB quando il 90% degli utenti ordina dal meno costoso su Amazon. Lol.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:47   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
la vedo dura, e poi in casi specifici di roba tipo sli e affini che fai gli passi 2400W tramite le piste della mobo?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:53   #13
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quale è il vantaggio ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:34   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
A sto punto perche nn fare direttamente mainboard con alimentatore gia sopra tutto in una unica scheda?? Cosi basta solo un cavo di alimentazione e stop.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:47   #15
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Costo del cavetto per collegare l'alimentatore direttamente alla scheda video: pochi euro
Costo della scheda madre riprogettata, con piste più grosse per portare più corrente, dall'alimentatore alla scheda video: parecchi euro

La convenienza sarebbe? Dato che una scheda consumer non costa come una per server per molti buoni motivi, questa soluzione mi pare un po' inutile, non è che gli utenti passano le giornate a collegare e scollegare schede.

E la compatibilità? Ora chi ha una scheda madre "vecchia" può teoricamente montare qualunque scheda video, mentre se una gpu venisse venduta con questo sistema, o prevedono anche il connettore 12VHPWR oppure non si può installare.

Boh, vediamo come proseguirà la faccenda.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 14:27   #16
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
Onestamente la vedo una buona soluzione per l'utenza normale, non è soluzione per chi fà Overclock con Azoto, per il resto se il trend e quello di oggi è già obsoleta per le schede top, la Prossima RTX 5090 TI ULTRA RGB PRO ROG Green ECO avrà 600W solo per l'RGB gli eccedenti 1800W dovrànno usare i soliti 8 Nuovi Cavi PCI-E da 24 Contatti... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 14:45   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da nicola_86_nick Guarda i messaggi
Da quello che ho capito io, non è corrente che "passa per la MB" nel senso che la mb la gestisce, ma nel senso che passa solo dalle piste della mobo.
Dalle foto di ASUS del prototipo della mobo, si vede guardando il posterior:
[IMG] [/IMG]
I connettori di alimentazione stanno a sinistra, circa a metà c'è quello (quelli) per la vga. Un filo più a destra c'è quella sezione orizzontale piena di puntini (parlo semplice, so cosa sono grazie!), li è dove arriva il connettore anteriore. Quello che fanno è solo mettere delle piste che collegano i connettori posteriori a quello anteriore (piste che sono già presenti sulle VGA, non inventano niente di nuovo).

Lato anteriore la mobo è pulita (o coperta da quella tamarrata nera, come preferite), e non si vedono connettori vari.
[IMG] [/IMG]





Personalmente lo trovo utile soprattutto sulle vga lunghe, che in certi casi sono il doppio come lunghezza rispetto al connettore PCIex, poi comunque la vga pesa, quindi non basta lato mobo, servirebbe qualcos'altro per tenerla su bene.
Avevo visto un video di ChrisFix germany che sistemava una vga con connettore pciex rovinato dal peso... effettivamente è un problema (non mio che terrò la 1650 per tanti anni )
E come diavolo si monterebbe su di un case ATX sta roba?
Una volta è vero, le schede video erano alimentate direttamente solo da PCI ed AGP e funzionava tutto alla grande, però le potenze in gioco erano enormemente inferiori, sarà almeno dal 2002-2003 che sono in giro schede con connettore esterno, stiamo parlando di 20 anni raga , sicuramente sarebbe ora di trovare una soluzione alternativa ma non sembra questa la strada migliore.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 14:49   #18
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
E come diavolo si monterebbe su di un case ATX sta roba?
Una volta è vero, le schede video erano alimentate direttamente solo da PCI ed AGP e funzionava tutto alla grande, però le potenze in gioco erano enormemente inferiori, sarà almeno dal 2002-2003 che sono in giro schede con connettore esterno, stiamo parlando di 20 anni raga , sicuramente sarebbe ora di trovare una soluzione alternativa ma non sembra questa la strada migliore.
ci vogliono i piedini alti almeno 5 cm e case completamente ridisegnati ( forse banchetti esclusi)
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 15:13   #19
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10333
Che emerita c@zz@ta.

Così:
- maggiore rischio che ti si frigga la mobo
- maggiori interferenze dovute a 600 e passa W che ti circolano per la mobo (poi cosa fai, il primo slot lo doti di questa putt@nata e gli altri slot no?)
- ti si rompe il connettore di m@rda 12pin? manderesti in rma la mobo intera invece della sola scheda video.
- spunteranno le mobo economiche che reggono un voltaggio inferiore, quindi addio all'idea di comprare una mobo low cost con ali buono e poter reggere anche una 4090.

L'unica cosa che devono fare non la fanno, ovvero adottare lo standard 12VO ed eliminare del tutto 3V e 5V dagli ali rendendoli più semplici da produrre. Può starci che la mobo si gestisca da sola la produzione 3V e 5V, tanto ormai non c'è rimasto quasi più nulla di alimentato a quelle tensioni come periferica esterna.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 15:32   #20
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
A me sembra che la proposta Asus sia proprio di un nuovo standard ATX
La scheda in oggetto ha tutti i connettori di alimentazione sul retro oltre anche ai connettori Sata e Usb on board.
Si tratta di una scheda madre double face che comporterebbe anche case del tutto diversi.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1