Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2023, 09:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_118876.html

La sonda spaziale Voyager 2, che si trova a quasi 20 miliardi di chilometri dalla Terra, ha ricevuto comandi errati da Terra che ne hanno compromesso la possibilità di comunicare con il Deep Space Network della NASA. Ma ci sarebbero delle novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:24   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
18 ore luce... quando il sole é ad "appena" 8 minuti luce da qui...
anche solo il fatto che siamo in grado di inviare e ricevere segnali a questa distanza é impressionante. Solo poco piú di un secolo fa abbiamo festeggiato la prima comunicazione senza fili..

E pensare che queste sonde sono tecnologia di 45 anni fa...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:44   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
anche solo il fatto che siamo in grado di inviare e ricevere segnali a questa distanza é impressionante.
In effetti fino a qualche lustro fa si temeva che a questo punto avemmo già dovuto perdere i contatti radio con le sonde, all'epoca non era previsto durassero così a lungo...

Poi per il resto in effetti il 20 secolo è stato un periodo di cambiamenti assurdi, si è passati da "se dio voleva che volassimo ci avrebbe dotato di ali" ai primi aerei di legno e tela ai turbo jet e alle missioni Apollo e allo Space Shuttle... il tutto in una manciata di decenni, roba che a solo pensarci fa girare la testa.

Dubito che il 21 sarà altrettanto anche se probabilmente comincerà la colonizzazione del sistema solare... sempre se anche questa volta riusciamo a non distruggerci da soli.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:59   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In effetti fino a qualche lustro fa si temeva che a questo punto avemmo già dovuto perdere i contatti radio con le sonde, all'epoca non era previsto durassero così a lungo...

Poi per il resto in effetti il 20 secolo è stato un periodo di cambiamenti assurdi, si è passati da "se dio voleva che volassimo ci avrebbe dotato di ali" ai primi aerei di legno e tela ai turbo jet e alle missioni Apollo e allo Space Shuttle... il tutto in una manciata di decenni, roba che a solo pensarci fa girare la testa.

Dubito che il 21 sarà altrettanto anche se probabilmente comincerà la colonizzazione del sistema solare... sempre se anche questa volta riusciamo a non distruggerci da soli.
Tutto dipende sempre dal lato economico.
Il XX secolo è stato segnato da un po' di grosse guerre, e sappiamo che le guerre sono in grado di spostare molti soldi verso la ricerca.
Purtroppo, sono state le guerre a farci avanzare molto in questo secolo.

Nei periodi di pace, la gente tende ad accontentarsi di quello che ha, ad impigrirsi (alcuni tornerebbero anche al vivere nelle caverne con la clava...).
E' brutto pensare che ci vogliano i periodi di sofferenza per spingerci avanti...

Speriamo in futuro si usi molto di più la ricerca in periodi di pace...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:56   #5
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Vyger sei tu? DD
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:30   #6
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Kyo72 Guarda i messaggi
Vyger sei tu? DD
TOP
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:45   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
18 ore luce... quando il sole é ad "appena" 8 minuti luce da qui...
anche solo il fatto che siamo in grado di inviare e ricevere segnali a questa distanza é impressionante. Solo poco piú di un secolo fa abbiamo festeggiato la prima comunicazione senza fili..

E pensare che queste sonde sono tecnologia di 45 anni fa...
quando non c'era il greenwashing e si poteva spedire tranquillamente nello spazio qualche kg di plutonio senza far svenire una selva di pseudo ambientalisti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:01   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quando non c'era il greenwashing e si poteva spedire tranquillamente nello spazio qualche kg di plutonio senza far svenire una selva di pseudo ambientalisti
Guarda che inviamo ancora (fortunatamente) plutonio nello spazio. Il rover perseverance uso lo stesso principio delle sonde voyager.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:16   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:26   #10
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1