Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2023, 09:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_118876.html

La sonda spaziale Voyager 2, che si trova a quasi 20 miliardi di chilometri dalla Terra, ha ricevuto comandi errati da Terra che ne hanno compromesso la possibilità di comunicare con il Deep Space Network della NASA. Ma ci sarebbero delle novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:24   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
18 ore luce... quando il sole é ad "appena" 8 minuti luce da qui...
anche solo il fatto che siamo in grado di inviare e ricevere segnali a questa distanza é impressionante. Solo poco piú di un secolo fa abbiamo festeggiato la prima comunicazione senza fili..

E pensare che queste sonde sono tecnologia di 45 anni fa...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:44   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
anche solo il fatto che siamo in grado di inviare e ricevere segnali a questa distanza é impressionante.
In effetti fino a qualche lustro fa si temeva che a questo punto avemmo già dovuto perdere i contatti radio con le sonde, all'epoca non era previsto durassero così a lungo...

Poi per il resto in effetti il 20 secolo è stato un periodo di cambiamenti assurdi, si è passati da "se dio voleva che volassimo ci avrebbe dotato di ali" ai primi aerei di legno e tela ai turbo jet e alle missioni Apollo e allo Space Shuttle... il tutto in una manciata di decenni, roba che a solo pensarci fa girare la testa.

Dubito che il 21 sarà altrettanto anche se probabilmente comincerà la colonizzazione del sistema solare... sempre se anche questa volta riusciamo a non distruggerci da soli.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:59   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In effetti fino a qualche lustro fa si temeva che a questo punto avemmo già dovuto perdere i contatti radio con le sonde, all'epoca non era previsto durassero così a lungo...

Poi per il resto in effetti il 20 secolo è stato un periodo di cambiamenti assurdi, si è passati da "se dio voleva che volassimo ci avrebbe dotato di ali" ai primi aerei di legno e tela ai turbo jet e alle missioni Apollo e allo Space Shuttle... il tutto in una manciata di decenni, roba che a solo pensarci fa girare la testa.

Dubito che il 21 sarà altrettanto anche se probabilmente comincerà la colonizzazione del sistema solare... sempre se anche questa volta riusciamo a non distruggerci da soli.
Tutto dipende sempre dal lato economico.
Il XX secolo è stato segnato da un po' di grosse guerre, e sappiamo che le guerre sono in grado di spostare molti soldi verso la ricerca.
Purtroppo, sono state le guerre a farci avanzare molto in questo secolo.

Nei periodi di pace, la gente tende ad accontentarsi di quello che ha, ad impigrirsi (alcuni tornerebbero anche al vivere nelle caverne con la clava...).
E' brutto pensare che ci vogliano i periodi di sofferenza per spingerci avanti...

Speriamo in futuro si usi molto di più la ricerca in periodi di pace...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:56   #5
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Vyger sei tu? DD
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:30   #6
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Kyo72 Guarda i messaggi
Vyger sei tu? DD
TOP
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:45   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
18 ore luce... quando il sole é ad "appena" 8 minuti luce da qui...
anche solo il fatto che siamo in grado di inviare e ricevere segnali a questa distanza é impressionante. Solo poco piú di un secolo fa abbiamo festeggiato la prima comunicazione senza fili..

E pensare che queste sonde sono tecnologia di 45 anni fa...
quando non c'era il greenwashing e si poteva spedire tranquillamente nello spazio qualche kg di plutonio senza far svenire una selva di pseudo ambientalisti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:01   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quando non c'era il greenwashing e si poteva spedire tranquillamente nello spazio qualche kg di plutonio senza far svenire una selva di pseudo ambientalisti
Guarda che inviamo ancora (fortunatamente) plutonio nello spazio. Il rover perseverance uso lo stesso principio delle sonde voyager.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:16   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:26   #10
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1