|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...pc_118556.html
ASUS e Intel hanno stretto un accordo per continuare la produzione di Mini PC NUC sia di attuale generazione che delle prossime. Tuttavia, i termini dell'accordo non sono stati chiariti e non sono stati spiegati i vantaggi per ASUS rispetto agli altri partner. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
bene, sono un sostenitore dei minipc, fin dalle origini.
A parte chi gioca pesantemente, perché ormai ci si può levare qualche sfizio anche con le integrate, non c'è più alcun motivo di prendere un "cassone" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() Nel cassone ci metti un po' quello che vuoi e lo modifichi come vuoi. I minipc sono ottimi oggetti, ma io li concepisco per scopi specifici. Nella mia "postazione da battaglia" ad oggi non ho mai pensato a qualcosa di diverso di un cassone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Quote:
Ho fatto, per la sala di mia sorella, un mediacenter/all purpose con un'Apu 5700G, e con un Thermalright Assassin X 120 SE da 20 euro lo tengo fresco con la ventola quasi inudibile, Ram e SSDM2 sono altrettanto freschi (a tutto vantagtgio della durata) da un buon flusso d'aria garantito da 2 ventole in emissione e 2 in estrazione pilotate da reobus e altrettanto praticamente inudibili Il discorso espandibilità/possibilità cambio parziale di parti/configurazione neanche a parlarne. Il MiniPC, per me, ha senso solo in mancanza di spazio, ed in realtà, in quel caso, allora viro su un Laptop ed eventuale monitor/tastiera/mouse esterno: ho ancora più versatilità, all'occorrenza ho due schermi contemporanei, e se mi serve il PC in giro me lo porto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
è ovvio che partendo dal vostro punto di vista un minipc neanche lo si guarda. Io parto dal presupposto che sia la scelta migliore per tutti coloro che usano il computer a mo di elettrodomestico, cui non importa (o nemmeno sono a conoscenza) dell'espandibilità, e via dicendo. E sono tanti.
Lato raffreddamento, le cpu di questi prodotti sono le stesse dei laptop, quindi dai bassi consumi e comunque tolleranti al calore. E in ogni caso il nuc i5 quad core che ho dato ai miei, anche a pieno carico, non va oltre 80 gradi, ed è un bussolotto di 12x12x5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() Poi è ovvio che il "cassone" non lo usi come mediacenter o con impieghi analoghi. AL giorno d'oggi, se ci si limita alla sola navigazione e a scaricare la posta, allora basta un cellulare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
Il "cassone", con tutte le sue peculiarità, ormai l'ho relegato agli appassionati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Come ho scritto in un altro post, il problema dei minipc è che hanno i giorni contati a causa di mobo con circuiteria economica e prodotti da non si sa bene chi.
Un pc desktop con mobo e psu discrete dura 15 anni e più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
quello che dici è vero ma costano relativamente poco (ai prezzi di oggi puoi farti un pc con 12/16 thread, 32/64 giga di ram ed 1tb di disco attorno ai 600€ con cui ci fai tutto tranne giocare in maniera "seria") e ormai le garanzie funzionano bene (se qualcosa si rompe ti rimborsano o ti danno un sostituto). Parlo per esperienza: al posto di avere un cassone ho diversi mini con proxmox su cui faccio girare le macchine virtuali che uso per sviluppo e lab vari ed uso un altro mini come computer personale da cui mi collego agli altri...alla fine della fiera ho speso più o meno come una singola scheda video Nvidia top di gamma ed ho una batteria di sti cosi che tutti assieme consumano meno della scheda video di cui sopra (costo diluito nel tempo per altro: non li ho presi tutti assieme!). È vero: uno l'ho "perso" dopo 7 mesi, ma alla fine è meglio se spairscono in fretta piuttosto che dopo 3 anni quando non hai garanzia (e mi hanno rimborsato il prezzo di acquisto...con cui ne ho acquistato un altro). Ai 2 anni di vita del coso se ci arriva lo vendi (prezzo basso per carità, ma non è che se vendi qualcosa del PC "serio"ci fai i soldi) e te ne acquisti un altro (che probabilmente tra 2 anni andrà come il PC "cassonato e serio" per il quale devi impegnare un rene oggi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
Ho un nuc convertito a nas casalingo, acceso da 5 anni senza una piega.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Agli utenti che parlano di upgradabilità come vantaggio del cassone li invito a ragionare su questo: (se non lo usate per i videogiochi) oggi comprate un minipc e per alcuni anni non sarà obsoleto come performance, quando sarà obsoleto ne comprerete direttamente uno nuovo e avrete speso molto meno di continuare a fare upgrade ad un cassone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 985
|
a casa ho un bel cassone (fractal meshify 2) con 5 ventole noctua da 14 e gioco a diablo ultra settings (rtx 3090) senza condizionatore e con rumore inudibile
in ufficio abbiamo sostituito ormai da un paio di anni diversi cassoni con degli hp elitedesk, mai un problema, solo vantaggi, più spazio vitale e 0 rumore (spero che vengono sostituiti anche gli ultimi pc rimasti), se poi uno si rompe se ne comprerà un altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 191
|
La verità sta nel mezzo, oggi con un buon case ITX ti fai una signora workstation/gioco che va bene per l 80% degli usi. Per il restante 20% il cassone magari ancora serve, ma più passa il tempo più la tendenza è a rimpicciolire (per fortuna).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.