Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2023, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ni_117230.html

La società è il primo spin-out del Max Planck Institute for Plasma Physics (IPP) ed annovera nel suo team ex scienziati ed ingegneri non solo dell'IPP, ma anche di MIT e
Google-X.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 19:09   #2
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
...E l'energia per produrre gli immani campi magnetici in grado di contenere un plasma da 100 Milioni di °C chi la produce?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 19:30   #3
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...E l'energia per produrre gli immani campi magnetici in grado di contenere un plasma da 100 Milioni di °C chi la produce?
Se il sistema produce piu energia di quella che ti serve per mantenere i campi puoi autoalimentarlo, ti serve solo l'energia per far partire il sistema. E prima che qualcuno se ne esca con il fatto che una macchina termica non può avere un rendimento maggiore a 1 in questo caso si consuma materia, se nell'equazione di tiene in conto il consumo di questa il rendimento è minore a 1.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 20:01   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Se il sistema produce piu energia di quella che ti serve per mantenere i campi puoi autoalimentarlo, ti serve solo l'energia per far partire il sistema.
... sì certo, bisogna comunque vedere di quanta energia necessita il campo e quante volte avviene "il riavvio" nei vari cicli di manutenzione etc. per i quali serve una fonte disponibile.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 21:08   #5
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
forse ..... 70 anni !!
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 21:57   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
ma in Germania non hanno appena spento il nucleare? Adesso lo "riaccendono"?
Cosa ne dicono i verdi che lo hanno voluto spegnere?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:06   #7
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma in Germania non hanno appena spento il nucleare? Adesso lo "riaccendono"?
Cosa ne dicono i verdi che lo hanno voluto spegnere?
Stiamo parlando di fusione non di fissione
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 22:50   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Stiamo parlando di fusione non di fissione
e quindi ai verdi va bene?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 06:14   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
tanta roba... la cosa incredibile è che partiamo da progetti pensati nel dopo guerra e tenuti fermi per decine di anni...
In Italia siamo stati pionieri del Nucleare per poi ridursi a bruciare GAS per un... 50 ennio? 40ennio?
La tecnologia fa passi da gigante di anno in anno, ed oggi abbiamo superconduttori impensabili 20-30 anni fa, tra non molto avremo anche un AI capace di simulare gli effetti e difetti di un reattore MAI COSTRUITO.
Il problema è proprio questo, esiste sempre e solo sulla carta... quanto ci vorrà perchè FUNZIONI veramente? e se funzionerà veramente...
Indubbiamente è questo il futuro prossimo dello sviluppo energetico
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 07:55   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--e quindi ai verdi va bene?

Perché non dovrebbe? É energia pulita, potenzialmente.

Mi pare una previsione ottimistica, considerando che sono 60 anni che siamo "ad un passo" dalla fusione. Al momento, che io sappia, non é stata ancora prodotta alcuna energia netta dal alcun esperimento (non se si considera tutto il processo).
Se ci riescono, diventano ricchi e famosi. Ma ne dubito.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 08:19   #11
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
C'è da dire che nei decenni precedenti la fusione non ha avuto grande interesse ne finanziamenti, è sempre stata una prospettiva interessante ma con molte altre risorse a disposizione più facili ed economiche da usare a farle concorrenza.
Ora con l'enorme richiesta di energia che si prospetta le cose stanno cambiando, come sottolinea l'articolo non si può più continuare contando sui combustibili fossili e sulle rinnovabili, concetto che si sta radicando pubblicamente solo in questi anni.
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 08:26   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e quindi ai verdi va bene?
La fusione nucleare non crea residui radioattivi. Potenzialmente è l'energia più green che possa esistere.

Per cui, per quale oscuro motivo ai verdi non dovrebbe andar bene? Il problema è semmai che ancora non esiste una tecnologia viabile, e ancora pare che la strada per raggiungerla sia molto lunga.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 08:28   #13
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
e quindi ai verdi va bene?
Sarebbe anche utile informarsi.
La fusione nucleare NON produce scorie radioattive, quindi si, ai verdi dovrebbe andare bene.
Inoltre la fusione in caso di guasto semplicemente si ferma, a differenza della fissione che tende a continuare in maniera incontrollata generando radiazioni mortali.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:18   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma in Germania non hanno appena spento il nucleare? Adesso lo "riaccendono"?
Cosa ne dicono i verdi che lo hanno voluto spegnere?
Il nucleare lo ha voluto spegnere la Merkel, quando era al governo di coalizione CDU/SPD.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:48   #15
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La fusione nucleare non crea residui radioattivi. Potenzialmente è l'energia più green che possa esistere.

Per cui, per quale oscuro motivo ai verdi non dovrebbe andar bene? Il problema è semmai che ancora non esiste una tecnologia viabile, e ancora pare che la strada per raggiungerla sia molto lunga.
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 10:45   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
se si parte da questo presupposto non si farà mai nulla, è ovvio che un malus è insito in ogni attività umana, ma bisogna considerare il rapporto costi benefici.
100 anni sono un periodo accettabile, specie se raffrontati alle decine di migliaia di anni delle scorie della fissione.
E a fronte di questo il potenziale di energia prodotta dalla fusione è talmente elevato che la cosa diventa irrilevante
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 10:54   #17
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
Si, ma si tratta di radioattività molto più contenuta. C'è una bella differenza.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 11:56   #18
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
ma certa gente che commenta e non sa nemmeno la differenza tra fissione e fusione, perché lo fa?
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 12:13   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
Siamo a livello di paragoni tra l'Everest (8.848 metri) e Mount Wycheproof (circa 43 metri).

https://www.qualenergia.it/articoli/...o-per-umanita/
Tralasciando il discorso generale dell'articolo, quoto la parte relativa a questa "preoccupazione":
Quote:
la fusione non produce scorie pericolose per millenni, ma solo metalli “attivati” dai neutroni, che restano radioattivi per circa un secolo, mentre non ci sono rischi di incidenti catastrofici, perché a ogni minimo disturbo il processo si spegne.
Poi se vai a leggere il sito di Greenpeace (ci son capitato per caso mentre cercavo ) potresti pensare che siamo pronti al Fallout nucleare in tutto il mondo ma a quel punto non si spiega perchè non ci sia già stato con tutto il materiale radioattivo che puoi trovare anche solo considerando le strutture ospedaliere
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 18:43   #20
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
se si parte da questo presupposto non si farà mai nulla, è ovvio che un malus è insito in ogni attività umana, ma bisogna considerare il rapporto costi benefici.
100 anni sono un periodo accettabile, specie se raffrontati alle decine di migliaia di anni delle scorie della fissione.
E a fronte di questo il potenziale di energia prodotta dalla fusione è talmente elevato che la cosa diventa irrilevante
non è che bisogna fare nulla, ma smettere di fare tutto

è l'unica soluzione all'inquinamento antropico
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1