|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Quale doppino telefonico?
Ciao a tutti e spero di scrivere nella sezione giusta.
Vorrei ricablare casa con un nuovo doppino telefonico. Dato che dovremmo ristrutturare e quindi cambiare disposizione dei mobili, la mia intenzione è di mettere tutto vicino (router e fisso), eliminare tutte le derivazioni e presa ribaltata e lasciare una sola presa rj-11 e quindi un unico doppino che dal pianerottolo va alla presa. Detto questo, che tipo di doppino mi potreste consigliare? Considerando che appunto rimarrò con una sola presa, vorrei sfruttare una della TIM che mi lasciò tempo fa un tecnico che venne a fare un intervento dentro casa, che è tipo questa: https://www.ebay.it/itm/224003120627 ho letto che è molto meglio questa che quelle rj-11 della ticino (linea matix) che ho adesso. Ultima modifica di idro_stasi : 23-05-2023 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Si va benissimo come presa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
|
Come presa non vi è alcuna differenza tra la Ticino Magic e quella TIM. Come cavo va benissimo anche la trecciola telefonica che comunemente viene messa nel corrugato.
Il consiglio è di aggiungere la trecciola dal pianerottolo alla presa principale ed affiancare una seconda presa da collegare ad una delle uscite RJ11 VoIP utilizzando l'impianto preesistente. Quindi a tutte le prese avrai una terminazione analogica per collegare eventualmente un telefono dove preferisci e alla presa principale avrai il tuo router. Non mettere più di 2 telefoni sulla linea analogica però, non esagerare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
In realtà, per come vorrei cambiare le cose, l'intenzione è di eliminare tutte le prese tranne quella a cui collegare il router, e poi il telefono lo collego al router direttamente.
Che poi, trattandosi di un fritz che è dect, potrei prendere un cordless fritz e collegarlo senza filo al modem, ancora più comodo. Per il cavo quindi va bene anche quello del negozio di elettricità sotto casa, senza andare a cercare chissà quale cavo particolare in giro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Visto che vendono delle matasse con delle metrature esagerate dovresti andare in un posto dove te ne vendano in metratura. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Quote:
In ogni caso ormai vado in wifi in tutte le stanze, però visto che il corrugato ce l'ho potrei mettere l'ethernet volendo. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.