|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_116348.html
Addy Visuals ha immaginato come potrebbe essere Windows 12, implementando funzionalità e personalizzazioni che gli utenti cercano da parecchio tempo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Scordatevi che sarà mai davvero cosi
Sarebbe troppo "funzionale" per gli attuali standard Microsoft Poi certo, a parte qualche piccola cosa, il resto sono praticamente tutte cose che in qualche modo esistevano gia e poco a poco hanno rimosso o stravolto. Gia solo il menu start fatto cosi non è una novità, come non lo è raggruppare programmi in un unico posto, etc... In fondo sognare è gratis
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
io trovo INSOPPORTABILE il menù del tasto dx del mouse in win 11, sarà che ancora non mi ci sono abituato, boh.
![]()
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 69
|
Come sempre cambiano la carrozzeria (e di carrozzerie ce ne sono già tante, perché i nuovi restyling non coinvolgono mai tutti i componenti dell'OS). Modificassero il motore sarebbe decisamente meglio: togliere il Registry, cambiare file-system, creare una versione decente per ARM, rimuovere un pò di pattume legacy, ridurre il consumo di batteria, ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 02-05-2023 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@lammoth
Da quello che scrivi si capisce chiaramente che non sei un programmatore, e non capisco come si fa a non essere un programmatore e muovere critiche sul nucleo di Windows ... 1) La questione ARM Qualsiasi software, quindi tutte le "componenti" di un sistema operativo, viene scritto in codice C++ unitamente a specifici SDK (nel caso di Windows appunto Windows SDK) Una volta scritto il codice di alto livello (ovvero più comprensibile ad un essere umano) che oltre tutto sono dei banali file di testo che puoi aprire con il notepad questo viene dato in pasto ad un compilatore che provvede a tradurre automaticamente il codice in linguaggio macchina specifico per ciascuna architettura hardware e creare quindi l'eseguibile. Questo vale anche per l'hardware basato su processori ARM; dunque tutto dipende dal compilatore che usi e in generale per ogni specifica architettura hardware esistono varie versioni di compilatore. Tanto per fare un esempio a chi programma non importa se l'applicazione che vuole creare è a 32 o 64 bit il codice C++ con API SDK è identico sarà il compilatore a 32 o 64 bit che creerà software appunto a 64 o 32 bit. Il codice C++ è identico indipendentemente dal processore, sarà la scelta del compilatore specifico che determinerà per quale processore è destinato il software 2) La questione del kernel di Windows Windows 2000, XP, Vista, 7, 8, 10, 11 e il prossimo 12 sono basati tutti su uno stesso kernel ovvero quello del capostipite Windows NT, Kernel che ha subito ampliamenti e miglioramenti ma non modificato radicalmente, questo per garantire assoluta compatibilità a ritroso, oggi se scrivi del codice in modo Nativo per esempio per Microsoft Windows 11 utilizzando appunto C++ e le API di Windows, questo sarà compatibile con tutte le versioni precedenti di Windows a patto che siano a 64 bit (perché Windows 11 è solo a 64 bit), se però vuoi la corrispondente versione a 32 bit basta che compili con il compilatore 32 bit, avrai comunque un'applicazione che gira anche su Windows 11 3) La questione del registro di sistema Il registro di sistema serve per memorizzare la configurazione di windows e di qualsiasi software in esso installato, in modo che ogni volta che accendi il tuo PC o lo riavvii ti ritrovi con la medesima configurazione, le medesime impostazioni ecc. ecc. per esempio se scegli di voler una GUI Dark di Windows, in qualche modo Windows ne deve tener traccia in modo che ad ogni avvio del tuo PC o riavvio applica la tua scelta del tema scuro dell'interfaccia. A QUESTO SERVE IL REGISTRO DI SISTEMA ... Un altro metodo è memorizzare le impostazioni in appositi file di testo *.ini ma questo è un sistema meno efficiente e meno prestante dell'usare il registro. Non so tu che palesemente si capisce che non sei un programmatore sapresti suggerire altri sistemi per tenere traccia delle impostazioni, personalizzazioni e settaggi? Ma che pensi che i programmatori che lavorano per Microsoft siano così coglioni e cretini L'uniche tue considerazioni accettabili sono il fatto che ti piace o non piace lo stile grafico della GUI di Windows ma non ti impelagare con critiche sul Kernel di Windows considerando che non ne sai assolutamente nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
LA VIA è UBUNTU LINUX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
|
Solo Red Star OS per il mio business !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 69
|
@HW2021
1) La questione ARM Non sto dicendo che Win11 non gira su ARM, la versione per ARM c'è ma gira male, non è ottimizzato. In fondo stiamo parlando di passare ad architettura RISC, mentre x86 è CISC, ma questo lo saprai, come saprai che non basta ricompilare il C++, ma servono ottimizzazioni pesanti per tale piattaforma. 2) La questione del kernel di Windows Non metto in dubbio che MS sia brava a mantenere la retrocompatibilità (cosa che Apple non fa), ma in questo modo si porta dietro problemi di sicurezza enormi. Infatti usare Windows senza antivirus è impensabile, perché i virus sfruttano tecnologie come gli OCX/ActiveX per fare danni, quindi si spera che l'AV lo rilevi prima che agisca. 3) La questione del registro di sistema Salva la configurazione dove vuoi: ini, json, xml. Ma si devono usare tanti singoli file, non un unico enorme DB, primo perché i file si possono editare da terminale e secondo perché se uno si corrompe si sistema quello e non si rompe l'intero sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 69
|
@Pisell
Nessuno vorrebbe il monopolio di un sistema come macOS... Nemmeno gli hacker ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
-tutti i files utente sono nella /home, cioe' nel suo profilo -tutti i comandi utente sono in /usr/bin -tutti i comandi superutente sono in /usr/sbin -tutte le librerie sono in /usr/lib -tutti i files temporanei sono in /tmp o /var/tmp a seconda che debbano o meno essere cancellati al reboot -i files relativi al boot sono in /boot -tutti i files di configurazione sono in /etc; eventuali files di configurazione personalizzati dall'utente sono sempre nella sua /home e si applicano solo all'utente in questione. 99 volte su 100 sono dei files modificabili tramite blocco note; fra l'altro, non occorre mai riavviare il PC "per rendere effettive le modifiche". Zero registro. Su nuova installazione, basta copiare i files di configurazione da un PC all'altro per avere le applicazioni gia' configurate, senza dover spulciare nei menu' delle singole applicazioni o appunto nel registro. Fai questo in Windows se ci riesci. In Windows ogni volta che si installa qualcosa e' tutto sparpagliato fra disco e registro; per di piu', quando si disinstalla un programma, non si disinstalla mai del tutto.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1150
|
qualsiasi concept o final non sarà manco mai funzionale come gnome
__________________
se lo fumi o lo respiri... ti dà subito l'allegria!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
FATE SPAZIO!! FATE SPAZIO!!! LASIATE PASSARE!!!
![]() ![]() SO DA FONTI SICURE CHE COSTUI E' AD UN PASSO DALL'ABBANDONARE WINDOWS PER LINUX ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
In effetti bisogna sempre ricordare che nel bene o nel male windows è un carrozzone che si trascina dietro una marea di "legacy".. e molto spesso ciò che a noi appare insensato ha dei motivi precisi. Anche riguardo alla GUI. TUTTAVIA in casa MS i designer non hanno fama di essere propriamente delle aquile.. sappiamo bene come più di una volta con la pretesa di stupire a tuttii costi se ne sono usciti con delle stronzate improbabili.. Di concept fanmade è pieno youtube, questo è solo uno tra mille.. prendessero spunto sarebbe tanta roba.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Inoltre il registro di sistema e' fatto per poter essere gestito anche tramite active directory e criteri di gruppo, facilitando l'installazione e la configurazione remota dei sistemi, cosa che Linux ha imitato malamente con strumenti come LDAP, e sicuramente non con la stessa potenza. Al solito, si sparla di cose di cui non si sa una mazza...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Quote:
Il sistema usato da Linux e gli altri Unix like ha lo svantaggio che non c'è uno standard ognuno fa quello che vuole e non ci sono api di alto livello per modificare una configurazione (per ora.... Systemd salvaci tu) Questo è un problema se vuoi gestire tanti client con regole specifiche per ogni applicativo Quote:
Quote:
si è reso necessario per le Group Policy in un ambiente AD. Questo rende possibile l'amministrazione di miglia di client da un "unico punto" (si ok ci sono le repliche degli AD ma non è il punto) Come fai in Linux? Spolier...non fai |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
se ne devono essere accorti, tant'è che hanno terminato il supporto per la versione che stavo usando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Hanno solo invertito i 2 riquadri. Anzichè avere la lista delle app a sinistra e le app pinnate a destra, quì è l'esatto contrario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.