Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2023, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...us_116475.html

Il nuovo aspirapolvere di Dyson si distingue per una capacità filtrate senza precedenti, imprigionando particelle sino a 0,1 micron di dimensione: la stessa dei virus più comuni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 13:35   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12595
E hanno finalmente abilitato il blocco del tasto di accensione ??
Per il resto è quello vecchio con delle migliorie irrilevanti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 13:42   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21903
Io ho V8 Absolute da qualche anno ed è una roba immonda.
Io sono sicuramente troppo "fighetto" ma a qualità costruttiva fa abbastanza schifo, le plastiche sono scadenti e scricchiolose, gli accoppiamenti tutti laschi.
La batteria ha avuto autonomia "dichiarata" per circa un anno, poi è iniziato il calo e al superamento dei due anni l'aspirapolvere era quasi inutilizzabile. In modalità massima faceva 2 minuti. Cambiata batteria, non originale, sembra durare di più (nel tempo) ma ogni tanto se mollo il grilletto non riparte quando lo ripremo...sarà colpa della batteria. Ultimamente si è rotto il tubo flessibile della spazzola a rullo morbido. Nel frattempo ho un amico che ha uno Xiaomi dei primi, palesemente scopiazzato, che a parte la batteria che perde qualche colpo (dopo oltre 4 anni) è molto ma molto migliore. E costava credo la metà.
Ormai questo lo uso ancora un po' ma il prossimo non sarà sicuramente un Dyson, tutta fuffa nella mia esperienza. So che molti si trovano bene, mi domando solo se abbiano provato alternative o lo abbiano comprato per il marchio e si trovino bene perché "è il migliore". Ma non discuto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:31   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Il primo dyson che filtra i virus? perche' di aspirapolveri con filtro HEPA non e' che ci sia carenza.
Detto questo, aspirapolveri senza sacco li lascio ai fanboy.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:32   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12595
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io ho V8 Absolute da qualche anno ed è una roba immonda.
Io sono sicuramente troppo "fighetto" ma a qualità costruttiva fa abbastanza schifo, le plastiche sono scadenti e scricchiolose, gli accoppiamenti tutti laschi.
La batteria ha avuto autonomia "dichiarata" per circa un anno, poi è iniziato il calo e al superamento dei due anni l'aspirapolvere era quasi inutilizzabile. In modalità massima faceva 2 minuti. Cambiata batteria, non originale, sembra durare di più (nel tempo) ma ogni tanto se mollo il grilletto non riparte quando lo ripremo...sarà colpa della batteria. Ultimamente si è rotto il tubo flessibile della spazzola a rullo morbido. Nel frattempo ho un amico che ha uno Xiaomi dei primi, palesemente scopiazzato, che a parte la batteria che perde qualche colpo (dopo oltre 4 anni) è molto ma molto migliore. E costava credo la metà.
Ormai questo lo uso ancora un po' ma il prossimo non sarà sicuramente un Dyson, tutta fuffa nella mia esperienza. So che molti si trovano bene, mi domando solo se abbiano provato alternative o lo abbiano comprato per il marchio e si trovino bene perché "è il migliore". Ma non discuto.
le prime versioni non erano all'altezza neanche secondo me
io ho un V15 e ne sono soddisfatto, ci pulisco casa senza problemi e funziona bene.
in ufficio ho preso uno xiaomi che costa meno di un terzo del dyson proprio per provare a vedere cosa cambiava ma lo abbiamo solo da 10 giorni e quindi non ho ancora un paragone ma scoprire che si puo' attivare il tasto di accensione con funzione (on-off) è stato un sogno (con il dyson va tenuto premuto sempre..)

detto questo dyson costa caro ma ne ho a filo da anni e non mi hanno mai deluso, questo è il secondo senza filo e devo dire che è una spanna sopra al precedente ma non credo che valga il doppio degli xiaomi.. è certamente sovraprezzato e di brutto.. e lo dico da cliente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 15:14   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21903
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
le prime versioni non erano all'altezza neanche secondo me
io ho un V15 e ne sono soddisfatto, ci pulisco casa senza problemi e funziona bene.
in ufficio ho preso uno xiaomi che costa meno di un terzo del dyson proprio per provare a vedere cosa cambiava ma lo abbiamo solo da 10 giorni e quindi non ho ancora un paragone ma scoprire che si puo' attivare il tasto di accensione con funzione (on-off) è stato un sogno (con il dyson va tenuto premuto sempre..)

detto questo dyson costa caro ma ne ho a filo da anni e non mi hanno mai deluso, questo è il secondo senza filo e devo dire che è una spanna sopra al precedente ma non credo che valga il doppio degli xiaomi.. è certamente sovraprezzato e di brutto.. e lo dico da cliente
Il fatto è che se la roba è buona e mi soddisfa la pago volentieri, chiaramente compatibilmente con le mie possibilità.
Nella mia unica esperienza con Dyson però il prodotto costa tanto e vale poco... poi a me lo hanno regalato quindi peccato per chi ha speso i soldi ma mi tocca poco.
Sicuro se fossi stato contento avrei potuto sostituirlo con un altro Dyson in futuro ma così non sono molto spinto, anzi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 16:44   #7
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...us_116475.html

Il nuovo aspirapolvere di Dyson si distingue per una capacità filtrate senza precedenti, imprigionando particelle sino a 0,1 micron di dimensione: la stessa dei virus più comuni
Cacchio!.. sono passati dalla "sfera di Dyson" agli "aspirapolvere", con la possibilità
di imprigionare anche i virus
Davvero, notizia senza precedenti
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 21:22   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12595
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il fatto è che se la roba è buona e mi soddisfa la pago volentieri, chiaramente compatibilmente con le mie possibilità.
Nella mia unica esperienza con Dyson però il prodotto costa tanto e vale poco... poi a me lo hanno regalato quindi peccato per chi ha speso i soldi ma mi tocca poco.
Sicuro se fossi stato contento avrei potuto sostituirlo con un altro Dyson in futuro ma così non sono molto spinto, anzi.
io posso confermarti che le nuove versioni sono buone ma non giustificano spendere mille euro per un aspirapolvere quando uno xiaomi a 200 euro fa il 99% del lavoro nello stesso modo

la spazzola con il led verde è comoda per vedere lo sporco effettivamente ma non credo sia appannaggio dyson.. ma per il resto in ufficio mi confermano che sono contente con lo xiaomi e se dura anche solo un anno (e credo duri di più.. sembra ben fatto..) vale più del dyson..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 22:17   #9
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Io ho l'11 ed è impressionante... non credo che lo Xiaomi abbia un motore potente allo stesso modo.
Poi ha un customer service davvero ottimo, avevo rotto il grilletto e me lo hanno sostituito in garanzia in 4 giorni mandandomi il corriere a ritirarlo il giorno successivo, ho sfondato il meccanismo di apertura e me lo hanno passato in garanzia lo stesso. Dal momento che non producevano più quel modello mi hanno mandato la scatola equivalente del nuovo modello (11 plus con batteria intercambiabile), a quasi 2 anni dall'acquisto.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 06:25   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21903
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Io ho l'11 ed è impressionante... non credo che lo Xiaomi abbia un motore potente allo stesso modo.
Poi ha un customer service davvero ottimo, avevo rotto il grilletto e me lo hanno sostituito in garanzia in 4 giorni mandandomi il corriere a ritirarlo il giorno successivo, ho sfondato il meccanismo di apertura e me lo hanno passato in garanzia lo stesso. Dal momento che non producevano più quel modello mi hanno mandato la scatola equivalente del nuovo modello (11 plus con batteria intercambiabile), a quasi 2 anni dall'acquisto.
L'8 non è molto potente invece, se la cava -un po' come tutti quelli a batteria, specie vecchiotti- perché aiutato dalla spazzola motorizzata ma ad aspirazione non impressiona per nulla, anzi. Però a livello di pulizia sono sempre stato tutto sommato contento, il problema secondo me è come dicevo nella qualità del prodotto e della batteria originale.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 10:02   #11
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
o ho il dyson a filo, ormai vecchio, ma i 270 euro spesi sono stati un affare, funziona ancora bene, se dovesse rompersi, dovrei cercare tra altri marchi, perchè non lo voglio a batterie e dyson adesso li fa solamente a batteria per spennare i clienti...
Da tanto fastidio un filo? autonomia infinita e potenza a volontà non sono brutta cosa
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1