Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2023, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_115465.html

Un team di ingegneri chimici e biomolecolari del Korea Advanced Institute of Science and Technology ha scoperto come convertire la CO2 presente in atmosfera in un poliestere, sfruttando alcuni batteri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2023, 22:15   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Ma a parte la convenienza economica che significa poco, quanta energia serve per trasformare in kilo di CO2 in una certa quantità di PHB? Questa energia è superiore o inferiore all'energia contenuta in un certo numero di metri cubi di metano che quando bruciato da 1 kg di CO2?

in altre parole...

Conviene fare a meno di bruciare metano oppure conviene buttare l'energia su questo sistema che trasforma la CO2 in elementi con carbonio e idrogeno che poi possono essere bruciati?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 07:53   #3
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma a parte la convenienza economica che significa poco, quanta energia serve per trasformare in kilo di CO2 in una certa quantità di PHB? Questa energia è superiore o inferiore all'energia contenuta in un certo numero di metri cubi di metano che quando bruciato da 1 kg di CO2?

in altre parole...

Conviene fare a meno di bruciare metano oppure conviene buttare l'energia su questo sistema che trasforma la CO2 in elementi con carbonio e idrogeno che poi possono essere bruciati?
Mi trovi d'accordo con la domanda, perché se viene prodotta più CO2 di quella che viene "convertita" non ha molto senso, ma è anche vero che non tutta l'energia elettrica viene da fonti fossili. Non sono uno che grida ai quattro venti che tutta l'energia prodotta sia da fonti rinnovabili, sia chiaro.

Poi puoi benissimo venire a dirmi che per produrre i vari strumenti per generare energia ne serva comunque, ma con calma si arriva comunque a un guadagno, dato che anche i pannelli non durano 2 anni ma di più, quindi l'energia prodotta nei 30? anni di servizio di un pannello è maggiore di quella utilizzata per la sua realizzazione
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 16:06   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Mi trovi d'accordo con la domanda, perché se viene prodotta più CO2 di quella che viene "convertita" non ha molto senso, ma è anche vero che non tutta l'energia elettrica viene da fonti fossili. Non sono uno che grida ai quattro venti che tutta l'energia prodotta sia da fonti rinnovabili, sia chiaro.

Poi puoi benissimo venire a dirmi che per produrre i vari strumenti per generare energia ne serva comunque, ma con calma si arriva comunque a un guadagno, dato che anche i pannelli non durano 2 anni ma di più, quindi l'energia prodotta nei 30? anni di servizio di un pannello è maggiore di quella utilizzata per la sua realizzazione
Certamente, le fonti rinnovabili.

Tieni conto che le rinnovabili non sono a impatto zero o a costo zero. In altre parole è necessario una certa quantità di energia per produrre una certa quantità di energia (scusa il gioco di parole). Tecnicamente si chiama EROEI, energia ritornata su energia investita.

Per esempio nel medioevo c'era un certo EROEI nell'agricoltura (e dove altro se non l'agricoltura...). Quando si seminava un kilo (l'unità di misura era diversa) di grano dopo un anno si raccoglievano 5 kg di grano in semi. Questo vuol dire che l'EROEI era di:

5kg/1kg= 5

Questa soglia è tipica delle società sottosviluppate mentre per mantenere la nostra società si pensa che sia necessario avere energia con un EROEI almeno pari a 10, altrimenti si ricade nel medioevo.

I pannelli fotovoltaici hanno un EROEI pari a 10?

Ok, a sostenere la nostra società c'è il petrolio e il gas, per cui anche rinnovabili con un EROEI sotto il 10 ci stanno ma sono come i figli mantenuti dai genitori che fanno la bella vita e e cui basta un lavoretto part time per campare. Se i genitori muoiono c'è un problema.

Il fotovoltaico non ha un eroei molto alto e se fosse fatto in Europa con tutte le garanzie dal punto di vista ambientale e di sicurezza farebbe calare ancora l'EROEI del fv.

Quindi attenzione a dire che l'energia fv può essere usata per attività accessorie in grande quantità, sarebbe come dire che il grano poteva essere usato per essere bruciato per scaldarsi ai tempi del medioevo, ma questo avrebbe costretto una parte della popolazione all'estinzione. L'EROEI del grano nel medioevo era di 5, quello del fv è probabilmente superiore ma non di molto, forse è 10-12, dipende dall'impianto:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ritorn...nto_energetico
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1